Come da titolo.. ho una sim che uso poco, ma vorrei conservare, ieri sono andata per ricaricarla ma evidentemente ho fatto passare troppo tempo e.. ora non ho più rete.
Se la chiamo da altro numero mi dice che "il numero è inesistente".
Suppongo quindi che la sim sia scaduta.
Provo la procedura di riattivazione dal sito tim.. inserisco i dati richiesti e.. mi dice che non posso continuare perché la sim è ancora attiva!
Da app o sito non mi dà più alcuna info sulla sim e non so quindi quando sia effettivamente scaduta.
Chiamo il 119 e mi riattaccano dicendo che tutti gli operatori sono occupati.. insomma, come posso fare a riattivare la mia sim?!
Grazie a chi vorrà aiutarmi..
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15
Discussione
Sim scaduta ..ma non secondo loro
-
18-12-2020, 11:36 #1
Sim scaduta ..ma non secondo loro
-
18-12-2020, 11:55 #2
- Registrato il
- Aug 2012
- Età
- 33
- Messaggi
- 9,451
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Vai di twitter con giulia, per esperienza personale mi sono sempre trovato meglio così che con il 119
-
06-01-2021, 12:11 #3
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Io.. non ho parole.
Ogni volta che c'è da rivolgersi a Tim per un disservizio, un problema o altro.. l'unica cosa certa è che ti prenderanno in giro e non risolveranno mai nulla.
119 come detto: inutilizzabile.
Ok, scriviamo su Twitter: ho scritto il giorno stesso che ho aperto questo thread.
Da allora ad oggi, il nulla.
Scrivo per chiedere lumi sulla presunta "segnalazione" inoltrata al "settore competente" e..
1) mi suggeriscono di compilare un modulo che non esiste più.
2) mi suggeriscono di rifare la procedura di di riattivazione dal sito tim ..che gli avevo già segnalato circa venti giorni fa che non funzionava ..e indovina? Non funziona.
Altra "segnalazione al settore competente" e "attenda 48 ore lavorative".
20 giorni per rimandarmi ancora.
E' vergognosamente ingiusto.
E tutto per una semplice richiesta di riattivazione sim.
Procedimento che secondo loro dovrebbe esser possibile in automatico compilando un form da sito.
Tra l'altro, ho ricostruito lo storico delle ricariche da homebanking (perchè da sito tim è tutto sparito) e ho scoperto che mi hanno disattivato la scheda prima del termine previsto: a circa 10 mesi dall'ultima ricarica.
Ma perchè tanta incompetenza a ogni livello?
Come può una baracca simile restare in piedi?
-
07-01-2021, 16:42 #4
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
prova ad andare in un negozio fisico di tim
TIM Supreme 5,99 € min illimitati + 50 GB+ sms illimitati+20gg omaggio per ricarica automatica
-
07-01-2021, 23:47 #5
-
20-01-2021, 12:51 #6
- Registrato il
- Nov 2011
- Messaggi
- 654
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
-
27-01-2021, 21:07 #7
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Se mi incattiviscono ancora un po' lo faccio davvero.
Mi sono "permessa" a settimane di distanza, di chiedere all'assistenza via twitter quale fosse la situazione per quella che in teoria avrebbe dovuto essere una semplice riattivazione (che secondo loro dovrebbe essere possibile fare online, in automatico, con modulo apposito) ..e mi hanno risposto quasi in malo modo che devo continuare ad attendere un loro riscontro.
Solo che continuando così, dubito che questo "riscontro" arrivi mai: siamo ora a due mesi e mezzo dalla mia prima richiesta di aiuto.
E siamo a tre settimane da quando la mia situazione è stata "segnalata" al settore competente.
Che vergogna sconfinata di gestore.
-
28-01-2021, 13:37 #8
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Ciao, se hai chiesto assistenza a Giulia di Twitter, sulla base delle mie esperienze personali, prima o poi ti darà riscontro.
E' evidente che la tua numerazione è stata afflitta da un'anomalia di rete. Anch'io una volta, con H3G, ho dovuto aspettare più di 30 giorni per la riattivazione di un numero che avevo regolarmente ricaricato, l'ultima volta, circa 6 mesi prima, quindi ero ampiamente nei termini. Ciononostante, me lo disattivarono. Alla riattivazione, tante scuse ma nessun rimborso per il disagio, ovviamente. Te lo comincio ad anticipare. A meno che non hai un avvocato in famiglia che ti manda la letterina quasi gratis, ovviamente. Io non ce l'ho.
p.s. Anche Bevilaksen ti ha confermato che con Giulia di Twitter solitamente ci si trova bene.Search is Your Friend..... Or I am your enemy!! ;-)
-
28-01-2021, 14:18 #9
- Registrato il
- Aug 2012
- Età
- 33
- Messaggi
- 9,451
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Per quello che ho avuto bisogno io, si, non posso che parlarne bene. Ma magari le mie erano solo problematiche minori, mentre questa mi sembra più grossa...
In qualunque caso, se hai intenzione di andare per vie legali, non aspettare troppo tempo, fallo e basta. Altrimenti poi rischi pure che finiscano per avere ragione loro
-
28-01-2021, 14:32 #10
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Grazie per la testimonianza e il consiglio, Bevilaksen.
Search is Your Friend..... Or I am your enemy!! ;-)
-
29-01-2021, 18:23 #11
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
A quanto è dato intuire "giulia di twitter" è solo un'interfaccia per il cliente, che in realtà è gestita da chi in quel momento è di turno all'assistenza via twitter.
Il meccanismo di fondo non è poi così diverso dal chiamare il 187 o scrivere su fb messenger.
Cambia solo il canale di comunicazione.
E anche i risultati sono gli stessi: scadenti e deludenti.
Ripeto, sono due mesi e mezzo, 10 settimane ad oggi, che ho chiesto aiuto dettagliando la situazione.
E' stata aperta una "segnalazione" al reparto competente dopo 7 settimane.
E ora attendo invano da altre tre settimane che qualcosa accada.
A voi sembrano normali tempi simili?
7 settimane solo per aprire una segnalazione?
E dovrei parlarne pure bene o accontentarmi?
Potessi, sputerei in faccia a ogni dirigente tim fino a morire disidratata!
-
30-01-2021, 13:51 #12
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Capisco il tuo disappunto e a questo punto inizia a mandare P.E.C. per tracciare le problematiche che hai segnalato da giorni e giorni, infruttuosamente.
TIM S.p.A.
Sede Legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano
Sede Secondaria e Direzione Generale: Corso d’Italia, 41 - 00198 Roma
Codice Fiscale/Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00488410010
Iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799
Iscrizione al Registro Nazionale Pile IT09070P00001438
Capitale Sociale: euro 11.677.002.855,10 interamente versato
Casella PEC: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Il tuo avvocato, almeno, avrà un solido punto di partenza: i tuoi reclami via P.E.C., che non hanno prodotto l'esito sperato.Search is Your Friend..... Or I am your enemy!! ;-)
-
31-01-2021, 10:13 #13
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Anche il mio amico sta avendo problemi di assistenza. Ma che si dessero solo all'installazioni di BTS e fibra. La parte commerciale, non fa per loro.
iPhone 6S 128gb con Vodafone Special Minuti 50GB a 6,99 + Vodafone Plus SMS 2€
Fritbox con WindHomeUnlimited100Mbps+SIM100GB a 24,90€/mese+ 2€Invista + 0€ modem
-
01-02-2021, 10:49 #14
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
Grazie per l'aiuto e la comprensione.
Ora appena riesco raccolgo e organizzo tutto e inizio anche a mandar PEC.
Certo però è squallido e ingiusto che l'unico modo per avere ascolto sia, 9 volte su 10, ricorrere a pec, corecom e avvocati.
Grazie ancora.
Vi aggiorno.
-
01-02-2021, 13:32 #15
Re: Sim scaduta ..ma non secondo loro
E' ingiusto ma a volte e' indispensabile ricorrere all'aiuto di un legale, se si vuole non solo essere ascoltati, ma chiedere anche il GIUSTO indennizzo. La sim puo' anche essere uno strumento di lavoro anche se a livello contrattuale non e' un abbonamento business. Privarci di una numerazione puo' essere un problema che puo' comportarci anche perdite economiche, ad esempio se lavoriamo a chiamata e il nostro numero ce l'ha tanta gente.
Ogni volta che mandi una P.E.C., ti consiglio di fare riferimento a data e ora delle PRECEDENTI P.E.C.
Non è una grossa fatica perché basta fare un copia & incolla, ma fa capire a loro che più allungano il brodo, peggio è per loro.
E poi al tuo legale spiani un po' la strada, se mostri una lunga lista di PEC inascoltate neanche dopo 30 giorni, ammettiamo pure 30 giorni lavorativi bancari.
Concludo dicendo che mi dispiace davvero vederti così arrabbiata, ma questo vuol dire che è il momento di iniziare a fare sul serio, iniziando una (spero breve) lista di richieste di aiuto, dirette al centro assistenza via p.e.c., e che resteranno inascoltate: il tuo legale sapra' cosa farsene, non temere!
Il fatto che ci sia il Covid e che chi lavora nei Call Center ora lavori da casa perché i Call Center sono deserti proprio causa Covid, non vuol dire che la QUALITA' DEL SERVIZIO DA LORO OFFERTO debba abbassarsi così tanto da essere un SERVIZIO A ZERO.Search is Your Friend..... Or I am your enemy!! ;-)