Visualizzazione risultati 2,761 fino 2,780 di 2901
Discussione
Migranti: esodo infinito
-
08-11-2022, 12:37 #2761
-
08-11-2022, 15:50 #2762
Re: Migranti: esodo infinito
Non è questione di razzismo, come alcuni qui dentro pensano, ma nel caso in cui non ne siete consapevoli, vorrei ricordarvi questo.
click🔴⚫
TOLLERANZA ZERO
-
08-11-2022, 17:04 #2763
- Registrato il
- Mar 2006
- Età
- 59
- Messaggi
- 9,894
Re: Migranti: esodo infinito
La Francia ha aperto il porto di Marsiglia per la Ocean Viking.
Chi scommette che nottetempo la gendarmeria scorterà gli immigrati in Italia, come è già successo?
-
08-11-2022, 17:13 #2764
-
08-11-2022, 17:38 #2765
- Registrato il
- Apr 2006
- Messaggi
- 28,646
-
09-11-2022, 20:06 #2766
Re: Migranti: esodo infinito
L'immigrazione lontana dalle preoccupazioni degli italiani, il sondaggio Ipsos: "Per il 56 % dei cittadini le scelte del governo inutile propaganda"
L'agenda delle prime due settimane di esecutivo non coincide con quella della maggioranza, preoccupata dal caro-vita, dall'inflazione, dalle bollette e, in seconda battuta, dalla sanità
Più della metà degli italiani non ritiene che i flussi migratori debbano essere una priorità per il governo. Di più: le scelte operative del governo per fermare le navi delle Ong vengono giudicate niente più che un'inutile operazione di propaganda assolutamente inefficace per la soluzione del problema.
Il sondaggio effettuato dalla Ipsos di Nando Pagnoncelli per la trasmissione "Di martedì" de La 7 conferma quanto l'agenda seguita dal governo in questi primi 20 giorni sia lontana da quella degli italiani. E tutti i principali sondaggisti concordano nel dire che immigrazione e sicurezza non sono neanche sul podio delle preoccupazioni dei cittadini, le cui priorità sono costo della vita, caro bollette, inflazione, occupazione e sanità.
Il sondaggio Ipsos
"Il tema dell'immigrazione - spiega Pagnoncelli nell'illustrare il suo sondaggio - sta molto indietro nella gerarchia delle priorità degli italiani e le soluzioni adottate suscitano scetticismo". Ecco dunque il sondaggio: per il 56 % degli intervistati le scelte operative del governo sono inutili, di propaganda e di principio e non risolutive, il 33 % pensa invece che le soluzioni adottate siano utili e disincentivino gli arrivi dei migranti. Per converso, un cittadino su due (il 49 %) è scettico sulla possibilità che con il governo Meloni la sua situazione economica migliorerà, mentre uno su tre (appartenente soprattutto al ceto medio-basso, spiega Pagnoncelli) si dichiara fiducioso. Complessivamente, il 49 % ritiene comunque sicura la partenza del governo Meloni mentre il 37 % (ovviamente elettori dell'opposizione) pensa che l'azione dell'esecutivo sia incerta e confusa.
Un problema come gli altri
"L'immigrazione ormai da molto tempo non è più il problema ma un problema come gli altri - osserva Ilvo Diamanti - non è neanche tra le cause che generano insicurezza nei cittadini. Questo è fuor di dubbio. La mia impressione è che il problema venga agitato e riproposto perché in questo momento è un argomento che torna utile essendo favorevole alla Destra e soprattutto alla Lega. Gli italiani sanno bene che oggi il grosso dell'immigrazione arriva da est e non dalle navi, che l'Italia è il paese con il più alto indice di denatalità e che il mondo del lavoro ha bisogno dell'immigrazione. Anche questo spiega perché questo non sia affatto un tema che preoccupa la gente".
L'influenza dell'attenzione mediatica
I sondaggisti sono tutti concordi nel rilevare come l'immigrazione, a differenza di alcuni anni fa, non sia più tra le priorità degli italiani. Ma pongono l'accento sull'importanza dell'attenzione mediatica al tema che potrebbe far cambiare questa percezione.
"Dobbiamo sforzarci di ragionare su tempi più lunghi - spiega Antonio Noto, di Noto sondaggi - negli ultimi due anni i temi dell'immigrazione e della sicurezza hanno perso rilevanza nell'opinione pubblica e nei media. Le navi arrivavano ugualmente ma non trovavano più le telecamere ad aspettarli al molo. Dunque, non siamo ancora in grado di dire se il governo sta dando all'immigrazione un'attenzione che il Paese non sente o se nel tempo questa aumenterà con l'aumentare dell'attenzione dei media. Ad oggi possiamo di certo dire che i temi più sentiti dagli italiani sono il caro-bollette, la paura dell'inflazione, la diminuzione del potere di acquisto, il tema dell'economia personale in tutte le sue declinazioni per intenderci. E dietro l'economia un altro tema emergente è quello della sanità: dopo il Covid i cittadini sentono fortemente l'ansia di essere assistiti in maniera non adeguata dal nostro sistema sanitario".
L'arma di distrazione del governo
"Io direi che il governo, proprio perché ha un ristretto margine di manovra sulle questioni economiche che sono decisamente la priorità per tutti gli italiani, ha deciso di accendere i fari su questioni identitarie (prima i rave ora l'immigrazione) capaci anche di ricompattare l'elettorato di destra", è l'analisi di Lorenzo Pregliasco di YouTrend che osserva: "C'è sicuramente uno iato tra i primi segnali inviati dal governo e le preoccupazioni della gente. L'immigrazione è una distrazione che però può spostare l'attenzione delle persone, è il tentativo di spostare il dibattito politico, vecchie dinamiche già conosciute. Dall'altra parte dobbiamo però ricordare che le priorità degli italiani non sono immutabili nel tempo e risentono di quello che succede. Al momento sicuramente l'immigrazione è un tema molto marginale, ricordo l'ultima rilevazione Demos di agosto, soltanto il 4 % degli italiani lo citava tra le sue preoccupazioni".
Il problema del calo demografico
Il Covid e la guerra in Ucraina hanno catalizzato l'attenzione degli italiani negli ultimi due anni e l'immigrazione, complice anche il calo dell'interesse degli organi di informazione è scivolata giù. Lo pensa anche Nicola Piepoli che però osserva: "Gli italiani ignorano diversi problemi che invece dovrebbero essere pressanti a cominciare dal calo demografico. I nuovi nati potrebbero venire anche dai flussi migratori verso il nostro Paese. Io vedo con grande apprensione il saldo demografico a -250.000 tra morti e vivi, significa che in 4 anni l'Italia perderà un milione di persone e che a fine secolo saremo 38 milioni contro gli attuali 53 milioni. Una catastrofe naturale ma questo gli italiani non lo avvertono e l'agenda del governo al momento sembra dettata più dalle contingenze che da altro. Per il resto è indiscutibile che il tema dell'economia è quello che turba i sonni degli italiani".
https://www.repubblica.it/cronaca/20...rno-373756179/
Mi sembra di rileggere quello che vari utenti hanno notato anche qui.Ultima modifica di un_passante : 09-11-2022 alle ore 20:11
-
09-11-2022, 21:24 #2767
-
10-11-2022, 09:58 #2768
Re: Migranti: esodo infinito
Se c'è qualche filorusso stufo dei migranti ho una chicca per lui: https://www.google.com/amp/s/www.lin...ia-russia/amp/
-
10-11-2022, 10:26 #2769
Re: Migranti: esodo infinito
🔴⚫
TOLLERANZA ZERO
-
10-11-2022, 10:29 #2770
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 42
- Messaggi
- 19,023
Re: Migranti: esodo infinito
La presenza delle navi delle ong, soprattutto in navigazione tra Zuara e Zawiya, continua a essere un ulteriore fattore di attrazione'', un "pull factor", per i migranti che partono dalla Libia per raggiungere l'Italia. E' quanto si legge in un documento riservato di Frontex, l'Agenzia europea della vigilanza dei confini, relativo al periodo 1 gennaio-18 maggio 2021, che l'Adnkronos ha potuto visionare. Secondo quanto sottolinea Frontex nel documento, ''i migranti che arrivano dalla Libia dichiarano costantemente'' di aver verificato, prima della partenza, la presenza delle ong nell'area, spiegando che, "in assenza delle navi delle ong nel Mediterraneo, molti rifiutano di partire".
chi l'avrebbe ma detto...AIUTO, SONO ATTIVATI I FASSISTI !!
-
10-11-2022, 10:54 #2771
-
10-11-2022, 11:03 #2772
Re: Migranti: esodo infinito
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... -
- Sì, - disse quella - ma la luce è mia! -
-
10-11-2022, 11:10 #2773
Re: Migranti: esodo infinito
No no, invece è una delle prime ! Ci rendiamo conto che anni di sbarchi incontrollati, hanno creato in alcuni contesti (vedi le grandi città, delle vere e proprie bombe sociali ?
ieri l'ultimo caso
Troupe di Mediaset minacciata in Centrale con una spranga di ferro
Un uomo ha affrontato giornalista e operatore: "Mi danno fastidio le telecamere"
Una troupe di Mediaset è stata minacciata in piazza Duca d'Aosta a Milano da un uomo armato con una spranga di ferro. E' successo verso mezzogiorno di martedì 8 novembre. Un giornalista della trasmissione 'Dritto e rovescio' era sul posto con un operatore cinematografico per intervistare un esponente dei sindacati.
Al termine dell'intervista, alla troupe si è avvicinato un uomo, poi identificato per un tunisino di 32 anni, con alcuni precedenti e irregolare in Italia, che, infastidito a suo dire dalla presenza della telecamera in piazza, ha inveito contro l'operatore aggredendolo e cercando di danneggiare la telecamera con un bastone di ferro.
ul posto è intervenuto il personale dell'esercito, presente in piazza Duca d'Aosta con una postazione fissa. I militari a loro volta hanno poi chiesto l'intervento della polizia, che ha arrestato l'aggrssore con l'accusa di possesso di oggetti per offendere. Nessuno è rimasto ferito.
https://www.milanotoday.it/cronaca/a...3MWRfSRHfAUdbo
ce ne rendiamo conto ???🔴⚫
TOLLERANZA ZERO
-
10-11-2022, 11:41 #2774
Re: Migranti: esodo infinito
ma infatti io sono d'accordo che sia un problema.
mi riferivo all'interpretazione faziosa e fantasiosa di repubblica...se mi chiedono una priorità io ti parlo di energia, economia e situazione internazionale, non certo di migranti. Questo non significa che non ci sia una situazione grave da affrontare.La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... -
- Sì, - disse quella - ma la luce è mia! -
-
10-11-2022, 11:47 #2775
- Registrato il
- Mar 2006
- Età
- 59
- Messaggi
- 9,894
-
10-11-2022, 11:50 #2776
Re: Migranti: esodo infinito
Tu non capisci è tutto gestito dai trafficanti, sono loro a decidere quando e quanti migranti partono, perciò il problema non sono gli arrivi ma le partenze! Se un bel giorno Wagner e libici decidono di far partire tutti in una volta 20.000 migranti, noi non potremmo farci nulla, nemmeno se al Viminale ci mettessimo il Grande Mazinga! Una volta che partono a prescindere dal numero, noi abbiamo solo due scelte: o li salviamo o li lasciamo morire. Vedrai che il flusso non smetterà nemmeno con questo governo di destrissima, speciamente se è vero che i migranti sono controllati dalla Russia.
-
10-11-2022, 12:32 #2777
Re: Migranti: esodo infinito
Leggo di un bambino di soli 20gg, morto purtroppo su un barchino diretto verso le nostre coste, a causa di problemi respiratori dei quali soffriva
Vediamo chi sarà il primo a spalare letame addosso al Governo, anche per questo tristissimo episodio
https://www.corriere.it/cronache/22_...73e240f3.shtml🔴⚫
TOLLERANZA ZERO
-
10-11-2022, 12:45 #2778
Re: Migranti: esodo infinito
Mi sembri uno che si arrabbia perché piove. Arrabbiati quando ti pare la pioggia se ne fa un baffo della tua rabbia e continuerà a cadere come e quando le pare.
-
10-11-2022, 12:48 #2779
-
10-11-2022, 12:55 #2780
- Registrato il
- Nov 2005
- Età
- 42
- Messaggi
- 19,023
Re: Migranti: esodo infinito
ho letto che era malato, sarebbe stato sufficente mettersi in contatto con l'ambasciata italiana a tunisi....dove probabilmente l'avrebbero subito trasferito in aereo in italia per operarlo....cosa che fanno per moltissimi bambini stranieri.
AIUTO, SONO ATTIVATI I FASSISTI !!