Ciao a tutti,
anzitutto, grazie a chi vorrà aiutarmi.
Casa di 100 mq con soffitti alti (6/7 metri) due soppalchi e terrazzo di cui allego la planimetria.
La casa sarà cablata con OpenFiber.
Domande:
1. serve un'uscita ethernet dietro ogni tv o basta un router wifi?
2. dove mettere il router e quanti metterne?
Non vorrei trovarmi con segnale debole in alcuni locali o in terrazzo visto che lavorerò al 50% in smart da casa.
la casa ha le dimensioni esterne di un rettangolo e così penserei di mettere due router, posizionandoli ai punti estremi della casa (invece di posizionare un solo router al centro della stessa).
A vostro avviso sono sufficienti per avere un ottimo segnale in tutta la casa?
Grazie e ciao
Visualizzazione risultati 1 fino 20 di 20
Discussione
wifi e numero di router
-
03-06-2022, 16:59 #1
- Registrato il
- Aug 2010
- Età
- 55
- Messaggi
- 987
wifi e numero di router
-
03-06-2022, 20:09 #2
Re: wifi e numero di router
se la casa è cablata ed hai prese ethernet in giro nelle stanze io opterei per una connessione via cavo per tutti quei dispositivi che sono fissi (tv, computer fissi, frigo, impianti hi-fi etc).
Per il wifi non metterei due router agli estremi della casa, ma cercherei di posizionarli circa a 3/4 in ambo le posizioni, affinché non siano né troppo vicini né troppo distanti tra se stessi.
In questo modo non perdi il raggio verso l'esterno, dove ti sarebbe inutile, e recuperi verso l'interno dell'abitazione.
Cerca di trovare una soluzione mesh dove entrambi i router potranno automaticamente selezionare anche la percentuale di potenza adeguata per coprire tutta l'abitazione in modo adeguato.my body is for rent, my soul for sale! make an offer.
-
03-06-2022, 21:31 #3
Re: wifi e numero di router
Se non ti soddisfa i’ottimo consiglio di Aves tiene presente che ci sono router come i Fritzbox che prevedono tra gli accessori i ripetitori WiFi che vanno inseriti nella presa di corrente come i profumatori ambipur.
-
04-06-2022, 21:03 #4
Re: wifi e numero di router
Un buon router, in linea di massima copre tranquillamente 100 mq.
Poi bisogna vedere che tipi di muri divisori hai, se portanti o meno, se spessi o no.
Partiamo dal presupposto che generalmente il router posizionato pressoché al centro dell’abitazione sarebbe la scelta migliore, ma se per qualsiasi motivo non lo si può fare, opterei per un sistema power line, magari messo nei pressi del terrazzo per avere copertura fuori, e al quale collegherei un secondo router in modalità access point
-
05-06-2022, 09:30 #5
- Registrato il
- Aug 2010
- Età
- 55
- Messaggi
- 987
Re: wifi e numero di router
Grazie a tutti.
-
05-06-2022, 17:11 #6
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 40
- Messaggi
- 9,988
Re: wifi e numero di router
Io ho coperto più piani, e la mia casa ha 100 anni con muri spessissimi in sasso, con 1 router wifi e dei repeater wifi. Ho preso tutto della AVM perchè sfrutto la potenzialità mesh del fritzbox che è semplicemente eccezionale ma costicchiano.
Se le tv e gli altri dispositivi sono wifi non mi sbatterei con cablaggi lan perchè spenderesti molto di più che usare dei repeater wifi.Pace a voi
-
05-06-2022, 19:11 #7
Re: wifi e numero di router
Io ho il 7590 ho lÂ’FTTC di TIM , senza router, quando lo collegai nel 2020 scelsi lÂ’operatore e fece tutto da solo inclusa lÂ’impostazione del numero di telefono, ho anche una linea VoIP, per mandare in segreteria le chiamate del cell e da utilizzare in roaming extra UE, per ricevere le chiamate del cell.
Non utilizzo la funzione mesh che servirebbe solo per il bagno.
-
05-06-2022, 19:15 #8
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 40
- Messaggi
- 9,988
-
05-06-2022, 19:55 #9
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,441
Re: wifi e numero di router
Non devi AFFATTO mettere più router ma uno solo e da questo far partire 2 o 3 cavi Ethernet gigabit in posizioni strategiche della casa, a queste porte collegherai 2 o 3 ACCESS POINTS MESH come Google wifi o Amazon eero.
Il cavo ormai, salvo casi particolari, é il passato per le reti domestiche.
-
05-06-2022, 21:14 #10
-
05-06-2022, 21:44 #11
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,441
Re: wifi e numero di router
Perché così i dati passano via cavo dopo aver raggiunto lo AP più vicino, il MESH serve per rendere trasparente questo comportamento ai dispositivi connessi, é ciò che dovrebbe contraddistinguere una rete MESH da dei semplici ripetitori wifi o AP con lo stesso nome di rete.
Del routing se ne occuperà l'unico router in rete, raggiunto via cavo dai dati.
Naturalmente anche le soluzioni MESH proprietarie vanno bene.
-
05-06-2022, 22:50 #12
Re: wifi e numero di router
vero, io lo uso principalmente perché la casa era già cablata con le prese di rete pressoché ovunque.
Ho dovuto solo mettere io uno switch gigabit nel ripostiglio e i vari patch cat 8.
Ma l'ho fatto anche perché il wifi di certi dispositivi come il frigo, la stampante ed una tv più vecchia nella camera degli ospiti erano solo a protocollo b/g, o comunque non erano ottimali in alcuni punti della casa.
Al 90% il wifi di casa è più che adeguato, uso una doppia banda 5 GHz ac ed escludo i dispositivi a protocollo vecchio.my body is for rent, my soul for sale! make an offer.
-
06-06-2022, 18:56 #13
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 40
- Messaggi
- 9,988
Re: wifi e numero di router
Io ho 3 ripetitori MESH e solo uno ha un'uscita lan perchè è collegato ad un dispositivo che non ha il wifi ma tra loro ed il modem comunicano tutti via wifi.
Se avessi dovuto cablare lan avrei speso un rene ed il fatto che puoi collegare i ripetirori via wifi è un vantaggio enorme.
Il discorso di base è: ho una casa già cablata? bene uso allora il cavo lan ma se devo decidere tra mettere un repeater o cablare ex novo la casa non ha nessun senso cablare perchè si spende molto di più che comprare un repeater e per le normali attività domestiche vanno benissimo.Pace a voi
-
06-06-2022, 20:19 #14
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,441
Re: wifi e numero di router
Quindi non hai una rete MESH, ma una rete di repeater, c'è da dire che commercialmente molti produttori chiamano MESH ciò che non lo é.
Caratteristiche base di una rete mesh sono stesso SSID, scalabilità, resilienza al mancato e/o cattivo funzionamento di uno dei moduli, riduzione delle interferenze radio tra i dispositivi e questo si ottiene solo cablando ogni singolo nodo che poi renderà trasparente per il dispositivo finale a quale nodo é connesso e che giro fanno i suoi dati.
-
06-06-2022, 21:13 #15
Re: wifi e numero di router
Ho lo stesso router di paolino, ma senza rete mesh.
Qui lo spiega e collega una serie di "apparati" che io non ho.
Inutile che tenti di spiegarlo io, non sono in grado di farlo.
https://it.avm.de/assistenza/banca-d...esh-con-FRITZ/Ultima modifica di Ncell : 06-06-2022 alle ore 21:22
-
07-06-2022, 18:30 #16
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 40
- Messaggi
- 9,988
-
07-06-2022, 21:18 #17
Re: wifi e numero di rout
Io ho portato il volume del caffè ristretto a 24 ml, adesso lostman cambia la sua rete mesh .😀
-
08-06-2022, 08:31 #18
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,441
Re: wifi e numero di router
Come già detto commercialmente ogni singolo produttore chiama mesh e presenta come mesh la sua soluzione, nel tuo caso ei poco più di una rete con repeater, ma si ha quel che si paga di solito, la vera rete mesh garantisce il routing dei dati indipendentemente dal fatto che gli altri nodi siano online o raggiungibili, esempio base:
Rete "mesh perché lo dice il produttore" formata da due nodi
Nodo 1 connesso al router con cavo (o esso stesso router)
Nodo 2 senza cavo
Nodo 1 va offline, malgrado la linea fibra/Wan ci sia, tutta la rete offline
Inoltre, quando non ci sono nodi offline, tutto il traffico viaggia via radio con possibilità di interferenze.
Vera rete MESH, se nodo 1 va offline chi é coperto da nodo 2 continua ad essere online, inoltre, quando é tutto a posto, i dati di chi é connesso su nodo 2 non vengono rimbalzati via radio su nodo 1 ma mandati direttamente al router via cavo.
Non deve confondere la diffusa eventualità che spesso nodoq coincida con il router.
Ripeto ogni produttore chiama mesh quel che vuole, come fiat che chiama ibride auto con funzionalita elettriche molto "leggere", sostanzialmente con poco più di uno start&stop, giusto per fare rientrare le sue auto in eventuali incentivi e perché fa figo
-
08-06-2022, 08:32 #19
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,441
Re: wifi e numero di router
Ultima modifica di lostman : 08-06-2022 alle ore 09:06
-
08-06-2022, 09:28 #20
Re: wifi e numero di router
Meno male che non hai scritto "seria".