A maggio ho attivato l’offerta Wind Tre Absolute Fibra 100 in promozione al prezzo di 22,99 € mensili con incluse chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili.
Ho scelto quel piano che non prevedeva alcun modem in comodato inquanto ho un router FRITZ!Box 7590, ma la Wind3 a luglio ha recapitato comunque un suo modem che ho rispedito subito al mittente come risulta anche dalla tracciabilità della spedizione DHL.
Nonostante il dispositivo sia stato riconsegnato, la Wind3 ha iniziato ad addebitarmelo nella fattura di agosto. Contattata l’assistenza, questi hanno riconosciuto l’errore e promesso un rimborso, ma nelle successive fatture continuano ad addebitarmene il costo del noleggio e non mi hanno rimborsato nulla.
Il 26/10 ho aperto una procedura di conciliazione tramite Corecom cui Wind3 non ha ancora risposto.
Se avete avuto esperienze simili, come avete risolto?
Su Conciliaweb ho chiesto l’indennizzo per attivazione di servizi o profili tariffari non richiesti, come previsto dall' Articolo 9 dell' Allegato A alla delibera n. 347/18/CONS intitolato "Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche" che mi pare preveda un rimborso una tantum di 25 euro.
In base alla normativa posso pretendere altro, soprattutto considerando il tempo che mi stanno facendo perdere in reclami ?
Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7
Discussione
Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
-
30-10-2021, 19:20 #1
- Registrato il
- Nov 2008
- Messaggi
- 190
Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
Ultima modifica di glnino : 31-10-2021 alle ore 10:18
-
31-10-2021, 04:30 #2
- Registrato il
- May 2010
- Messaggi
- 1,683
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
Ricordo di aver letto di un rimborso ottenibile fino a 100 € ma ovviamente dovranno anche ridarti tutte le rate addebitate e che addebiteranno ancora .
-
31-10-2021, 10:15 #3
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 1,346
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
se hai aperto il 26 /10 , devi aspettare quasi un mesetto che vi convochi telefonicamente il conciliatore, oppure che wind anticipi la conciliazione e riconosca errore, stornando tutto.
Dovrebbe spettarti oltre lo storno, 25 euro una tantum in base al tabellario sugli indennizzi agcom
Il ritardo o mancata risposta a PEC inizia a conteggiarsi dopo il 45° giorno dall'invio della mail.
Da inesperto, non penso che l'addebito del modem in fattura rientri in "fatturazione servizi non richiesti" che indennizza 5 euro per ogni giorno fatturato.
il modem è apparato, non servizio.
-
31-10-2021, 10:16 #4
- Registrato il
- Nov 2008
- Messaggi
- 190
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
Hai qualche riferimento specifico alla normativa ? L'art 9 che ho citato pare limitare il rimborso a 25 €
L'articolo che ho richiamato nel mio primo messaggio infatti recita:
"Nel caso di fornitura non richiesta di apparecchiature terminali o di SIM si applica un indennizzo forfettario di euro 25 per ogni apparecchiatura o SIM."Ultima modifica di glnino : 31-10-2021 alle ore 10:26
-
23-11-2021, 12:13 #5
- Registrato il
- Nov 2008
- Messaggi
- 190
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
L’Articolo 9 “Indennizzo per attivazione di servizi o profili tariffari non richiesti” dell’Allegato A alla delibera n. 347/18/CONS specifica che:
“Nei casi di servizi accessori o di profili tariffari non richiesti, l’indennizzo è applicato in misura pari a euro 2,50 per ogni giorno di attivazione.”
Sapete dirmi se i giorni per i quali si calcola l'indennizzo siano lavorativi o solari ?
-
23-11-2021, 17:16 #6
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 1,346
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
-
23-11-2021, 19:56 #7
- Registrato il
- Nov 2008
- Messaggi
- 190
Re: Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!
Ho avuto ieri l'udienza di conciliazione alla presenza dell'avvocato conciliatore del Corecom e l'avvocato della Wind3.
Quando ho indicato i giorni totali da considerare per l'indennizzo, il rappresentante di Wind3 mi ha corretto dicendo che i giorni andavano ridotti perché il conteggio riguarda solo i giorni lavorativi. Il rappresentante del Corecom non ha aggiunto nulla quindi ho preso per buona l'osservazione fatta da Wind3 ed ho considerato solo i giorni lavorativi.
Il dubbio mi è sorto in seguito dalla lettura della norma, che parla di “giorni” e non di “giorni lavorativi”.
Ad ogni modo mi è andata bene perché l’indennizzo è stato adeguato.
Anche a me è venuto lo stesso dubbio, e che di conseguenza mi spettassero solo i 25 euro di indennizzo…
Però furbescamente ho fatto riferimento sia a l’indennizzo a giorni che a quello una tantum, aspettandomi eventualmente di essere corretto dai due compartecipanti, ma così non è stato: mi hanno riconosciuto entrambi !