al gate di imbarco il trolley (max 10 kg) dovrà essere consegnato al personale che lo alloggerà in stiva.
a bordo sarà permesso portare una borsa/zainetto di dimensioni 35x20x20
Solo i clienti con imbarco prioritario (inclusi Plus, Flexi Plus & Family Plus) potranno ancora portare il trolley a bordo.
cambia anche la tariffa dei bagagli imbarcati al ceck-in: da 35 a 25 euro, e il peso massimo....da 15 a 20 kg.
Visualizzazione risultati 1 fino 20 di 473
Discussione
Ryanair: da oggi nuove regole sui bagagli
-
15-01-2018, 11:14 #1
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 41
- Messaggi
- 17,961
Ryanair: da oggi nuove regole sui bagagli
AIUTO, ARRIVANO I FASSISTI !!
-
15-01-2018, 12:16 #2
Vanno in stiva ma rimangono gratuiti, giusto?
C'e' una quinta dimensione oltre a quelle che l'uomo gia' conosce, e' senza limiti come l'infinito e senza tempo come l'eternita'
-
15-01-2018, 12:22 #3
- Registrato il
- Aug 2005
- Età
- 48
- Messaggi
- 6,482
Messaggio inviato da mike donovan
Quindi una volta sbarcato dall'aereo, te lo consegnano insieme al resto dei bagagli.
-
15-01-2018, 12:34 #4
Si sono adeguati alle normative delle altre compagnie aeree mondiali, mi pare una cosa saggia.
Di sicuro con questa cosa si evitano tante incomprensioni che puntualmente con Ryanair sorgevano al momento del check-in (come la tipa che mentre ti stai per imbarcare ti dice che devi consegnare il tuo trolley all’addetto dei bagagli perché nelle cappelliere non possono più imbarcare bagagli....)
-
15-01-2018, 12:36 #5
- Registrato il
- Jun 2006
- Messaggi
- 10,247
Ma i bagagli da mandare gratuitamente in stiva vanno consegnati al nastro del checkin oppure al momento dell'imbarco?
-
15-01-2018, 12:43 #6
Messaggio inviato da porf
-
15-01-2018, 13:44 #7
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 5,932
Fino a ieri solo i primi 90 passeggeri potevano portare il bagaglio in cabina. Non è cambiato molto.
-
15-01-2018, 13:46 #8
Messaggio inviato da flavione
C'e' una quinta dimensione oltre a quelle che l'uomo gia' conosce, e' senza limiti come l'infinito e senza tempo come l'eternita'
-
15-01-2018, 13:48 #9
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 5,932
Messaggio inviato da mike donovan
-
15-01-2018, 13:56 #10
Messaggio inviato da flori2
fortunatamente ancora le grosse compagnie non fanno storie, con delta e airfrance poi si sta sempre tranquilli.
-
15-01-2018, 13:59 #11
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 5,932
Se non c'è posto per i trolley non si scappa ne con Airfrance ne con altri...bagaglio in stiva.
-
15-01-2018, 14:08 #12
Messaggio inviato da flori2
-
15-01-2018, 14:24 #13
Io a prescindere dalla compagnia aerea vieterei comunque a bordo l’imbarco di notebook e pc in genere
-
15-01-2018, 14:24 #14
vero, le cappelliere di Ryanair sono davvero piccole, ci vuole poco a riempire tutto
alitalia ormai è sempre peggio, ma purtroppo per alcune rotte nazionali non c'è scelta
-
15-01-2018, 14:25 #15
- Registrato il
- Jun 2006
- Messaggi
- 10,247
Messaggio inviato da kraun
C'è poi da considerare che con ryanair quasi tutti viaggiano solo con il bagaglio a mano per cui le cappelliere si riempiono subito, con compagnie che includono il bagaglio da stiva nel costo del biglietto, magari diversi si portano a bordo solo una borsa per il viaggio con gli effetti personali.
-
15-01-2018, 14:26 #16
- Registrato il
- Jun 2006
- Messaggi
- 10,247
Messaggio inviato da gazza
La gente che viaggia per lavoro poi come fa?
-
15-01-2018, 14:26 #17Le cappelliere sono sempre le stesse, l'allestimento di un 737 è uguale, al massimo cambia la disposizione o il numero di sedili, per cui a parità di spazio disponibile, ci sono meno passeggeri a bordo e quindi più spazio nelle cappelliere.
-
15-01-2018, 14:37 #18
- Registrato il
- Jun 2006
- Messaggi
- 10,247
Messaggio inviato da SimonCell
Gli altri hanno le stesse cappelliere di sempre (che si aprono verso l'alto): http://modernairliners.com/wp-conten...d-interior.jpg
-
15-01-2018, 14:43 #19
- Registrato il
- Aug 2005
- Età
- 48
- Messaggi
- 6,482
Messaggio inviato da SimonCell
http://www.boeing.com/commercial/737max/space-bins/
sono piu` capienti, ma in generale sugli A32x di AirFrance non possono fare miracoli.
-
15-01-2018, 14:50 #20
- Registrato il
- Aug 2005
- Età
- 48
- Messaggi
- 6,482
Messaggio inviato da kraun
Cosa che io faccio, perche` non mi va che mi sfascino il trolley ne` di perder tempo a recuperarlo e nemmeno di rischiare che vada perso.