Buon giorno, sono in fase di attivazione della linea fissa di TIM provenendo da Fastweb.
Mi è arrivata la e-mail per prenotare l'appuntamento con il tecnico per attivare la linea.
Vi volevo chiedere ma è obbligatorio richiedere l'appuntamento per l'intervento del tecnico per l'attivazione?
Io sono capace da solo ad installarmi il modem basta collegare 2 cavi non penso sia necessario un'intervento tecnico per collegare 2 cavi al modem e tra l'altro io sono pure un esperto informatico.
Se io rifiuto l'appuntamento la linea me la attivano lo stesso? Oppure è proprio una prassi obbligatoria che un tecnico debba venire a casa mia?
Grazie!
P.S.
Nel frattempo sono riuscito a parlare con un operatore il quale mi ha consigliato di fissare l'appuntamento e poi quando mi chiamerà il tecnico eventualmente mettermi d'accordo con lui se farlo entrare a casa mia oppure no.
A me sembra strana questa cosa di un intervento tecnico. Quando ero entrato in fastweb mi avevano spedito il modem, avevo attaccato 2 cavi e subito era tutto funzionante.
Perchè invece la TIM deve fare entrare i tecnici a casa nostra? Soprattutto in tempo di covid? Cosa c'è di speciale hanno modem così speciali da dover fare intervenire la NASA? Bho!
Visualizzazione risultati 1 fino 13 di 13
Discussione
Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
-
19-11-2020, 09:55 #1
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Ultima modifica di mestesso657 : 19-11-2020 alle ore 10:19
-
19-11-2020, 10:32 #2
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
È una prassi obbligatoria con Tim. Il tecnico viene per controllare anche che l'impianto telefonico domestico sia ok e per attaccare il cerca coppie alla presa telefonica, pertanto non puoi rifiutarti.
Tranquillo che il tecnico arriva con tutti i dispositivi di protezione individuale in uso.
Basterà osservare tali norme:
- Non toccarlo, stringergli la mano ecc.;
- Mantenere la mascherina sempre su e mantenere una distanza di almeno 1-2 metri da egli;
- Tenere le finestre aperte della stanza dove agirà il tecnico, per tutta la durata dell'intervento;
- Nella stanza dove agirà, non creare assembramenti ma fai in modo che ci siano solo 2 persone: tu (a debita distanza) e il tecnico. Eventuali altre persone che fanno parte del nucleo familiare, le terrai in altre stanze;
- A intervento terminato, sanifichi con una pezza imbevuta di alcool o disinfettante, tutte le parti domestiche che ha eventualmente toccato (modem, eventuali mensole o scaffalature, pavimento). Fine.
Così facendo, l'intervento sarà stato covid-free e avrai la linea Tim attiva e funzionante.
-
19-11-2020, 13:46 #3
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Ma per curiosità posso sapere perchè solo la Tim utilizza questa prassi?
Come avevo detto in precedenza ad esempio con Fastweb mi avevano spedito solo il modem a casa e poi ho collegato io 2 cavi al modem e stavo apposto considerando anche il fatto che era la prima volta che ho usato la fibra. E tutto questo senza che venisse un tecnico a casa mia per cercare le coppiette in amore!
-
19-11-2020, 14:06 #4
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
In quanto vuole sincerarsi che la linea rispetti la banda minima contrattuale. Una delle poche cose buone di Tim. Far venire un tecnico anche solo per verificare che il doppino non sia ossidato o marcito in qualche punto è sempre una buona cosa (anche solo per dargli una stretta in chiostrina).
Tiscali UltraInternet 106 Mega in Download/20 Mega in Upload.
__________________________________________________
Iliad Minuti Illimitati, Sms Illimitati, 30 GB in 4G+ a 5,99 Euro/mese.
-
27-11-2020, 17:18 #5
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Bho! A me non mi sembra tanto che vogliono sincerarsi della mia linea siccome ho appuntamento con il tecnico oggi dalle 15 alle 17, ma ora sono quasi le 16.30 e non ho nè visto nè sentito nessuno! Sono piuttosto irritato siccome la giornata di oggi l'ho dovuta organizzare apposta per accogliere questo presunto tecnico. Chissà se si farà vivo qualcuno più tardi!
-
27-11-2020, 17:21 #6
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Questo non dipende da Tim ma dal tecnico capra di zona che neanche si degna di avvisare. Come detto quella è una delle poche cose buone di Tim, ovvero di sincerarsi della tratta in rame. Poi se il tecnico di zona è un cane oppure no, purtroppo sfugge al suo controllo.
Tiscali UltraInternet 106 Mega in Download/20 Mega in Upload.
__________________________________________________
Iliad Minuti Illimitati, Sms Illimitati, 30 GB in 4G+ a 5,99 Euro/mese.
-
27-11-2020, 18:08 #7
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
sono arrivati all'ultimo momento ora stanno trafficando con le prese manco fossero della NASA :-)
-
27-11-2020, 18:18 #8
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Bene, facci sapere come andrà
-
27-11-2020, 20:20 #9
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
Hahaha! E' andato bene ora è tutto attivo! Però hanno detto più parolacce di quello che hanno lavorato!
Si lamentavano che la TIM li tratta come bestie non li danno nemmeno il tempo di fare pause, che hanno avuto una giornata di cacca, ecc, ecc,
Comunque tutto a posto la linea e la fonia è attiva.
Però non mi spiego una cosa. Ma con la Fibra il "Chi è" è già incluso? Perché senza aver fatto richiesta del 2Chi è" le telefonate in arrivo mostrano il numero. Se è già incluso meglio così!
-
27-11-2020, 20:26 #10
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
No, il chi è non è incluso ma costa +4 Euro/mese opzionali. Controlla domani da vecchio sito MyTimFisso>Servizi ed offerte attivi, che non risulti attivo:
https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso
Se hai un Fritzbox allora potrebbe essere a causa sua.
-
27-11-2020, 20:59 #11
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
No ho il modem TIM HUB+, non so appena attivata la linea mi sono chiamato dal cell ed è risultato il mio numero.
Poi un'altra cosa mi sembra strana ovvero chen el TIMHUB+ non esiste nessuna opzione per l'elenco delle telefonate, il modello del modem è ZXHN H388X, ha un'interfaccia e opzioni diverse da quelle che mi aspettavo, forse nella nuova versione del modem hanno tolto alcune opzioni, non c' nemmeno un media server, ne sono rimasto un po' deluso di sto modem. Dovrò comprarmi per forza un fritz.
Mi hanno attivato la linea definitivamente verso mezzanotte con l'invito a registrarmi sul my tim, così ho fatto e per quanto riguarda il chi è tra i servizi non ho nessun servizio attivo ma i numeri di chi mi chiama li vedo lo stesso. Ben venga magari me lo hanno attivato a gratis fin che dura me lo tengo se poi lo disattivano ne farò richiesta.Ultima modifica di mestesso657 : 28-11-2020 alle ore 02:01
-
29-11-2020, 21:52 #12
Re: Attivazione linea: intervento tecnico? o no?
La mia esperienza è stata questa
Dovevo passare da adsl a fibra 100
Preso appuntamento stato il tecnico ha messo scatoletta blu collegata ad attacco telefonico e fatto controllo del segnale. Il segnale non era buono e mi ha sostituito il cavo di derivazione in quanto non aveva una buona condizione per fibra.
Poi abdato in centrale a girare su fibra e lasciata scatoletta blu attaccata al cavo rame telefono.
Ancora segnale errato. Allora è andato bella centralinatim vicino a me ed ha trovato il modulo fibra non funzionante (appena arrivata la fibra da noi) lo ha sostituito ed a quel punto il segnale fibra è salito quasi la massimo . Ovvero 108 su modem e 95 su dispostivi via wifi collegati.
In tutto quasi due ore di lavoro . Senza appuntamento e senza entrare in casa avrei avuto sicuro problemi a collegarmi o mi sarei collegato non a 108 ma di meno.
Da notare che anche io ero contrario al tecnico in casa ma devo dire che è stato bravo e competente.Ultima modifica di CHETARIFFA : 30-11-2020 alle ore 14:52
-
01-12-2020, 19:02 #13
- Registrato il
- May 2006
- Età
- 41
- Messaggi
- 723