Salve, vi chiedo cortesemente una informazione sul voip. Ho letto altri post sulla portabilità del numero fisso Tim (è proprio un numero Telecom) al voip e da quello che ho capito credo sia possibile senza problemi.
Però essendo bianco in materia, vi chiedo qualche informazione su quale gestore voip possa fare al caso mio.
Ho un numero aziendale (esattamente uno principale [che chiamo X] e uno aggiuntivo già voip Telecom [che chiamo Xa]) e vorrei portarlo su voip. Oltre questi numeri, ho già una connessione adsl con un altro numero sempre Telecom [che chiamo Y].
Vorrei portare appunto il numero X (e se possibile il numero Xa, ma non so se fattibile) al voip.
Le domande che vi pongo sono:
- se non dovessi trovarmi bene con il voip, potrei sempre ritornare su una linea tradizionale?
- quale gestore voip potrebbe andare bene con una connessione a 7 mega in termini di prezzo/qualità?
- a livello hardware come mi posso attrezzare? Debbo cambiare router e debbo usare un nuovo cordless, smartphone (con apposita app) o cos'altro?
Bhe, scusate se pongo tante domande tutte in una volta, ma è perchè non vorrei fare scelte poco opportune.
Visualizzazione risultati 1 fino 20 di 21
Discussione
Portabilità da Tim fisso a voip
-
20-07-2016, 14:23 #1
Portabilità da Tim fisso a voip
-
27-08-2016, 10:37 #2
con olimontel www.olimontel.it/voip passi il tuo numero in voip e stai serena come qualità ed affidabilità, migliori anche dei tradizionali gestori...
se non hai dimestichezza compra un router avm fritz abbastanza semplice da configurare e trovi guide disponibili...
il numero telefonico che sia in voip o in latra tecnologia lo puoi passare da un operatore all'altro senza problemi...IPv6 !!!!!!!
-
28-08-2016, 15:51 #3
se invece vuoi non spendere nulla passa il tuo numero a clouditaliaorchestra gratis
-
29-08-2016, 09:43 #4
Messaggio inviato da jalapas
Ulteriori domande relative ad Olimontel:
1) il trasferimento è istantaneo o ci mette una vita come con Messagenet?
2) non ci sono costi fissi mensili/annuali per chi porta il numero vero? Solo il costo del trasferimento di chiamata?Ultima modifica di ik8vwa : 29-08-2016 alle ore 09:55
Telefono attuale: Moto X4, internet in mobilita' dal 1999.
-
19-04-2017, 01:20 #5
- Registrato il
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Messaggio inviato da ik8vwa
https://www.buylocalnumbers.com/it/n...bility-it.html
Per le tariffe (una tantum) di porting:
https://www.didww.com/porting/
(come vedi per i numeri italiani il porting è gratuito)
Messaggio inviato da ik8vwa
Io personalmente uso Messagenet solo per ricevere chiamate. Infatti, visto che per ricevere uso esclusivamente un telefono VOIP collegato ad ADSL (Siemens Gigaset IP), non pago l'inoltro quindi il servizio è totalmente gratuito. Per effettuare chiamare uso operatori Dellmont che sono i più convenienti in assoluto. Se invece non avessi l'ADSL e ricevessi le chiamate sul mobile, allora userei buylocalnumbers.com o altri gestori analoghi, perché il minor costo d'inoltro ammortizzerebbe rapidamente il canone mensile.
-
21-04-2017, 00:35 #6
- Registrato il
- Feb 2017
- Messaggi
- 224
Messaggio inviato da riffraff666
-
21-04-2017, 04:26 #7
- Registrato il
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Messaggio inviato da Italyfirst
Mi chiedo se, una volta fatto il porting, l'anno successivo si possa rinunciare allo smart number (e ai servizi avanzati ad esso associati) e mantenere comunque il numero gratuitamente.
-
21-04-2017, 15:35 #8
Su Clouditaliaorchestra la portabilità era gratuita. Ora lo è ancora ma devi fare una ricarica consistente. Se hai un vecchio account puoi fare ancora la portabilità gratuita con le vecchie regole.
-
08-05-2017, 14:15 #9
- Registrato il
- Oct 2006
- Messaggi
- 880
Messaggio inviato da firstlevel
-
09-05-2017, 01:14 #10
https://orchestra.clouditalia.com/ho...ande-frequenti
Per richiedere la portabilità di un numero è necessario essere in possesso di una numerazione Clouditalia Orchestra. In caso di numerazione Free è necessario l'acquisto di un pacchetto Free presente sul portale.
I pacchetti stanno qui https://orchestra.clouditalia.com/home/pacchetti e il più piccolo FREE è quello da 25 euro (500 minuti in 30 giorni - una rapina)
-
09-05-2017, 13:10 #11
- Registrato il
- Oct 2006
- Messaggi
- 880
Ho visto, in effetti mi sembrano dei prezzi veramente fuori mercato: non credo che avranno molte MNP in ingresso a queste condizioni. Poi non ne capisco il senso, visto che un numero fisso portato a Clouditalia mediamente dovrebbe generare più traffico in entrata/uscita rispetto a un numero usa e getta e quindi dovrebbe convenirgli favorire le MNP invece di porre ostacoli. In sé l'idea di proporre oltre alla tariffa a consumo anche pacchetti mensili (facoltativi) sarebbe ottima, ma certamente non a questi prezzi.
-
10-05-2017, 08:38 #12
Se hai un account fatto prima del cambiamento valgono le vecchie regole per cui fai portabilità gratis come prima. Già fatto varie volte senza problemi.
-
15-05-2017, 17:56 #13
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 4,981
Clouditalia è stata usata da tanti per triangolare a gratis.
-
24-05-2017, 01:25 #14
Ma non esiste un Voip per tenere il numero al minor costo possibile?
Me ne serve uno solo per mantenere il vecchio numero.
Per chiamare userei altro e non mi va di spendere 36 euro all'anno per questo...
Non si capisce se cloudorchestra sia gratuito o meno: le "vecchie" regole da quando partono?
Alternative?
-
25-05-2017, 11:12 #15
Messaggio inviato da carsco
-
25-05-2017, 15:00 #16
Quiindi bastano solo i 5 euro sul conto?
Perche' c'e' messo che si deve attivare un pacchetto?
Non capisco cosa abbiano queste due cose in comune.
-
26-05-2017, 02:00 #17
Messaggio inviato da carsco
Se hai un account esistente la NP è gratis. Ne ho fatte varie finora senza costi ma tutte usando account esistenti.
-
19-12-2020, 13:14 #18
Re: Portabilità da Tim fisso a voip
Ciao a tutti, vorrei passare da tim super adsl con il numero di telefono ad un contratto ftth e chiamate voip quindi mantenendo il numero attuale... Volevo sapere, a parte comunicare il "codice di migrazione" al nuovo operatore, alla tim devo comunicare tramite recesso o fà tutto il nuovo operatore?
-
19-12-2020, 15:37 #19
Re: Portabilità da Tim fisso a voip
Ci pensa il nuovo operatore.
Con FTTC ed FTTH le chimate sono in voip anche con Tim.
-
20-12-2020, 10:40 #20
Re: Portabilità da Tim fisso a voip
Con la differenza che con Tim, la conversione la fà in centrale o il router direttamente, se uno ha il loro...