Ciao a tutti il 31 marzo 2022 ho portato il mio numero principale (mio solo ed unico numero) su una eSIM Windtre incuriosito da questa tecnologia. Vi posto la mia recensione se può interessare a qualcuno (non ho mai recensito niente in vita mia):
per come è gestita dagli operatori questa tecnologia davvero interessante è un netto peggioramento rispetto alle sim tradizionali (oltre che molto anti-ecologica dato che i cartoncini plastificati sono usa e getta). Qui ci vorrebbe l’intervento di qualche ente apposito per obbligare a rendere illimitati gli spostamenti con il codice QR e non a doversi recare ogni volta in negozio spendendo 15€ quando voglio spostare la sim (virtuale) da un telefono all’altro. Resta poi uno scoglio insormontabile la necessità obbligatoria di una connessione ad internet per attivare la eSim. La iSIM di cui si parla ultimamente poi non risolve niente di questi problemi. Senza contare i rischi di sicurezza (per entrambe le tecnologie, eSIM e iSIM) dovuti al tenere il proprio numero con tutti i dati salvato nel cloud (server dell’operatore) della singola cella radio a cui si è collegati in quel momento e in un posto accessibile solo al software del telefono (il chip saldato alla scheda madre dello smartphone). Bellissima come tecnologia, attivarla è semplicissimo e si fa in un attimo. Ci vogliono però anche qui smartphone certificati (trovate la lista nella sezione eSIM del sito Windtre). Volte e 5G funzionano perfettamente come con le schede fisiche tradizionali. La fonia è perfetta e abbiamo pure pin e puk (che non uso).
eSIM è una tecnologia del 2014, arrivata in Italia nel 2019 ma che non ha assolutamente preso piede (anzi i negozi non le prendono nemmeno più come mi hanno confermato quelli da me visitati e per trovarla ho dovuto girare parecchio). Non si è diffusa nemmeno nel mondo e onestamente per quanto la trovi assolutamente interessante lato tecnico ne vedo i grandi limiti pratici. Per ora resto con la mia eSIM per testarla nel lungo periodo.
Voi avete eSIM? Come vi trovate ma soprattutto avete il vostro numero principale o uno secondario? Io la uso su un Huawei Mate 40 Pro.
Aggiungo che il cambio da sim fisica a virtuale non mi ha staccato nessun abbonamento di terze parti con metodo di pagamento “credito telefonico” e che tutti i servizi come “chi è”, “ti ho cercato” ecc..sono rimasti attivi. La batteria del telefono dura un po’ meno, come se consumasse più corrente.
Visualizzazione risultati 1 fino 20 di 158
Discussione
eSIM le avete? Come vi trovate?
-
03-04-2022, 00:12 #1
eSIM le avete? Come vi trovate?
Ultima modifica di yuri_nebbia : 03-04-2022 alle ore 00:27
-
21-04-2022, 14:54 #2
- Registrato il
- Apr 2022
- Messaggi
- 10
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Io sì, la uso da un anno con Vodafone e mi trovo davvero benissimo, anche perché il codice QR puoi usarlo quante volte vuoi.
Io credo sia comunque una tecnologia utilissima, anche perché in questo modo si evita che si rovini la sim a forza di metterla/ toglierla, e poi si può disattivare la linea con un semplice pulsante senza dover rimuovere fisicamente la sim
-
21-04-2022, 15:37 #3
- Registrato il
- Jun 2006
- Messaggi
- 10,775
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Le esim le vedo molto comode soprattutto nei viaggi all'estero, si può acquistare una sim locale direttamente online e attivarla nel giro di pochi minuti.
Esistono anche i comparatori online con i vari piani e operatori per ogni paese.
Potrebbero poi essere utili per gli operatori virtuali che non hanno una propria rete di negozi e distribuzione, potrebbero velocizzare e semplificare le attivazioni, strano che non le abbiano implementate per primi.
Comunque mia moglie ce l'ha da più di un anno con vodafone per avere la doppia linea sul suo iphone, funziona senza problemi e può spostarla in ogni momento scansionando il qr code su un altro telefono.
-
21-04-2022, 17:03 #4
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
2 esim Tim e 1 Vodafone.
Mi trovo benissimo.CIAO NINO...
CIAO CIRO...
-
23-04-2022, 16:18 #5
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Sono più antiecologiche le sim dei cartoncini, che comunque riguardano Wind e dovrebbe essere necessario dopo 3 cambi di terminale che è il massimo dell'antiecologia.
Uno dei vantaggi è che su una stessa eSim possono convivere più piani/operatori.
Oltre alla principale TIM ho anche una W3 e nello slot della sim tengo la sim dati di Vodafone casa che non può essere trsformata in eSim.
Lo slot può risultare utile per eventuali sim straniere di operatori che non prevedono l'utilizzo di eSim.
Ovviamente essendo una tecnologia che utilizziamo da poso ci dobbiamo abituare.
Non è che con la sim fisica i dati restano nel chip e non vadano nel cloud dell'operatore, che sa le celle che hai passato le telefonate ecc.Ultima modifica di Ncell : 23-04-2022 alle ore 16:28
-
24-04-2022, 01:06 #6
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Purtroppo di tutti i lati positivi hai elencato l’unico che davvero non lo è in confronto alle sim tradizionali. Non puoi attivarle o spostarle senza una connessione internet, se il telefono si rompe (anche solo il display) sei fregato, non puoi fare “prove” con altri telefoni al volo, non puoi ovviamente disattivarle (rimuoverle dal telefono) senza una connessione internet, hanno sempre limiti di attivazioni prima che si debba richiedere un nuovo QR code.
Si era creata la leggenda da forum per cui (il perché non si sa) le esim avrebbero fatto chiudere i negozi fisici e avrebbero fatto a pezzi le offerte (del tipo chiamo con Wind, telefono con tim e mando sms con Vodafone mentre navigo con Iliad). Nulla di tutto questo è reale nè lo sarà mai. In realtà le esim (per quanto siano una tecnologia interessantissima per me) sono più un vantaggio per i produttori di smartphone (molto di più) che degli utilizzatori.
-
24-04-2022, 10:46 #7
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,234
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
scusami se te lo dico hai detto una serie di cose sbagliate, solo il tuo operatore fa il QR Code usa e getta ( non è eSIM è il tuo operatore che ci vuole lucrare) prenditala con W3/Very TIM,Voda,Coop,Spusu, non hanno il coice usa e getta puoi usarlo quante volte vuoi, i dati della eSim non vengono salvati sul cloud, sono tutte informazioni che vengono scambiate lato rete con il device come succede con la sim anzi ti dirò di più lato sicurezza, se non fanno hard reset quando ti rubano il cellulare è più sicura eSIM perchè non è rimovibile e sei sempre rintracciabile, l'unico contro al momento se proprio possiamo dire e che se ti si rompe il telefono e non puoi rimuovere esim sei costretto a chiedere un altra se risolveranno questo problema, e sono sicuro che in futuro lo risolveranno, esim ha solo pro, con eSIM puoi avere il onenumber servizio comodissimo, cosa che con la sim tradizionale te la sogni di avere
-
24-04-2022, 12:18 #8
- Registrato il
- May 2006
- Messaggi
- 601
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Assolutamente d'accordo, oltre alle rotture accidentali pensa al caso di trovarsi con il telefono scarico e di dover effettuare una chiamata. Il non poter scambiare la sim con un altro dispositivo è un grosso limite in questo caso.
Mi sento molto piu tranquillo con la mia vecchia e tradizionale sim fisica che posso spostare in qualsiasi momento.
Discorso diverso invece per quanto riguarda l'eventuale utilizzo all'estero con una esim straniera da affiancare alla principale e acquistabile online.
Ma per la sim principale io utilizzo la "vecchia" sim fisica
-
24-04-2022, 12:52 #9
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Si può usare esclusivamente la esim senza avere una sim fisica inserita nello smartphone?
349 Vodafone Special 100 Digital Edition 6,99 € - 327 PosteMobile Creami WOW Weekend 30 GB 4,99 € - 388 Tiscali 5 Senza Scatto
-
24-04-2022, 13:03 #10
-
25-04-2022, 01:42 #11
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
No ti sbagli. Anche tim ha un numero limitato di spostamenti. Molti di più che il singolo usa e getta di windtre ma è riportato nelle faq sui problemi (l’evenienza non il numero). La eSim non ha “solo vantaggi” come dici tu. Nella bilancia sono nettamente più gli svantaggi (per gli utenti). Il oneNumber che dici tu lo fa solo Vodafone e solo per l’Apple Watch (onestamente non so se ora sia cambiato qualcosa, ma sono certo al 200% che non si possono avere 2 telefoni con lo stesso numero).
Ho letto un sacco di pappagalli da blog (in alta definizione) che davano per veritiere le proprie fantasie/desideri ma facevano solo disinformazione o appunto facevano i pappagalli megafoni di fantasie altrui. Non mi riferisco a te ovviamente. Io non le ho mai viste queste prospettive che dicevano sulle esim e ci ho preso alla fine. Lato tecnologico invece sono assolutamente interessantissime (lo ribadisco). Infatti ne ho fatta una e me la terrò.
-
25-04-2022, 13:03 #12
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,234
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
mi dispiace ma ti sbagli ancora una volta, illimitato in natura come infinito non esiste, anche la sim normale dopo tot volte sono rischio ad usara o rottura, sicuramente c'è un limita ma sarà molto grande, sul onenumber non sei aggiornato non la fa solo vodafone, c'è anche tim che non la fa solo per apple watch, mi dispiace ma non sei aggiornato, l'unico svantaggio della eSIM ad oggi è solo se ti si rompe il telefono e non puoi rimuoverla, se costretto al cambio carta, se risolvono questa cosa in futuro, eSIM ha solo vantaggi, eSIM la mettono nelle auto prova a metterla nella auto una SIM normale, le mettono sulla guida autonoma, sulla domatica sulla iot, non pensare solo nel campo di utilizzo del telefono che può interessare relativamente, eSIM vuoi o non vuoi è il futuro
Ultima modifica di mwno : 25-04-2022 alle ore 15:55
-
25-04-2022, 15:07 #13
- Registrato il
- Apr 2022
- Messaggi
- 10
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Io la trovo comunque una tecnologia interessante e il fatto che con Wind e Tim non siano illimitati gli spostamenti è un problema che deriva dall’operatore e non dall’esim.
Io con Vodafone ad esempio non ho limiti di spostamenti.
In ogni caso, al momento sim ed esim coesistono tranquillamente, ma la tecnologia è in continua evoluzione, e come è sempre accaduto anche le esim evolveranno migliorando i difetti che citavi nei post precedenti.
-
25-04-2022, 15:56 #14
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,234
-
25-04-2022, 18:52 #15
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
349 Vodafone Special 100 Digital Edition 6,99 € - 327 PosteMobile Creami WOW Weekend 30 GB 4,99 € - 388 Tiscali 5 Senza Scatto
-
25-04-2022, 18:52 #16
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
edit
349 Vodafone Special 100 Digital Edition 6,99 € - 327 PosteMobile Creami WOW Weekend 30 GB 4,99 € - 388 Tiscali 5 Senza Scatto
-
25-04-2022, 20:27 #17
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,234
-
25-04-2022, 20:38 #18
-
26-04-2022, 10:55 #19
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 1,348
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Pour parler.
In un ipotetico discorso di ritorno economico per chi consuma meno di 100 giga mensili e vuole avere una sola sim e una sola flat mensile , dopo quanto si rientra della spesa per router esim (con attacco per telefono voip o analogico) + smartphone medio entro 250 euro che supporta esim in cui alternare un'unica scheda (ipoteticamente la very da 6.99 euro)?
Piuttosto che avere router tradizionale da 100 euro (?), smartphone medio livello tradizionale da 200 euro e 2 differenti sim da 12-13 euro mensili totali ; ad esempio una da 4.99 euro con 30 giga da portare in giro e una da 50-100 giga da usare la sera in casa nel router .
Ipotesi di stressare il telefono sia per uso tradizionale che come hotspot da 2 ore al giorno minimo non la considero.Ultima modifica di lupusintabula : 26-04-2022 alle ore 11:02
-
26-04-2022, 10:55 #20
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
E-sim Spusu OTTIMA! Passaggio da sim fisica istantaneo e gratuito. Arriva qr code via mail, non ci sono limiti di installazione.
TIM min sms giga illimitati 9,99/mese -> Realme 7 5G
FASTWEB min illimitati 100 sms e 50GB in 5G a 5,95€/mese -> Samsung S22 5G