Scusami io prima spegnevo e accendevo il condizionatore a mano, poi sono passato ad una presa che programma l'accensione 1 ora prima di arrivare a casa oppure lo faccio io manualmente tramite app da rremoto, trovo la casa già fresca ma dove sta il risparmio?
Visualizzazione risultati 41 fino 53 di 53
Discussione
Presa smart per controllo consumi
-
17-04-2022, 16:17 #41
Re: Presa smart per controllo consumi
-
17-04-2022, 18:03 #42
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 5,772
Re: Presa smart per controllo consumi
Prima non lo faceva manualmente e poi la presa ha rivelato che certi dispositivi consumano più di quello che si immagina
-
18-04-2022, 08:24 #43
- Registrato il
- Mar 2014
- Età
- 34
- Messaggi
- 77
Re: Presa smart per controllo consumi
Il risparmio non è dovuto alla presa smart ma al fatto di togliere l'alimentazione, anche manualmente, ad apparecchi che in standby consumano un buon quantitativo di energia e che non devono necessariamente stare accesi 24 ore al giorno o per tutto l'anno. Può valere per un dvd recorder, un decoder o un ventilatore a colonna con telecomando, ma non per un frigorifero, ad esempio.
Con la presa smart automatizzo l'accensione di un decoder, che in standby consuma 12 watt l'ora, nell'orario in cui di solito la sera guardo la tv prima di andare a dormire.
Adesso non voglio far passare l'idea di essere un maniaco del risparmio, cosa che non sono assolutamente. Ma ho capito che posso fare le stesse cose riducendo gli sprechi (in generale), senza rinunciare a nulla e senza stravolgere le abitudini. Una buonissima parte di quello che risparmio va nel conto dei figli, un'altra parte è destinata al divertimento ed al comfort della casa, quello che avanza è per gli imprevisti e le spese straordinarie.
Vi è mai capitato di sentire persone lamentarsi di non arrivare a fine mese pur avendo un buono stipendio? Non è sempre così, ma in molti casi non ce la fanno perché i soldi li buttano letteralmente.
-
22-04-2022, 11:59 #44
- Registrato il
- Nov 2003
- Età
- 51
- Messaggi
- 7,314
-
22-04-2022, 15:15 #45
- Registrato il
- Mar 2014
- Età
- 34
- Messaggi
- 77
Re: Presa smart per controllo consumi
Sì, è un VuPlus di una decina di anni fa con sistema operativo Enigma2 basato su Linux, in pratica è un mini pc sempre acceso. Ha anche il deep standby che consuma quasi niente ma in questo modo non potrei accenderlo da remoto per inviare e ricevere file tramite VPN, in quanto lo uso anche come una sorta di NAS all'occorrenza, mentre con la presa smart è una cosa che posso fare. Avevo anche un decoder Sky del 2007 preso di seconda mano che consumava 15 Wh in SB e 16 da acceso, e lo usavo 2 ore a settimana per guardare la partita.
-
22-04-2022, 16:06 #46
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 5,772
Re: Presa smart per controllo consumi
Hai capito lo smanettone con il VuPlus. Io il mio VuPlus lo spengo quando non lo uso.
-
29-04-2022, 11:28 #47
- Registrato il
- Nov 2003
- Età
- 51
- Messaggi
- 7,314
Re: Presa smart per controllo consumi
Ah, io ho due nas in casa, ma uno si accende solo la sera in automatico (si può programmare) l'altro lo accendo alla bisogna (4 dischi per 16 tb tra musica in hd e film). Eliminato il decoder di sky felicemente (passato a now tv). Effettivamente il vecchio Pace era un forno anche il stdby.
-
29-04-2022, 21:18 #48
Re: Presa smart per controllo consumi
Si parla di decine di watt, di spese nell’ordine dei 150/200€ l’anno…personalmente non mi sbatterei più di tanto.
La causa del non arrivare a fine mese la cercherei altrove.
-
29-04-2022, 21:54 #49
-
30-04-2022, 09:13 #50
-
30-04-2022, 18:08 #51
Re: Presa smart per controllo consumi
Sta di fatto che sulle bollette di 10 anni fa viene riportato un consumo annuo di 5000 kWh e sulle bollette del 2021 vedo 3000 kWh. Ed a me va benissimo così.
-
30-04-2022, 19:50 #52
Re: Presa smart per controllo consumi
Non credo abbia risparmiato 2000 KWh di soli standby:
Considerando 5 apparecchi con standby da 15 watt, vorrebbe dire un consumo di 75w, che sarebbe circa 1 kw in 13 ore, ossia meno di 2 in un giorno, diciamo 35 cent ogni 24 ore…sempre per i conti della serva sono circa 150€ l’anno.
E sto considerando lo standby su 24 ore, senza considerare che qualche ora al giorno vengono utilizzati.
E neanche tutti i 150€, se si toglie consumo delle prese SmartUltima modifica di gepposam : 30-04-2022 alle ore 19:56
-
05-05-2022, 18:05 #53
- Registrato il
- Mar 2014
- Età
- 34
- Messaggi
- 77
Re: Presa smart per controllo consumi
Un articolo del Corriere sugli standby
https://www.corriere.it/tecnologia/c...incipale.shtml
I dati si riferiscono alla Gran Bretagna e forse i 200 euro l'anno di sprechi sono eccessivi.