Se avete l'aggiornamento firmware 20180405, non potrete assolutamente utilizzare i comandi telnet via SSH o CMD perchè da questo aggiornamento in poi, la DLINK ha rimosso tale funzione per evitare che gli utenti potessero visualizzare in chiaro la password del VOIP di WIND, e quindi utilizzare poi modem personali (Fritxbox, netgear, asus ecc).
ANCHE SE NON AVETE ESEGUITO L'AGGIORNAMENTO MANUALMENTE, IL FIRMWARE SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE DA REMOTO. QUESTO PERCHE' E' ATTIVO IL TR069 CHE PERMETTE DI COMUNICARE TRAMITE I SERVER DI AGGIORNAMENTO ED ESEGUIRE QUEST'ULTIMO SENZA AUTORIZZAZIONI. CON IL DOWNGRADE, SI VA A DISATTIVARE IL TR069 COSI' NON SI AVRANNO PIU' RISCHI SU AGGIORNAMENTI INSTALLATI NON VOLUTI.
Però c'è una soluzione, ossia quella di effettuare il downgrade alla versione firmware 20170908. Basta eseguire questi semplici passaggi.
- Effettuare un backup delle impostazioni del vostro modem da qui http://192.168.1.1/ui/dboard/system/...?backto=system
- Caricare il file ConfigPopuliDVA5592.bin che potete scaricare qui.
https://mega.nz/#!MF5zUbpA!G4ax8jQADg__KVJk4IZOxn0N-ao59MzUAXvVRidHcSM
Il file va caricato qui: http://192.168.1.1/ui/dboard/system/...?backto=system- Effettuare il DOWNGRADE al 20170908 che potete scaricare qui (dovete estrarre lo zip): https://mega.nz/#!QBgFHLyI!mlHiPdh99phxxthxf2P0C0VRd5qHFdnF82HIbNS sjzQ
Il file va caricato qui (caricare il file .SIG, non lo ZIP): http://192.168.1.1/ui/dboard/system/...?backto=system- Caricate il backup effettuato al punto 1) e recuperate le vostre credenziali VOIP, trovate la guida qui: http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1168779
- Dopo che avete recuperato le vostre credenziali, ricaricate nuovamente il file config di ConfigPopuliDVA5592.bin.
- Disattivate il TR069 andando qui, impostate su tutti i campi il pallino su NO: http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...ngs/management
Tutte le operazioni sono da svolgere con il cavo DSL staccato!
Avete concluso, ora avete effettuato il vostro downgrade e di conseguenza avrete il pieno accesso alle funzioni nascoste e pieni privilegi nei comandi telnet, dove potrete ottenere informazioni dettagliate di debug della linea, cambiare regione del wifi migliorando così la copertura/raggio d'azione, diminuire la luminosità dei led, attivare il risparmio energetivo e molte funzioni ancora.
Con ConfigPopuliDVA5592 (si ringrazia @MaseTheSage) è già attivo di default la pagina nascosta per la disabilitazione del TR069, quindi già non dovrete più preoccuparvi degli aggiornamenti silenziosi effettuati da WIND, inoltre è attivo di default la pagina band steering e la possibilità di fare qualsiasi downgrade.
Vi ricordo che dovrete nuovamente riconfigurare i vostri dati, ossia SSID del wifi, password, dns (se li avete quelli di google), password e nome utente della pagina di configurazione del modem e quant'altro.
Quelli di default sono:
Non vi dimenticate di ottimizzare nuovamente il wifi, seguendo la mia guida qui: http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1168772parametri configpopuli:
Accesso (192.168.1.1):
Login: admin
Pass: admin
WiFi:
SSID: DLINK-5592
PassPhrase: Dlink5592_Wifi
Abilitazioni:
fw_upgr_permitted: Enabled
tr-069
bandstearing
e di configurare nuovamente il vostro VOIP, altrimenti la linea fissa non funzionerà, trovate la guida qui:
http://forum.telefonino.net/showthre...7#post20524347
IMPORTANTE: Ad ogni riavvio del modem, le modifiche che effettuate vengono perse se non salvate la configurazione. Quindi salvatela accedendo qui: http://192.168.1.1/ui/dboard/system/...?backto=system
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15
Discussione
Downgrade DVA5592
-
14-07-2018, 14:46 #1
Downgrade DVA5592
Ultima modifica di gatsuu : 15-07-2018 alle ore 14:15
-
25-07-2018, 21:09 #2
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
ciao
sto cercando di seguire la tua guida però non capisco come posso fare le operazioni senza il cavo dsl attaccato mi spiego:
una volta fatto il buckup se stacco il cavo dsl come carico poi gli altri file? perchè non riesco più ad entrare in 192.168.1.1
-
25-07-2018, 21:35 #3
Messaggio inviato da Ilang1509
Staccare il cavo DSL serve per non far scaricare in automatico le config default di WIND e avviare la telegestione che ti aggiorna in automatico al fw piú recente.
-
25-07-2018, 21:38 #4
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
come ho scritto una volta tolto il cavo DSL non riesco più ad entrare in 192.168.1.1
-
25-07-2018, 21:41 #5
Messaggio inviato da Ilang1509
Non devi togliere quello che va dal pc al modem, ma togliere quello che va dal modem alla presa telefonica rj11/tripolare.
In questo modo non riuscirai a navigare ma saraà sempre connesso al modem e potrai accedere al 192.168.1.1
-
25-07-2018, 23:19 #6
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
Si facevo come hai detto ma non riuscivo alla fine ho risolto con cavo ethernet.
Come ho detto nell’altra discussione ho risolto solo che il telefono (spia) non funziona.
-
25-07-2018, 23:28 #7
Messaggio inviato da Ilang1509
.
Hai recuperato le credenziali voip?
Una volta recuoerate devi configurare il voip come indicato qui
http://forum.telefonino.net/showthre...7#post20524347
Cosi il telefono ritorna a funzionare.
-
25-07-2018, 23:38 #8
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
Si.
Grazie
-
26-07-2018, 07:30 #9
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
in stato della linea in servizio voip ho la voce inizializazzione in corso e il telefono non funziona
-
26-07-2018, 10:49 #10
Messaggio inviato da Ilang1509
fai uno screen di come hai configurato qui
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/voip
e qui
http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...=settings/voip
-
26-07-2018, 14:05 #11
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
-
26-07-2018, 15:00 #12
Messaggio inviato da Ilang1509
Non devi inserire il + ma solo il prefisso 39
-
26-07-2018, 15:07 #13
- Registrato il
- Dec 2013
- Messaggi
- 5,751
Funziona í ½í¸ƒ
-
26-07-2018, 15:34 #14
Messaggio inviato da Ilang1509
.
Adesso ti consiglio di ottimizzare nuovamente il wifi cliccando qui
E di impostare la nazione wifi in USA, cliccando qui
-
07-09-2018, 15:33 #15