La telefonia mobile è un mondo di tecnologia *******a fatta di incroci hardware e software!
Se applichi questo ai modem 2g/3g/4g/5g, schede di sviluppo, arduino, unix, allora ciao!
Da un gestore all'altro trovi comportamenti differenti, e con l'avvento del IMS (vedi VoLTe) c'è da mettersi le mani nei capelli!
Prendi Wind, instauri una connessione dati a commutazione di circuito e va tutto bene.
Uno ti telefona e dovrebbe instaurarsi anche un circuito per la connessione voce invece niente e il chiamante sente "du du du", nemmeno il tono di occupato. E la connessoni dati non subisce nulla.
Prendi TIM, instauri una connessione dati a commutazione di circuito e va tutto bene.
Uno ti telefona e dovrebbe instaurarsi anche un circuito per la connessione voce; e si instaura ma butta già la connessione dati e il chiamante sente il tono di occupato " tu tu tu tu tu " ... e allora perchè TIM butti giù la connessione dati che ho il tono di occupato?
Allora instauri una connessione dati a commutazione di pacchetto, nativa come è a pacchetto il 4G/5G e per magia anche se hai attivo lo stack IMS spariscono voce ed SMS, tutto tagliato fuori, di (s)vantaggio hai che se uno chiama non sente ne tono di libero e ne tono di occupato, sente il nulla però almeno la connessione non cade mai!
Voi come vi regolate?
Visualizzazione risultati 1 fino 2 di 2
Discussione
Gestire le connessioni dati dei vari gestori
-
12-05-2022, 09:55 #1
- Registrato il
- Dec 2012
- Messaggi
- 380
Gestire le connessioni dati dei vari gestori
-
12-05-2022, 10:20 #2
- Registrato il
- Dec 2012
- Messaggi
- 380
Re: Gestire le connessioni dati dei vari gestori
Va a finire che attivo la deviazione di chiamata a segreteria così almeno le sessioni dati non vengono mai interrotte dalle chiamate voce!