Non erano 337.....ma 0337. Ed avevano 6 cifre dopo il prefisso. Il mio numero era ad es 0337 343652 ed avevo un Motorola microtac vip. Prima bolletta circa 800 mila lire a bimestre ma ho toccato anche il milione. Dopo qualche anno è arrivato lo 0330 con contratto family...... 200 lire al minuto dopo le 20.30...... Ma prima costava un rene....... Gli SMS non esistevano ancora.
Il numero era inserito direttamente nel cell etacs.
attualmente ho ancora un 347 primo numero Omnitel
Visualizzazione risultati 1,121 fino 1,132 di 1132
Discussione
Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
-
04-10-2021, 20:38 #1121
- Registrato il
- Jan 2004
- Età
- 42
- Messaggi
- 1,472
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
-
05-10-2021, 22:53 #1122
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Be si effettivamente avevano lo 0, ma tutti i prefissi avevano lo 0 davanti se non erro fino al 2001 ad esempio io il 330 preso con il micro tac elite nel 1998 aveva lo 0 poi perso, ma il 360 preso nel 2004 sul microtac vip, nativamente e sempre stato senza lo 0 iniziale, tanto per essere precisi, a quel tempo avevo la arancione tariffa buona tutto sommato.
Edit, ricordo bene i messaggi vocali da 15 secondi che si potevano mandare con i tacs a mo di sms ,mi pare dopo il 1998.Ultima modifica di byte : 05-10-2021 alle ore 22:58
Adoro Wind perchè mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi.Coop Mobile opzione 0 su 330/360 6 cifre.
In Wind dal 99 n. blu ego 388 + Pieno Wind
-
14-10-2021, 14:26 #1123
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Secondo voi,o illustri lettori,quale sarà il gestore che per primo farà uscire un nuovo prefisso tra i quattro big? Secondo me W3.
-
14-10-2021, 16:10 #1124
- Registrato il
- Aug 2012
- Età
- 34
- Messaggi
- 10,174
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Io dico iliad. Un bel 353 o 355 non mi dispiacerebbero
-
14-10-2021, 16:49 #1125
- Registrato il
- Feb 2005
- Messaggi
- 12,095
-
14-10-2021, 16:55 #1126
- Registrato il
- Aug 2012
- Età
- 34
- Messaggi
- 10,174
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Ah, come non detto 🥺
-
16-10-2021, 15:07 #1127
-
16-10-2021, 17:01 #1128
- Registrato il
- Aug 2012
- Età
- 34
- Messaggi
- 10,174
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Bruttissimo...
-
13-01-2022, 14:21 #1129
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Qualcuno sa se ci sono novità su qualche prefisso in uscita?
-
15-01-2022, 10:15 #1130
- Registrato il
- Mar 2010
- Età
- 28
- Messaggi
- 567
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Personalmente non ne vedo l’utilità, non penso che Vodafone abbia già occupato tutte le numerazioni dei 344 o 342 (personalmente in rubrica ho solo 3 contatti che hanno questi prefissi) quindi non capisco il senso di far uscire nuovi prefissi.
Personalmente mi piace molto il finale in 0 (340, 320). Nel 2010 quando la Vodafone dava le sim gratis ne attivai 3 e in nessuno dei casi al dealer uscì un 340 da selezionarechiesi anche un cambio numero ma mi rimase un 345
Ci ho provato con verymobile (mio padre in MNP ottenne subito un 320) ma mi assegnarono un 380 e poi un 324, quindi c’ho rinunciatoGiramondo. Ho vissuto in 🇦🇺, 🇺🇸, 🇮🇪 per poi scoprire di essere innamorato del mio Paese 🇮🇹
345: ex Vodafone, TIM, Noverca, H3G, Coopvoce, Ho, Iliad, ora in Very Mobile
334: TIM Facile + TimVision
-
19-02-2022, 14:53 #1131
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Strano che un bel pò di tempo fa è uscito il 352 di Iliad e non ne sia stato commercializzato nemmeno uno. Almeno che io sappia.
-
20-05-2022, 15:43 #1132
Re: Cronostoria dei Prefissi Radiomobili Italiani
Buongiorno,che qualcuno sappia è in procinto di nascere qualche nuovo prefisso?