Conosci poco il codice penale, il fatto che glieli ho affidati io costituisce un aggravante per il reato di appropriazione indebita.
Per l'aspetto sostanziale, in effetti dipende dalle circostanze; se qualcuno semplicemente dimentica di ricaricare, tutto sommato è meglio come fa Vodafone; chi invece ha sotto controllo la situazione, magari preferirebbe decidere in proprio cosa fare del credito residuo.
[OT]
Hai risposto ad un post di oltre un anno fa, comunque è stato utile perché mi è arrivata la mail di avviso di telefonino.net, avevo anche dimenticato di essere sottoscritto al thread; quindi il servizio di alert ha cominciato a funzionare per tutti?
Saluti
Visualizzazione risultati 21 fino 26 di 26
Discussione
E' legale il sottocredito?
-
08-03-2019, 15:46 #21
- Registrato il
- Sep 2015
- Messaggi
- 139
Re: E' legale il sottocredito?
-
08-03-2019, 18:31 #22
Re: E' legale il sottocredito?
Hai ragione, ho letto il #20 e non ho controllato la data del tuo.
Non conosco il codice penale, ma andando a buon senso, non possono essere accusati di tutti i reati che hai elencato.
-
13-03-2019, 12:13 #23
Re: E' legale il sottocredito?
Ciao a tutti, ho appena ricevuto da VODAFONE un SMS che così recita.
Modifica contrattuale: dal 15/4 se il tuo credito si esaurisce il servizio non verra' piu' bloccato, assicurandoti cosi' continuita' di servizio. Potrai utilizzare la tua SIM e parlare e navigare senza limiti per 48 ore, al costo di 0,99 Euro. Se invece hai attivato l'addebito della tua offerta su carta di credito o conto corrente, non e' previsto alcun costo. Entro il 14/4 puoi passare ad altro operatore o recedere dai servizi Vodafone senza penali su variazioni.vodafone.it, con raccomandata A/R, via PEC, nei negozi Vodafone o chiamando il 42590, con causale "modifica condizioni contrattuali". Per info chiama il 42590.Search is Your Friend..... Or I am your enemy!! ;-)
-
15-03-2019, 16:47 #24
Re: E' legale il sottocredito?
Geometra ne stiamo parlando da un mese esatto qui:
Rimodulazione Vodafone dal 15/04/2019 | +0,99€
Perche' pagare (con i bollettini) per pagare...
L'avvento di ILIAD e HO. a chi nuocera' principalmente?
"Lo Scambio del sapere e' potere" in memoria di P2Pforum.it
-
07-11-2020, 19:34 #25
- Registrato il
- Jul 2008
- Messaggi
- 132
Re: E' legale il sottocredito?
scrivo qui per non aprire un'altra discussione. Da anni ho sim vodafone con un cent di credito. Adesso da un mese mi addebitano 1,99 per il canone del piano a consumo, arrivando sottocredito di oltre 5 euro ( e penso che continuerà). E' successo ad altri?
-
10-11-2020, 16:24 #26