 |
|
10-02-2018, 21:01
|
|
Registrato il: Nov 2017
Età: 65
Messaggi: 4,497
Cellulari:
|
Lieto di constatare che il servizio clienti Amex abbia detto la verità .
In ogni caso, è un limite notevole che a funzionare siano "rari tra pochi".
|
|
|
10-02-2018, 22:12
|
|
Registrato il: Nov 2003
Età: 49
Messaggi: 3,958
Cellulari: 19
Messaggi archiviati: 137
|
Citazione:
Messaggio inviato da Ncell
Lieto di constatare che il servizio clienti Amex abbia detto la verità .
In ogni caso, è un limite notevole che a funzionare siano "rari tra pochi".
|
Ho usato la Amex tramite Apple Pay in un ristorante di Barcellona qualche giorno fa: avvicinato il telefono e tutto ok.
In realtà ho usato Apple Pay solo perché avevo lasciato le carte in hotel (altrimenti avrei usato una di quelle), ma tutto é filato liscio senza alcun problema.
Quindi concordo con chi dice che il problema é dei pos non abilitati.
Considera, inoltre, che in Spagna per ora nessuna banca supporta Apple Pay.
|
|
|
10-02-2018, 22:22
|
|
Registrato il: Jun 2010
Età: 37
Messaggi: 4,166
Cellulari: 9
|
Citazione:
Messaggio inviato da sam_cooper
Ho usato la Amex tramite Apple Pay in un ristorante di Barcellona qualche giorno fa: avvicinato il telefono e tutto ok.
In realtà ho usato Apple Pay solo perché avevo lasciato le carte in hotel (altrimenti avrei usato una di quelle), ma tutto é filato liscio senza alcun problema.
Quindi concordo con chi dice che il problema é dei pos non abilitati.
Considera, inoltre, che in Spagna per ora nessuna banca supporta Apple Pay.
|
In Spagna ci sono le banche che supportano Apple Pay
https://support.apple.com/it-it/HT206637
|
|
|
10-02-2018, 22:22
|
|
|
 |
|
11-02-2018, 07:58
|
|
Registrato il: Nov 2003
Età: 49
Messaggi: 3,958
Cellulari: 19
Messaggi archiviati: 137
|
Citazione:
Messaggio inviato da random81
|
Sorry, ero rimasto indietro!
|
|
|
11-02-2018, 21:11
|
|
Registrato il: Nov 2017
Età: 65
Messaggi: 4,497
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da sam_cooper
Ho usato la Amex tramite Apple Pay in un ristorante di Barcellona qualche giorno fa: avvicinato il telefono e tutto ok.
In realtà ho usato Apple Pay solo perché avevo lasciato le carte in hotel (altrimenti avrei usato una di quelle), ma tutto é filato liscio senza alcun problema.
Quindi concordo con chi dice che il problema é dei pos non abilitati.
Considera, inoltre, che in Spagna per ora nessuna banca supporta Apple Pay.
|
So che la cosa è molto tamarra, ma trovo comodo girare senza portafoglio con la patente e 5€, all'interno della cover trasparente.
ApplePay, mi consente anche di fare acquisti, ma considerati i limiti di Amex, devo tenere comunque un altra carta nel Wallet, per cui tanto vale far tutto con quella che funziona ovunque, e non solo a Barcellona.
|
|
|
13-02-2018, 14:56
|
|
Registrato il: Sep 2013
Messaggi: 191
Cellulari:
|
Sembra che qualcosa si stia muovendo per Intesa Sanpaolo.
|
|
|
14-02-2018, 10:25
|
|
Registrato il: Mar 2006
Età: 55
Messaggi: 7,606
Cellulari:
|
Appena tornato da Londra, Apple Pay con Amex senza problemi onunque, anche nei taxi (mentre i taxi che mi hanno portato all'aeroporto e poi a casa, in Italia, casualmente, non avevano il POS, sbaglio o avrei potuto denunciarli?)
Ultima modifica di gunslinger : 14-02-2018 alle ore 10:32.
|
|
|
14-02-2018, 10:29
|
|
Registrato il: Jun 2006
Messaggi: 8,777
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da gunslinger
Appena tornato da Londra, Apple Pay con Amex senza problemi onunque, anche nei taxi (mentre i taxi che mi hanno portato all'aeroporto e poi a casa, in Italia), casualmente non avevano il POS (sbaglio o avrei potuto denunciarli?)
|
Sì, è obbligatorio avere il pos, ma non è prevista nessuna sanzione.
In ogni caso avresti potuto chiedergli un iban per procedere al pagamento, non necessariamente uno deve avere i contanti con sè, se l'esercente non ha il pos il problema è il suo.
|
|
|
14-02-2018, 12:06
|
|
Registrato il: Jun 2010
Età: 37
Messaggi: 4,166
Cellulari: 9
|
Citazione:
Messaggio inviato da porf
Sì, è obbligatorio avere il pos, ma non è prevista nessuna sanzione.
In ogni caso avresti potuto chiedergli un iban per procedere al pagamento, non necessariamente uno deve avere i contanti con sè, se l'esercente non ha il pos il problema è il suo.
|
Bhe, voglio vederlo il tassista che ti dá l’iban e tu che gli dici “poi ti faccio il bonificoâ€
|
|
|
14-02-2018, 13:24
|
|
Registrato il: May 2010
Messaggi: 4,105
Cellulari: 7
|
Citazione:
Messaggio inviato da random81
Bhe, voglio vederlo il tassista che ti dá l’iban e tu che gli dici “poi ti faccio il bonificoâ€
|
Infatti.... non lo darà mai.
In ogni caso è sempre cura del cliente di assicurarsi di avere a disposizione i mezzi idonei per pagare.
È vero però che il tassist deve avere ilpos, ma se non l’ha allora che fa non lo si deve pagare? A lui dovrebbero elevargli una bella sanzione pecuniaria, ma il cliente deve poterlo pagare all’istante
|
|
|
14-02-2018, 14:31
|
|
Registrato il: Jun 2006
Messaggi: 8,777
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da random81
Bhe, voglio vederlo il tassista che ti dá l’iban e tu che gli dici “poi ti faccio il bonificoâ€
|
Basta che si segna il documento.
Fatto già diverse volte, non sul taxi ma al ristorante.
|
|
|
14-02-2018, 14:32
|
|
Registrato il: Jun 2006
Messaggi: 8,777
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da spidermax
In ogni caso è sempre cura del cliente di assicurarsi di avere a disposizione i mezzi idonei per pagare.
|
Appunto, se il cliente ha una carta di credito, il mezzo per pagare ce l'ha.
Un esercizio aperto al pubblico o un professionista deve avere i mezzi per accettarla.
|
|
|
14-02-2018, 15:10
|
|
Registrato il: May 2010
Messaggi: 4,105
Cellulari: 7
|
Citazione:
Messaggio inviato da porf
Appunto, se il cliente ha una carta di credito, il mezzo per pagare ce l'ha.
Un esercizio aperto al pubblico o un professionista deve avere i mezzi per accettarla.
|
D’accordo che un esercizio aperto al pubblico deve avere il pos, ma se non l’ha, io cliente lo stesso lo devo pagare, poi casomai mi rivolgo a chi di spettanza per far valere il mio diritto di poter pagare con il pos. Io da cliente comunque posso chiedere al tassista prima di effettuare la corsa se accetta pagamenti con carta o meno e se non accetta allora io sono libero di scegliere se avvalermi contro di lui attraverso mezzi legali e/o di non fare la corsa con lui.
Ma se io non gli chiedo niente ed effettuo la corsa lo devo pagare, si lui non ha il pos, ma io ugualmente sono tenuto a pagare la corsa, altrimenti l’illecito lo commetto io e pure più grave, perché a lui che non ha il pos non gli fanno niente a me che non pago mi becco una bella denuncia.
Quindi la cosa migliore è sempre quella di chiedere prima di usufruire di un qualsiasi servizio se viene accettato il pagamento a mezzo Pos. E casomai agire legalmente contro di lui.
|
|
|
14-02-2018, 16:00
|
|
Registrato il: Apr 2009
Età: 37
Messaggi: 2,324
Cellulari:
|
Questa è l'Italia. Lo scorso weekend ero a Roma in un ristorante e al momento del pagamento mi hanno detto "solo contanti". La scusa era la linea che non funzionava
__________________
Venduto a: Khael, Pinokkio90
|
|
|
14-02-2018, 16:00
|
|
Registrato il: Jun 2006
Messaggi: 8,777
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da spidermax
D’accordo che un esercizio aperto al pubblico deve avere il pos, ma se non l’ha, io cliente lo stesso lo devo pagare, poi casomai mi rivolgo a chi di spettanza per far valere il mio diritto di poter pagare con il pos. Io da cliente comunque posso chiedere al tassista prima di effettuare la corsa se accetta pagamenti con carta o meno e se non accetta allora io sono libero di scegliere se avvalermi contro di lui attraverso mezzi legali e/o di non fare la corsa con lui.
Ma se io non gli chiedo niente ed effettuo la corsa lo devo pagare, si lui non ha il pos, ma io ugualmente sono tenuto a pagare la corsa, altrimenti l’illecito lo commetto io e pure più grave, perché a lui che non ha il pos non gli fanno niente a me che non pago mi becco una bella denuncia.
Quindi la cosa migliore è sempre quella di chiedere prima di usufruire di un qualsiasi servizio se viene accettato il pagamento a mezzo Pos. E casomai agire legalmente contro di lui.
|
Infatti se alla fine del servizio (nel mio caso ristoratore) l'esercente non ha il pos, o il pos non funziona, gli lasci gli estremi personali e lui ti lascia una ricevuta/fattura a te intestata da pagare via bonifico.
Non c'è nessun problema nel fare questo e non rischi alcuna denuncia, in quanto la tua intenzione di pagare l'hai espressa e non sei andato via senza non farti più rintracciare.
|
|
|
14-02-2018, 16:04
|
|
Registrato il: Jun 2006
Messaggi: 8,777
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da bomba_81
Questa è l'Italia. Lo scorso weekend ero a Roma in un ristorante e al momento del pagamento mi hanno detto "solo contanti". La scusa era la linea che non funzionava
|
Ecco, in questi casi faccio esattamente come ho scritto sopra.
|
|
|
14-02-2018, 16:12
|
|
Registrato il: May 2010
Messaggi: 4,105
Cellulari: 7
|
Citazione:
Messaggio inviato da porf
Infatti se alla fine del servizio (nel mio caso ristoratore) l'esercente non ha il pos, o il pos non funziona, gli lasci gli estremi personali e lui ti lascia una ricevuta/fattura a te intestata da pagare via bonifico.
Non c'è nessun problema nel fare questo e non rischi alcuna denuncia, in quanto la tua intenzione di pagare l'hai espressa e non sei andato via senza non farti più rintracciare.
|
Si certo che non c’è nessun problema e non si rischia una denuncia. L’unico che rischia è l’esercente, perché se poi il cliente non gli fa il bonifico, lui resta fregato. E poi è la sua parola contro quella del cliente. Anche lasciandogli gli estremi. Io esercente non accetterei mai che un cliente mi faccia un bonifico per pagare una fattura emessa. È un rischio e sono rogne da risolvere
|
|
|
14-02-2018, 16:14
|
|
Registrato il: May 2010
Messaggi: 4,105
Cellulari: 7
|
Citazione:
Messaggio inviato da bomba_81
Questa è l'Italia. Lo scorso weekend ero a Roma in un ristorante e al momento del pagamento mi hanno detto "solo contanti". La scusa era la linea che non funzionava
|
Però se il pos l’aveva dubito che fosse una scusa, perché non avrebbe dovuto farti pagare col pos?
|
|
|
14-02-2018, 16:59
|
|
Registrato il: Jun 2010
Età: 37
Messaggi: 4,166
Cellulari: 9
|
Citazione:
Messaggio inviato da spidermax
Io esercente non accetterei mai che un cliente mi faccia un bonifico per pagare una fattura emessa.
|
Esatto. Anche perchè posso avere pure copia del documento o di quello che vuoi, che se poi si tratta di una spesa di 50 o 100 euro di certo non vado a chiamare l'avvocato per procedere a livello legale. Spesso il gioco non vale la candela per 500 euro o più, figurarsi per queste cifre
|
|
|
14-02-2018, 17:09
|
|
Registrato il: May 2010
Messaggi: 4,105
Cellulari: 7
|
Citazione:
Messaggio inviato da random81
Esatto. Anche perchè posso avere pure copia del documento o di quello che vuoi, che se poi si tratta di una spesa di 50 o 100 euro di certo non vado a chiamare l'avvocato per procedere a livello legale. Spesso il gioco non vale la candela per 500 euro o più, figurarsi per queste cifre
|
Infatti!!!
Gli costa più l’avvocato che quello che ci può riprendere.
Ultima modifica di spidermax : 14-02-2018 alle ore 17:20.
|
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
|