Visualizzazione risultati 1,501 fino 1,512 di 1512
Discussione
Mercato libero energia, come funziona?
-
09-10-2020, 13:49 #1501
Re: Mercato libero energia, come funziona?
"La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
09-10-2020, 14:00 #1502
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,590
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Non illudiamoci troppo.
Si tratta di società che proponevano contratti veramente spudorati, per esempio in questo topic abbiamo visto contratti con costi presentati come per variabili che poi venivano applicati indipendentemente dal consumo (mi riferisco ad Eon).
Ne usciranno con una proposta d'impegni e una multa ridicola.Viva l'Europa unita!
-
12-10-2020, 15:23 #1503
- Registrato il
- Sep 2014
- Messaggi
- 1,230
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Vedo che fra le società "sotto indagine" c'è anche Dolomiti Energia.
A inizio anno, qui nel forum (non ricordo se in questo thread o in un altro), avevo sottolineato un comportamento non proprio corretto e lineare da parte di quell'azienda.
Nelle prossime settimane voglio proprio vedere come si comporteranno su una questione "controversa" che ho sottoposto loro per conto di mio padre.
-
08-11-2020, 13:36 #1504
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Buongiorno,
sto effettuando il cambio operatore con Sorgenia per l'utenza GAS.
Qualcuno ha un codice amico? Grazie.Rep +: nomade, Glen, Max84, salvi06 e tanti altri
Rep -: manfry88
-
08-11-2020, 14:19 #1505
- Registrato il
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Prova con SilvanoC262959
-
08-11-2020, 14:50 #1506
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Diventa cliente Sorgenia, per te 30€ di sconto per ogni fornitura.
https://offertacasa.sorgenia.it/funn...shareFromApp=YMobile:Omnitel->3->Tim->Wind->Tim->3->
Tim->3->Tim->Wind ->PosteMobile->CoopVoce-> ho. mobile 4,99€
Fisso:Tim adsl->Infostrada adsl->†| Tim adsl->Vodafone Iperfibra FTTC->
WindHome Fibra FTTC
-
11-11-2020, 21:36 #1507
- Registrato il
- Feb 2004
- Messaggi
- 5,982
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Ciao a tutti,
al momento attuale non mi pare ci siano super offerte o sbaglio?
-
11-11-2020, 22:20 #1508
Re: Mercato libero energia, come funziona?
La migliore resta Sorgenia: le tariffe sono del tutto simili alle altre, ma usando il codice amico (se vuoi puoi usare dirattemente questo link) https://offertacasa.sorgenia.it/funn...shareFromApp=Y ottieni 30€ di sconto su ogni fornitura. In più ti danno anche un buono Amazon compreso tra i 50 e i 100 € (dipende dal periodo).
Quindi puoi ottonere ben 160€ di "risparmio" se passi luce e gasMobile:Omnitel->3->Tim->Wind->Tim->3->
Tim->3->Tim->Wind ->PosteMobile->CoopVoce-> ho. mobile 4,99€
Fisso:Tim adsl->Infostrada adsl->†| Tim adsl->Vodafone Iperfibra FTTC->
WindHome Fibra FTTC
-
13-11-2020, 20:19 #1509
Re: Mercato libero energia, come funziona?
tra qualche mese dovrei mettere un impianto fotovoltaio sul tetto da 6kw, ci sono mesi dove consumo veramente poco o niente mentre mesi dove 4kw sono accesi spesso (anche di sera quando ormai i pannelli non producono niente)
ci sta qualche operatore che non ti salassa se vai su un contratto da oltre 3kw?
-
13-11-2020, 20:21 #1510
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,590
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Oltre 3 kW sono solo oneri di sistema, al venditore (se non è ladro) non frega nulla e non cambia il costo della materia energia.
Comunque se non è cambiato qualcosa non è obbligatorio avere 6 kW in prelievo se ne hai 6 in immissione.Ultima modifica di glugluck : 13-11-2020 alle ore 20:27
Viva l'Europa unita!
-
13-11-2020, 20:52 #1511
Re: Mercato libero energia, come funziona?
eh appunto, gli oneri di sistema sono uguali per tutti gli operatori?
non ho mai guardato
il punto e' che la casa e' grande e quindi capita sicuro di avere piu di 3kw attaccati quindi anche se non e' obbligatorio dovro' comunque fare un contratto da almeno 4,5kw.. pensavo a mettere un sistema di accumulo ma quando ho visto i preventivi ho cambiato idea all'istante
-
13-11-2020, 21:36 #1512
- Registrato il
- Apr 2015
- Messaggi
- 1,590
Re: Mercato libero energia, come funziona?
Un sistema di accumulo al momento dovrebbe essere conveniente solo se ci si stacca completamente dalla rete o se si aggancia al superbonus 110%.
Gli oneri di sistema sono uguali per tutti, IMHO se non si riesce a stare dentro i 3 kW tanto vale andare a 6. Il grosso del costo (non altissimo, comunque) è la perdita dell'esenzione parziale dalle accise quando si supera la soglia dei 3 kW.Viva l'Europa unita!