quindi alla fine era vera la storia che in spagna fanno il qr code singolo uso e si paga a ogni cambio, alla fine critichiamo tanto gli operatori italiani ma sono quelli dove eSIMche funziona meglio(a parte qualche eccezione vedi W3/VERY), con TIM per l'attivazione(intendo la scansione del qr code) puoi essere in uganda non gli interessa, l'importante che deve avere una connessione attiva o wifi o connessione dati altri sim, questo è l'unico requisito che richiede l'operatore(che poi non è tim è il funzionamento della eSIM che funziona così) perchè l'operatore deve ricevere ok dal telefono o smartwatch che è stato installato e lo puoi spostare quante volte vuoi, l'unica accortezza che devi avere è rimuovere (avendo anche qui l'accortezza che devi avere connessione wifi o dati altri sim) la esim dal vecchio esim, ho esim tim da 3 anni non ho mai avuto problemi, sono stato anche all'estero, spostato senza problemi il profilo esim in spagna, in germania, vedevo che gli spagnoli mi vedevano strano o meglio sbalorditi, ho capito che da loro non funziona così, vedevano questa cosa di una comadità unica e all'avanguardia, quando gli ho detto che sono con un operatore italiano, sono rimasti sbalorditi, perchè mi dicevano che l'italia viene vista come fanilino di coda in europa in termini di tecnologie, come sim/esim e fibra, erano convinti che in italia non esiste ftth, perchè all'estero arriva la notizia che la maggiorparte dell'abitiazione qui da noi hanno adsl 80% e fttc il restano il 20%, gli ho detto che siamo indietro ma non così, purtroppo all'estero l'italia viene vista tecnologiamente indietro di almeno 10 anni rispetto a gli altri(non sò se è vero ma da loro vieniamo vista così), ma secondo me su alcune cose non è proprio così, chi vive principalmente all'estero sarebbe utile come funziona esim lì, esim riutilizzabili io fin'ora l'ho sentita solo qui, per diriti anni fa mi disse un mio amico che sta in uk che vodafone uk aveva esim usa e getta(non sò se in uk è ancora così), qui invece Vodafone non fa così ora non fa così perchè? forse perchè "è stata costretta da TIM" visto l'ha lanciata 1 anno prima e forse per questo ha rimandato il lancio della esim in italia? ripeto sarebbe curioso eSIM all'estero, perchè se veramente siamo unici ad avere il qrcode riutilizzabile, dovremmo andare orgogliosi e forse una volta tanto non saremmo il fanalino di coda
ps cmq in italia permettono di fare il cambio da sim a eSIM e viceversa
Visualizzazione risultati 141 fino 158 di 158
Discussione
eSIM le avete? Come vi trovate?
-
28-01-2023, 14:25 #141
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,197
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
-
28-01-2023, 16:39 #142
-
28-01-2023, 19:12 #143
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Ultima modifica di Aves : 29-01-2023 alle ore 00:45
-
28-01-2023, 19:13 #144
-
28-01-2023, 22:00 #145
-
29-01-2023, 00:44 #146
-
29-01-2023, 01:37 #147
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Su alcune cose certamente, ma sul mondo della telefonia mobile non c'è paragone secondo me: ce li inchiappettiamo tutti, stati uniti inclusi.
In Spagna fa proprio ridere, anche la gestione delle ricaricabili....piani dati/voce a prezzi folli, validità della sim solo di 6 mesi e poi devi ricaricare, generalmente non convengono mai.
Ma pure per usare una sim come hotspot, ti tocca fare un contratto con RID bancario....non ci sono piani a consumo ricaricabili con giga illimitati (io ce l'ho con TIM, ed è una ricaricabile).
Sono vecchi vecchi vecchi, concetti vecchi e scrausi. Sul resto non mi pronuncio, ma sulla telefonia li dominiamo.Ultima modifica di Aves : 29-01-2023 alle ore 01:44
my body is for rent, my soul for sale! make an offer.
-
29-01-2023, 13:19 #148
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 3,197
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
interessante questo scenario, non sapevamo fossimo davanti a gli altri, poi tu aves, sei una persona che giri il mondo chi meglio di te è credibile, ottimo spunto, grazie mille delle preziose info che ci dai, e menomale almeno su qualcosa non siamo gli ultimi della classe anzi ... certo magari sulla fibra saremmo indietro, da noi il massimo della velocità è 10 Gbs in download, su alcuni zone non in tutte italia, immagino in america almeno arrivano a 1Tbs di velocità purtroppo con la fibra siamo indietro di parecchio, però sono contento che almeno sulla telefonia mobile dominiamo come dici tu
-
29-01-2023, 15:21 #149
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
è una battaglia persa, Gli italiani stessi pensano di vivere in un paese arretrato, anche telefonicamente. Peccato che quelle stesse persone siano le stesse che non hanno mai messo il naso oltre confine.
Io ho l'esempio del Belgio con Mobistar (da qualche anno oggi orange). Ad oggi con 10 euro ho 4 giga e 150 minuti. 10 euro poi solo per pochi mesi perchè poi passo a 12.
Sulla gestione esim gli operatori vecchi spesso prendono dei granchi.
Ad esempio trovo ridicolo che gli operatori italiani abituatissimi al mercato e all'efficienza (ma anche rumeni, polacchi o in generale dell'est dove i costi sono bassi) non aprano un mercato esim enorme all'interno dell'UE, usando le regole del roaming zero.
Grando gruppi come Orange immagino che limitino proprio per non farsi concorrenza interna.
-
29-01-2023, 16:48 #150
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Attenzione che il roaming è 0 per il cliente ma non per l’operatore.
-
29-01-2023, 19:59 #151
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
non è una cosa costruita in un giorno, chiaramente dipende dalla cultura italica in fatto di telefonini.
io mi ricordo da piccola che già con gli etacs si era scatenata la follia del cellulare tra gli italiani, forse perché eravamo perfetti per tale prodotto...soprattutto per metterlo in mostra
Poi con l'avvento dei primi gsm, ricordo motorola, era proprio una moda avere il telefonino. Alle medie già ce l'avevano in molti, al liceo tutti, ma quando andavo all'estero con mio padre (francia, germania, spagna in particolare) non erano così diffusi i cellulari e soprattutto i ragazzini non ce l'avevano, erano rari i miei coetanei con il cellulare.
Poi ricordo le ricaricabili spagnole...10 euro con piano fisso a 45 cents al minuto...in pratica con 10 euro parlavi 20 minuti. Non c'erano le varie christmas card della omnitel, o le promozioni natalizie di altri operatori. Niente di niente.
Oggi abbiamo cioè che abbiamo in Italia riguardo la telefonia grazie a quello che ci siamo costruiti prima, e non è un caso che da noi la eSim funzioni meglio che all'estero, non mi sorprende proprio. Come non mi sorprende che da noi l'offerta sia molto più variata e flessibile, e che avere una ricaricabile non sia visto come uno stigma.
Vi svelo anche un'altra chicca: ci fu un periodo in Spagna dove mi conveniva avere la sim italiana con piano internet invece di averne una spagnola a contratto....tanto per farvi capire la situazione di allora.my body is for rent, my soul for sale! make an offer.
-
30-01-2023, 00:58 #152
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
in Spagna sono indietro di 50 anni buoni rispetto a noi (luogo comune che però forse sotto sotto non ha tutti i torti leggendo il racconto di aves). scherzi a parte (ma la Spagna e gli spagnoli non mi piacciono per niente per davvero): tra un mese sarà un anno che uso la eSim windtre sul mio numero principale e posterò qui il mio parere definitivo.
-
30-01-2023, 05:52 #153
-
30-01-2023, 11:39 #154
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Gli spagnoli sono un popolo europeo cordiale e simpatico, molto più di Inglesi, tedeschi, francesi, polacchi, austriaci, norvegesi, finlandesi, svedesi e islandesi, per quello che ho potuto conoscerli nei loro paesi e in alcuni casi in Italia, al di la che Movistar sia meno moderna di TIM.
-
30-01-2023, 21:22 #155
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
per quanto riguarda poi la mia esperienza diretta posso dire che con Spectrum funziona tranquillamente, anche se non ho mai avuto il QR code...l'abilitazione funziona, come spiegato, in moo diverso. Arriva un profilo push che devi installare con password.
La eSim spagnola che avevo installato precedentemente spesso perdeva la linea, ma non se fosse per il fatto di essere all'estero.
Teoricamente, avere la possibilità di avere sullo stesso telefono la eSim americana, la eSim italiana tim (anzi due, ne ho pure una con coopvoce che passerò a eSim), quella spagnola più una solo dati attivabile per i viaggi all'estero (io ce l'ho con Ubigi), è molto comodo. Ne tieni accese una o due, quelle che ti interessano, e ne puoi avere anche 6-7 installate...accendi e spegni in un secondo, non le perdi, non si rovinano.
Certo, per prima cosa devi poterle installare senza problemi (non come gli idioti spagnoli), il QR deve essere riutilizzabile (anzi, meglio se possono essere trasferite quando migri ad un nuovo telefono), e poi gli operatori non devono farci la cresta.
Poi certo, si rompe lo schermo del telefono e seimy body is for rent, my soul for sale! make an offer.
-
31-01-2023, 12:19 #156
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
Io ho scelto 3 HK come esim internazionale da provare con piano annuale in ballottaggio con Ubigi, poi per meccanismo di consumo dei Gb numero di paesi, e costo ho preferito 3 HK.
-
31-01-2023, 19:00 #157
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
@Aves
POtresti provare con una VPN che esca in Spagna per attivare la sim
-
31-01-2023, 21:14 #158
Re: eSIM le avete? Come vi trovate?
No no, non è tanto per l’ip..è che devi essere sotto rete Orange per l’attivazione.
Tu puoi essere collegato in Wi-Fi per la connessione internet ma poi la esim deve collegarsi con il “server” Orange per l’attivazione.
Te rendi conto?
Se fossi una terrorista mi farei esplodere in un loro negozio.my body is for rent, my soul for sale! make an offer.