Buongiorno
Volevo chiedere un parere a voi più esperti.
Non so se dovrò fare ancora un chargeback però intanto mi documento.
Presi un oggetto da amazon venduto da loro il giorno 10 dicembre. Appena arrivato mi accorsi che il pacco non aveva il nastro prime e quindi feci subito foto e video prima di aprirlo. All'apertura succede che ciò che c'era dentro era diverso (sempre un prodotto Panasonic ma diverso) e quindi contatto subito l'exectutive customer care Amazon (non il servizio clienti base) che si dice dispiaciuto che emettono suvito il rimborso e di fare delle foto e di dirgli il modello esatto arrivato a me. Così mando tutto, foto, modello ecc. Sporgo anche denuncia contro ignoti alla polizia (pacco probabilmente trafugato).
Bene ieri mi arriva una mail di amazon che dice che il prodotto arrivato risulta diverso da quanto ordinato e che o do indietro quello giusto o me lo riaddebitano. Che intanto il prodotto arrivato verrà eliminato.
Ok, detto che è una follia che eliminino il prodotto (e contro ogni legge) io credo che sia una mail generica dove all'addetto viene detto semplicemente, se vedi un prodotto diverso segnala. Però intanto ho risposto alla mail dicendo appunto che avevo parlato subito con il customer care, la risposta loro di scuse e di foto mandate, denuncia e tutto lo storico. Ho anche risposto di nuovo alla mail della customer care dicendo che mi era arrivata questa mail appunto e di prendere provvedimenti
Ora, nel caso peggiore che loro facciano orecchie da mercante, io come mi dovrò comportare? Fare un fast Claim via bpm cartimpronta con i moduli? E come si dipana il tutto? Mai successo in vita mia ecco perchè chiedo...a qualcuno è successa una cosa simile?
grazie!
Visualizzazione risultati 1 fino 19 di 19
Discussione
Amazon e Chargeback
-
17-01-2021, 14:40 #1
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Amazon e Chargeback
-
17-01-2021, 15:00 #2
-
17-01-2021, 15:26 #3
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Re: Amazon e Chargeback
ahaha
Sono d'accordo ovvero è esattamente quello che ho pensato d iscrivere subito....poi vabbè ho optato per qualcosa di meno tirato ahah.
L'assistenza clienti è abbastanza inutile, in generale dialogo solo con l'executive customer care (tramite ODR). Ho già mandato tutto a loro, volevo capirese a qualcuno è capitato già.
Sono convinto sia una mail assolutamente automatica quella eh ovvero "se ved iche non è quello, manda la mail punto"...però..
-
17-01-2021, 15:50 #4
Re: Amazon e Chargeback
beh ma se ordino su amazon e mi arriva un pacco con del nastro palesemente manomesso lo si deve rifiutare direttamente...
-
17-01-2021, 15:55 #5
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
-
17-01-2021, 15:55 #6
Re: Amazon e Chargeback
a napoli e dintorni succedono spesso queste cose...
avevo letto che Amazon oltre a minacciare risoluzione contratti con i corrieri, ha anche valutato di escludere certe zone
-
17-01-2021, 16:14 #7
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Re: Amazon e Chargeback
guarda...ti dico questo. Ho fatto un reso di un oled. pagato 1950 euro. 65 pollici.
Mi arriva e.....era il 55! io non c'ero e me l'ha preso la portinaia poi torno e dico ma cristo questo è un 55! Così chiedo reso subito e mando foto di etichetta spedizione ecc.
Bene, mi arriva il corriere per ritiro (era sigillato naturalmente io non l'ho nemmeno toccato) e mi dice ah ma devo vederlo dentro...gli dico ok no problem ma mi firmi che tu hai aperto il pacco sotto la tua responsabilità perchè il pacco è chiuso, le due corde intorno al tv non si possono togliere se non tagliandole e io non rendo un prodotto aperto quando so che non era giusto. Così si convince e mi dice si mi sembri una persona onesta e corretta...dico ma ci mancherebbe cristo. Poi l'abisso...mi fa vedere tre foto dicendomi che ora devono fare così poichè le truffe sono parecchie. L'ultima era un tv simile reso (ma con scotch ecc cioè palesemente aperto ecc) che arrivato...dentro c'era un bancale.....
Capisco benissimo allora perchè anche Amazon si rompe i l****o ci mancherebbe però non esiste che persone corrette ci possano rimettere. Io sicuramente no visto che un chargeback del genere passa sicuro (documentazione dove AMAZON stessa mi dice ok si scusa dopo aver visto le foto del prodotto arrivato) però...dai...
-
17-01-2021, 16:34 #8
-
17-01-2021, 16:39 #9
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
-
17-01-2021, 17:00 #10
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,250
Re: Amazon e Chargeback
A volte, diciamo un pacco su 50 soprattutto se proviene dall'estero e/o è un prodotto che viaggia con il suo imballo originale, ancorchè "neutro" cioè di cartone standard, mi è capitato il nastro trasparente, l'ultima volta su una scatola di lampadine "Amazon Basic", con fuori la scritta Amazon ma dentro direttamente il prodotto (6 lampadine) con la relativa protezione ad incastro, capitato anche per pacchi con logo Amazon e dentro la ulteriore confezione del prodotto spedito.
Comunque la "normalità" è il nastro di carta telata Amazon.
-
17-01-2021, 17:02 #11
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Re: Amazon e Chargeback
esattamente. Non è la prima volta che mi capita di imballi non standard con la tela amazon appunto.
E la prima volta mi capita ciò...ma ripeto di certo non rifiuto un pacco perchè così, penso a naso che non sia ok o ci sia altro dentro o sia stato manomesso a meno che non sia palesemente e visibilmente manomesso o altro
-
17-01-2021, 23:31 #12
Re: Amazon e Chargeback
Ma perché mai dovresti parlare con l'executive customer care per un caso "base" (articolo ricevuto errato)?
A meno che tu non riceva articoli sbagliati più e più e più volte... che oh, devi proprio avere una bella sfortuna!Firma
-
18-01-2021, 02:28 #13
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Re: Amazon e Chargeback
Ho una linea diretta con loro.
ordinati in ordine 4 tv oled. 1 arrivato un 55 al posto di un 65, uno mai evaso, un altro mai arrivato a dire loro con scatola distrutta e l'ultimo con qualche difetto ma per sfinimento ho lasciato perdere...
2 ps5 di cui una rotta già subito, mai accesa, 1 cuffia bluetooth mai andata...continuo?
-
18-01-2021, 13:00 #14
- Registrato il
- Jun 2012
- Messaggi
- 3,250
Re: Amazon e Chargeback
Per il futuro un consiglio, MAI acquistare TV di grosse dimensioni senza che ci sia inclusa l'installazione, è l'unico modo per garantirti da problemi perchè se c'è qualche difetto (spesso danni al TV) semplicemente non gli firmi il collaudo e se lo riportano indietro tutto a loro spese.
-
18-01-2021, 13:50 #15
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
-
18-01-2021, 16:58 #16
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 40
- Messaggi
- 14,803
Re: Amazon e Chargeback
visto con i miei occhi i corrieri come lanciano i pacchi sopra e giù dal camion..(un estate avevo aiutato un mio amico che ha una ditta di trasporti)
una tv sarebbe l'ultima cosa che prenderei online..Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (oscar wilde)
-
18-01-2021, 22:19 #17
Re: Amazon e Chargeback
chargeback sarebbe il reso?
ignoro quei 5 str0nzi del forum.
s,m,t,g,s.
-
18-01-2021, 22:41 #18
-
20-01-2021, 14:05 #19
- Registrato il
- Jan 2003
- Età
- 37
- Messaggi
- 2,346
Re: Amazon e Chargeback
uhm ad oggi dopo le mail mandate (anche al customer care executive) zero risposte e zero aggiornamenti....vediamo se rompono ancora oppure no