Alla luce dei recenti fatti accaduti al virtuale Ho. e in precedenza a optima mobile con tim saremo al sicuro per la protezione dei dati personali? Il gestore Ho ha cambiato da remoto l'iccd delle sim coinvolte nella sottrazione di dai, immaginate che caos per le mnp con il seriale diverso sulla sim da quello nei sistemi.
Visualizzazione risultati 1 fino 12 di 12
Discussione
Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
-
09-01-2021, 13:02 #1
Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
-
09-01-2021, 13:19 #2
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
https://roma.repubblica.it/cronaca/2...sti-260230618/
Si si, con tim siamo in una botte di ferro. E quello è solo uno dei casi.
Sono l'unico che dal passaggio a tim riceve decine di telefonate di società di trading, forex e via dicendo?
-
09-01-2021, 14:18 #3
- Registrato il
- Feb 2012
- Messaggi
- 2,717
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
io ho vodafone, e forex trading lo ricevo lo stesso, quello che è successo è diverso da quello che successo ad ho, ad ho hanno bucato il database, qui i dipedente tim si vedendevano i dati ad altri per prendersi i soldi, tale che poi si sono accorti dei movimenti strani sulla security TIM e hanno denunciato il fatto, non è la stessa cosa successa con ho questo fatto, a livello IT un furto di dati di questa capienza non è mai successo fin'ora. sarebbe curioso da sapere a livello it, chi è che ha un'infrastuttura più resistente agli attacchi dagli hacher
-
09-01-2021, 14:36 #4
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Fare il dump di un DB dall'interno è molto più facile che dall'esterno.
In ogni caso il succo non cambia. I dati diventano pubblici e sfuggono al controllo. Il metodo è quasi irrilevante.
-
09-01-2021, 15:17 #5
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Non credo che i "dipendenti" fornissero anche il seriale delle sim, email e indirizzo.
L'alternativa è prendere una Travelsim, spendendo di più e con vantaggio che non ti chiama nessuno. dovendo pagare la chiamata, perché nessun operatore può garantire di non avere dipenedenti infedeli.
-
10-01-2021, 18:09 #6
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Sicuramente quello che è successo a ho.mobile servirà da lezione anche ad altri. Se non altro avere l'intelligenza di separare mail e iccid della sim da altri dati.
-
11-01-2021, 09:09 #7
-
11-01-2021, 09:10 #8
-
12-01-2021, 13:01 #9
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
A me anni fa sim ordinata online, consegnati al corriere fotocopia del documento di riconoscimento e moduli firmati. Alla faccia della privacy e dei dati sensibili dati a sconosciuti. Ancora anni addietro migrazione fraudolenta del mio numero di rete fissa da Telecom a TeleTu, con registrazione farlocca del contratto stipulato per telefono (non ero io).
Secondo mio personalissimo parere, non saremo mai protetti ne da frodi ne da attacchi informatici se abbiamo utenze di vario tipo. L'unica cosa che appunto ad ho. mobile è che è sembrata una signora cicciona che tentava di stare a galla mentre affogava. Ecco... un pochino più professionali nella gestione dell'attacco ce stava tutta....
-
12-01-2021, 15:57 #10
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Poi dipende da chi chiama, ad esempio per energia e gas sanno chi è il fornitore e forse l'indirizzo ma di cento non glieli fornisce TIM.
Io ho 3 numeri compreso il principale con TIM che partono dal 97 e arrivano al 2014 e vedo più chiamate in relazione all'età del numero.
Il vodafone ora Iliad del 97, riceve più chiamate del mio numero principale TIM del 2014 che ne riceve meno del mio numero 3 del 2004.
Chiaro che se tu firmi un contratto oggi in cui consenti che aziende partner ecc..., può essere che TIM sia quella che ne ha di più.
-
12-01-2021, 16:20 #11
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Tanto per incominciare io non consento niente a nessuno nonostante sia convinto che negare i consensi serve a ben poco.
Un esempio?
per la mia utenza TIM ho negato il consenso a qualsiasi tipo di comunicazione compresa quella di promozioni ed offerte di prodotti TIM fin dalla sottoscrizione e mantenuti fino a che sono passato ad altro gestore eppure TIM a partire dalla MNP in poi ha continuato imperterrita a contattarmi per propormi di tornare con loro nonostante non fosse stata autorizzata.
Questo, ad esempio, non mi è mai successo con Wind; una volta uscito si sono dimenticati di me.
Ritornando a bomba, in tantissimi anni non avevo mai ricevuto una sola chiamata da call center poi ho avuto la brillante idea di passare a TIM a da allora è incominciata la sinfonia.
Se vuoi continuare a fare l'avvocato d'ufficio di TIM puoi farlo ma per me i fatti sono di una evidenza disarmante.
-
12-01-2021, 20:26 #12
Re: Siamo al sicuro con tim per la tutela dei dati personali?
Non capisco perchè ti scaldi.
Io porto la mia esperienza e tu porti la tua.