Immagino che edi queste "scoperte" ne avranno fatte anche in Cina ma ovviamente li si stanno zitti, portando così avanti la tesi del "made in Italy".
Visualizzazione risultati 16,421 fino 16,440 di 16821
Discussione
2019-nCoV
-
11-01-2021, 15:54 #16421
Re: 2019-nCoV
-
11-01-2021, 15:57 #16422
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 40
- Messaggi
- 14,633
Re: 2019-nCoV
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (oscar wilde)
-
11-01-2021, 16:01 #16423
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 40
- Messaggi
- 14,633
Re: 2019-nCoV
il covid c'e' in tutta europa ma in italia ci sono delle limitazioni alle libertà personali da paese dittatoriale.
coprifuoco e limitazione della circolazione le abbiamo solo noi....
abbiamo già fatto 3 mesi e ce ne aspettano altri 5.
8 mesi di simil DDR è una cosa che nel 2021 è inacettabile per un paese democratico.
covid o non covidMai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (oscar wilde)
-
11-01-2021, 16:15 #16424
- Registrato il
- May 2006
- Messaggi
- 4,353
Re: 2019-nCoV
-
11-01-2021, 18:25 #16425
Re: 2019-nCoV
è falso, il coprifuoco poi l'hanno usato prima stati di noi. ad aprile il lockdown spagnolo era stato addirittura più duro del nostro. per kamsedonda ondata noi siamo partiti dopo spagna, Francia e Regno Unito con le restrizioni e in maniera più soft perché avevamo a settembre/ottobre una situazione migliore degli altri. continua a vivere in un mondo tutto tuo
"La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
11-01-2021, 18:29 #16426
Re: 2019-nCoV
se è vero vero che altri Stati hanno contato i morti covid diversi dai nostri le cose cambiano. già la Spagna conteggiandoli come noi (e come richiede l'oms) ci supera. anche in Russia i morti sono il triplo di quelli dichiarati.
l'unica cosa certa è che con il lockdown duro a marzo su tutto il territorio il sud si è salvato. se non è una dimostrazione di efficacia questa. invece con la seconda ondata non si è salvata nessuna regione e questo anche grazie ai ritardi nell'adottare le misure dopo un'estate passata a dire che non ce n'è coviddi e che era clinicamente morto. se ci fossimo mossi con restrizioni mirate a settembre non avremmo dovuto adottarne di più pesanti dopo. ma a settembre guai a parlare di restrizioni, non se ne vedeva il motivo..."La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
11-01-2021, 18:32 #16427
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 40
- Messaggi
- 14,633
Re: 2019-nCoV
evidentemente intendevo la seconda ondata dopo l'estate...
non era difficile..
germania e francia hanno iniziato il coprifuoco nelle feste natalizie
e la limitazione degli spostamenti in germania (max 15 km) oggi c'e' solo nelle zone rosse, nelle altre no.
il nostro coprifuoco invece è iniziato a ottobre....perchè allora dovevamo fare sacrifici per passare un natale liberi e in senerità..(ciT).Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (oscar wilde)
-
11-01-2021, 20:13 #16428
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,613
Re: 2019-nCoV
Le limitazioni alla mobilità livello comunale non le ricordo in nessuna nazione europea. In effetti ci vuole poco a intuirne il perché.
Chiaramente sono messi meglio di noi i Paesi dove sono stati vietati i contatti sociali anziché le passeggiate nel bosco fuori comune.
Ora la gente si sta scocciando e diventerà sempre più difficile vietare qualsiasi cosa, giusta o sbagliata che sia.
Infine aver salvato il sud durante il primo lockdown ora ha un prezzo; ci troviamo con intere regioni dove l'immunità è praticamente zero.
Non che cambi moltissimo ma sono sempre dei taxi in più per il virus.Ultima modifica di glugluck : 11-01-2021 alle ore 20:26
Viva l'Europa unita!
-
11-01-2021, 21:39 #16429
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 677
Re: 2019-nCoV
esatto
la Francia addirittura ha anticipato il coprifuoco alle 18
poi di quello che accade in Gb e Germania è meglio non parlare
però da noi per tanti babbei fascioleghisti c'è la dittatura
da noi invece tantissimi babbei, tantissimi idioti italioti preferiscono assembrarsi nei bar o in centro a festeggiare e a fare aperitivi o a fare a ****otti
ormai siamo pieni di video che lo dimostrano di quanto siamo negligenti, però la colpa per i babbei è della "dittatura"
-
11-01-2021, 21:51 #16430
Re: 2019-nCoV
"La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
11-01-2021, 21:58 #16431
Re: 2019-nCoV
che la gente si stia scocciando è vero soprattutto con tutti questi cambiamenti, ormai ogni ulteriore restrizione non avrà più l'efficacia serata. ma quali Stati starebbero facendo meglio? Spagna, Francia, Germania e regno unito ti pare stiano facendo meglio? i tedeschi adesso ci stanno superando anche come come numero di morti giornaliero.
quella del sud scusa ma è una sciocchezza. anche al nord quale immunità vuoi che si sia raggiunta durante la prima ondata? alla fine i contagiati in rapporto alla popolazione è sempre stato basso pure al nord a parte alcune città dove il prezzo da pagare è stato altissimo. ma per fortuna che almeno la prima ondata quando eravamo totalmente impreparati l'hanno scampata."La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
11-01-2021, 22:11 #16432
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,613
Re: 2019-nCoV
Tipo Bergamo che ha una sieroprevalenza gigantesca? Non possiamo escludere che ci siano altre zone in situazioni analoghe perché l'indagine istat è stata un mezzo flop a causa dei tantissimi rifiuti a farsi testare (e come dargli torto, a quelle condizioni) che hanno sballato il campione.
https://www.ansa.it/canale_scienza_t...d3511b733.html
I tedeschi e altri certamente in questi giorni sono messi peggio ma l'efficacia delle misure va guardata alla fine. E 500 morti al giorno da noi sono una costante da settimane.
Peraltro, se provi a graficare la contrazione del pil contro il numero di morti siamo tra i peggiori paesi al mondo.
In altre parole abbiamo probabilmente adottato le misure più inefficienti in termini di impatto economico rispetto all'impatto epidemico.
https://pbs.twimg.com/media/ErDTRHNX...g&name=900x900Viva l'Europa unita!
-
11-01-2021, 23:06 #16433
-
11-01-2021, 23:17 #16434
Re: 2019-nCoV
eh appunto Bergamo ma guarda che prezzo ha dovuto pagare. ma per fortuna che nessun altra regione del sud ci sia sicura passare.
il numero dei morti però dovrebbe essere calcolato ovunque alla stessa maniera. penso che saremo fra quelli che perderanno di più a livello PIL alla fine e ci metteranno di più a riprendersi ma per i soliti atavici problemi del nostra Paese. ma come morti inizio a pensare che non saremo quelli che hanno fatto peggio.Ultima modifica di zephyr83 : 12-01-2021 alle ore 13:05
"La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
11-01-2021, 23:25 #16435
-
11-01-2021, 23:43 #16436
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 677
Re: 2019-nCoV
In altre parole abbiamo probabilmente adottato le misure più inefficienti
o forse probabilmente esistono altri aspetti che si dimenticano
e che incidono storicamente e pesantemente sul sistema Italia,
tipo la nostra atavica precarietà e debolezza politica, amministrativa, burocratica, fiscale, produttiva ecc ecc ecc
e che quindi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio specie di fronte a crisi storiche
e ogni tanto riusciamo anche a fare meglio di altri
non abbiamo nel Dna la famosa etica protestante
siamo bizantini cristiani e ho detto tuttoUltima modifica di FunDo99 : 12-01-2021 alle ore 01:38
-
12-01-2021, 00:53 #16437
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,613
Re: 2019-nCoV
E non ci vogliamo mettere pure che teniamo 'o sole e 'o mare?
Viva l'Europa unita!
-
12-01-2021, 01:38 #16438
- Registrato il
- Jun 2020
- Messaggi
- 677
Re: 2019-nCoV
ma che te lo dico a fare, tempo sprecato
-
12-01-2021, 16:10 #16439
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 40
- Messaggi
- 14,633
Re: 2019-nCoV
non sono mense, ma ristoranti normali che hanno aggiunto il codice ateco da mensa.
in questo modo (tramite stipula di questo simil contratto) possono lo stesso tenere aperto e servire da mangiare al tavolo.
https://www.dissapore.com/notizie/ri...neto-laccordo/Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (oscar wilde)
-
12-01-2021, 18:20 #16440
Re: 2019-nCoV
Morto Stanley Gusman, stroncato dal Covid a 49 anni il conduttore tv celebre negazionista della pandemia
Gusman si era scagliato contro il sindaco di Belo Horizonte, Alexandre Kalil, reo a suo giudizio di aver consigliato di evitare riunioni familiari a Natale. "Andrò dai miei genitori a Natale, non li ucciderò per questo"
È morto nella notte il conduttore Stanley Gusman, volto noto della tv brasiliana salito alla ribalta per le sue posizioni negazioniste nei confronti della pandemia di Covid-19. Aveva 49 anni ed è deceduto in un ospedale di Belo Horizonte dove era stato ricoverato lo scorso 4 gennaio per gravi problemi respiratori.
Gusman si era scagliato contro il sindaco di Belo Horizonte, Alexandre Kalil, reo a suo giudizio di aver consigliato di evitare riunioni familiari a Natale.
“Andrò dai miei genitori a Natale, non li ucciderò per questo. Credo che sia una mancanza di rispetto da parte del sindaco: non si impicci della mia famiglia. Difenderò mio padre e mia madre”, disse dagli schermi Gusman.
Ai primi sintomi di Covid-19, il presentatore annunciò di aver cominciato una terapia a base di idrossiclorochina, il farmaco consigliato dal presidente Jair Bolsonaro, e aggiunse che non si sarebbe fatto misurare la temperatura all’ingresso di negozi e centri commerciali sostenendo che il termometro a raggi infrarossi danneggiava le cellule cerebrali.
per fortuna i genitori non li ha ammazzati, spero non sia avvenuto il contrario, sai il rimorso poi. mi domando cosa staranno dicendo o facendo i sostenitori di questo defunto conduttore a seguito della notizia."La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"