Ciao ragazzi, dobbiamo montare un centralino con due linee entranti. Al momento le linee sono analogiche, ma ci vorrebbero fare convertire queste come numerazione voip e usare un pbx voip basato su asterisk.
Ho usato una numerazione voip in passato gestita da clouditalia orchestra ma non mi sembrava il massimo...
Il mercato nel frattempo è cambiato?
È maturo?
Chi sono gli operatori affidabili e cosa è richiesto per fare funzionare bene il tutto?
Visualizzazione risultati 1 fino 13 di 13
Discussione
A che punto siamo con il voip in Italia?
-
26-07-2020, 14:35 #1
A che punto siamo con il voip in Italia?
Samsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
27-07-2020, 16:19 #2
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
-
27-07-2020, 20:51 #3
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Ma come qualità della nostra linea Internet? Cosa serve? Che parametri? Conviene spostare la numerazione analogica esistente su voip?
Samsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
28-07-2020, 12:59 #4
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Per quanto riguarda la qualità dell linea internet bisogna capire cosa avete, adsl, fibra? quanti terminali dietro il pbx?
Il vantaggio del voip rispetto alla linea tradizionale è che consente di risparmiare oltre alla scalabilità e alle funzioni avanzate utilizzabili dal centralino voip
-
28-07-2020, 17:25 #5
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Abbiamo 4 linee VDSL, 12 terminali dietro il PBX ma solo 5 in uscita sulle linee esterne
Samsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
28-07-2020, 20:05 #6
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
-
30-07-2020, 10:05 #7
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Per ora nessuna è dedicata alla fonia. Siamo ancora in analogico.
Ci stiamo chiedendo se è opportuno passare a un centralino VOIP, e quali dati e criteri si devono tenere in conto prima di procedere.
Latenza? Jitter?, banda? QoS sulla rete?Samsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
30-07-2020, 12:25 #8
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Dedicando una linea alla sola fonia non credo possiate avere problemi di banda o di latenza (fino 140/150 ms è impercettibile). Stessa considerazione sulle QoS che risulterebbe inutile visto che il traffico sarebbe dello stesso tipo. Nel caso sulla stessa linea passasse traffico misto
andrebbero considereate le QoS dando prioorità al trafficoVoIP in quel caso bisognerebbe fare dei calcoli sulla banda disponibile
-
30-07-2020, 15:46 #9
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Il ping sulle 4 linee è di circa 17ms, il jitter 1ms. Banda effettiva circa 50M a linea.
Abbiamo un router che smista il traffico dati (Failover e traffic management) che può fare QoS su qualunque WANSamsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
30-07-2020, 18:28 #10
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
-
17-12-2020, 16:10 #11
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Chi monterà il centralino imposterà la linea dati con "priorità alla voce" per cui saranno i pc collegati a quella linea ad avere "meno banda" che con 12 telefoni in contemporanea arriva a sottrarre 1,5 M (128 Kbps x 12/1024) è la migliore qualità disponibile per il voip col codec 711 A.
Ovviamente dietro deve esserci un buon provider.
Puoi provare con 5€ Messagenet (a mio avviso il top) Cheapnet un gradino più basso.
Sento parlare bene di Olimontel ma non l'ho mai provato.
Per provare messagenet scarici sul cell Mtalk (IOS e Android) e lo provi sotto WiFi aziendale.
Oppure Zoiper che devi impostare tu ma ti fa scegliere anche i codec (non ricordo se il 711 ma sicuramente il 729 che è di qualità inferiore.
Considera che il telefoni anche analogici collegati al pbx danno un risultato di gran lunga migliore.
Già ai tempi dell'ADSL da 6 M quando io chiamavo con messagenet c'era chi diceva di sentire meglio che con la linea analogica.
Per provare Cheapnet hai solo Zoiper.
-
18-12-2020, 15:56 #12
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
Alla fine abbiamo preso un centralino ibrido panasonic. L'app fa un po come gli pare ma quando funziona l'audio è ottimo. Peccato che Panasonic ha annunciato che entro i prossimi due anni uscirà dal mercato telefonia aziendale
Samsung Galaxy Note 3 [Lollipop OA5] - Vodafone 15 + 500 + Christmas Card - )
-
19-12-2020, 18:59 #13
Re: A che punto siamo con il voip in Italia?
L'operatore che ho scelto per la fibra ottica mi darà il fritz box ma vorrei tener il numero fisso con un altro operatore essendo caro. Vorrei sapere come faccio ad attivare un servizio di chiamate che accetti i telefoni analogici senza adattatori ATA?