 |
|
23-07-2011, 09:55
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da shreder0
ma H3G non ha anche 390 e 391 come prefissi interni? 
|
Sì, H3G ha anche i prefissi 390, che viene usato per instradare le chiamate alla segreteria telefonica e 391, che viene usato per utenze di servizio, se non erro.
Non li ho elencati questi prefissi perchè non sono disponibili per abbonati, ma dedicati ad un uso interno
|
|
|
23-07-2011, 09:56
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da metamon
Gattone, ben tornato con un thread esplosivo!
Bellissima discussione e quanta nostalgia.....Era il 1997, primo cell Nokia 1610 con sim Tim - tariffa gialla, 338.
Un minuto in fascia piena costava "solo" € 1,21  più scatto alla risposta!!!!

|
Oh ciao metamon!
Piacere di rivederti, era un po' che non ti incrociavo in room tim e vodafone
|
|
|
23-07-2011, 10:03
|
|
Banned
Registrato il: Mar 2010
Messaggi: 1,451
Cellulari: 1
|
Eh si, me le ricordo bene anche io le tariffe dell'epoca, soprattutto da fisso verso mobile, un salasso !!
Ho iniziato nel 1992 a chiamare il veicolare del mio fidanzato, e ricordo che si spendeva un po' meno (da fisso) solo dopo le 21..... ovviamente le chiamate durante il giorno costavano una follia, e i miei genitori mi sventolavano le bollette sotto al naso con aria poco felice....
Poi per (mia) fortuna con l'arrivo delle ricaricabili Omnitel la storia è cambiata.
|
|
|
23-07-2011, 10:03
|
|
|
 |
|
23-07-2011, 10:47
|
|
Registrato il: Aug 2006
Messaggi: 844
Cellulari:
|
Innanzitutto i miei complimenti a Le Chat Noir per la realizzazione di questo thread assolutamente preciso!
E aggiungo che non era necessario ringraziarmi. La condivisione delle informazioni è il patrimonio della rete e per quanto posso, collaboro.
E, già che ci sono, vorrei completare il thread con alcune piccole precisazioni che possono esssere utili.
TELECOM ITALIA
Una particolarità di Telecom è anche che su tutti i prefissi TIM non vengono mai assegnate le numerazioni in decade 0. Non troveremo mai un 338 0xxxxxx o un 339 0xxxxxx.
Altra nota è che la la decade "55" è utilizzata per i trasferimenti per cui non troveremo mai un 335 55 o 338 55 o 339 55.
I prefissi 335 inoltre non sono mai stati commercializzati in decade 9. Non esistono numerazioni TIM 335 9. Tali numeri erano riservati ai servizi. Ad esempio in TIM il numero del centro servizi messaggi è 335 9609600.
Di fatto il prefisso 335 rimane il prefisso GSM con meno archi di numerazione disponibili in quanto la decade 0 non esiste; le decadi 2,3 e 4 sono fruibili solo con numeri a 6 cifre e la decade 9 non è stata utilizzata. Per cui a 7 cifre restano le decadi 1, 5, 6, 7, 8.
Altra particolarità di Telecom Italia è l'assegnazione ai dipendenti di specifici archi di numerazioni. Di seguito l'elenco:
335 633
335 726
335 728
331 60x
Questi archi di numerazioni non sono mai stati commercializzati e vengono assegnati ai dipendenti. NON è possibile per loro conservarli se lasciano l'azienda per cui non troveremo mai in altro gestre con MNP una di queste numerazioni.
VODAFONE - OMNITEL
Una piccola precisazione: gli 0347/0348 2 non sono stati assegnati solo nel nord Italia ma facevano semplicemente riferimento all'HLR Milano 1. Così come gli 0347/0348 3 pur facendo riferimento all'HLR Napoli 1 venivano asseganti anche a Milano.
Altra piccola nota: inizialmente con Omnitel il cambio SIM card era una cabala in quanto per avere riassegnato lo stesso numero era necessario trovare una sim sostitutiva che facesse riferimento al medesimo HLR. Cosa tutt'altro che semplice quando il numero degli HLR aumentò considerevolmente. Spesso capitava che per il semplice smarrimento di una SIM si fosse costretti a cambiare numero. Questo problema è stato risolto con l'introduzione del servizio MNP che di fatto ha reso gli archi di numerazione indipendenti dagli HLR.
|
|
|
23-07-2011, 11:06
|
|
Banned
Registrato il: Mar 2010
Messaggi: 1,451
Cellulari: 1
|
@nrgdgt
Quanto scrivi nell'ultima frase su Omnitel è vero, ricordo anche io questa cosa, infatti ho perso diversi bellissimi numeri proprio perchè non era stato possibile mantenerli.
Oltretutto anche per passare da abbonamento a ricaricabile era necessario cambiare numero....
Ah, se solo ci avessi riflettuto di più all'epoca, forse ora avrei ancora il mio bel 336 a 6 cifre o il 368......
|
|
|
23-07-2011, 11:08
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da nrgdgt
Innanzitutto i miei complimenti a Le Chat Noir per la realizzazione di questo thread assolutamente preciso!
|
Ti ringrazio
Citazione:
Messaggio inviato da nrgdgt
E aggiungo che non era necessario ringraziarmi. La condivisione delle informazioni è il patrimonio della rete e per quanto posso, collaboro.
|
E' sempre doveroso per me, citare le fonti, è stato un piacere
Citazione:
Messaggio inviato da nrgdgt
E, già che ci sono, vorrei completare il thread con alcune piccole precisazioni che possono esssere utili.
TELECOM ITALIA
Una particolarità di Telecom è anche che su tutti i prefissi TIM non vengono mai assegnate le numerazioni in decade 0. Non troveremo mai un 338 0xxxxxx o un 339 0xxxxxx.
Altra nota è che la la decade "55" è utilizzata per i trasferimenti per cui non troveremo mai un 335 55 o 338 55 o 339 55.
I prefissi 335 inoltre non sono mai stati commercializzati in decade 9. Non esistono numerazioni TIM 335 9. Tali numeri erano riservati ai servizi. Ad esempio in TIM il numero del centro servizi messaggi è 335 9609600.
Di fatto il prefisso 335 rimane il prefisso GSM con meno archi di numerazione disponibili in quanto la decade 0 non esiste; le decadi 2,3 e 4 sono fruibili solo con numeri a 6 cifre e la decade 9 non è stata utilizzata. Per cui a 7 cifre restano le decadi 1, 5, 6, 7, 8.
Altra particolarità di Telecom Italia è l'assegnazione ai dipendenti di specifici archi di numerazioni. Di seguito l'elenco:
335 633
335 726
335 728
331 60x
Questi archi di numerazioni non sono mai stati commercializzati e vengono assegnati ai dipendenti. NON è possibile per loro conservarli se lasciano l'azienda per cui non troveremo mai in altro gestre con MNP una di queste numerazioni.
VODAFONE - OMNITEL
Una piccola precisazione: gli 0347/0348 2 non sono stati assegnati solo nel nord Italia ma facevano semplicemente riferimento all'HLR Milano 1. Così come gli 0347/0348 3 pur facendo riferimento all'HLR Napoli 1 venivano asseganti anche a Milano.
Altra piccola nota: inizialmente con Omnitel il cambio SIM card era una cabala in quanto per avere riassegnato lo stesso numero era necessario trovare una sim sostitutiva che facesse riferimento al medesimo HLR. Cosa tutt'altro che semplice quando il numero degli HLR aumentò considerevolmente. Spesso capitava che per il semplice smarrimento di una SIM si fosse costretti a cambiare numero. Questo problema è stato risolto con l'introduzione del servizio MNP che di fatto ha reso gli archi di numerazione indipendenti dagli HLR.
|
Ottime come sempre le tue integrazioni, grazie per la tua preziosa collaborazione al thread
|
|
|
23-07-2011, 11:10
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Altra info che mi è venuta in mente, a proposito di TIM, è che TIM non commercializza mai numeri che hanno più di 5 zeri (a differenza invece degli altri gestori).
|
|
|
23-07-2011, 11:26
|
|
Registrato il: May 2008
Età: 32
Messaggi: 5,271
Cellulari: 7
|
Bellissimo e interessante questo thread, grazie a tutti!!
|
|
|
23-07-2011, 11:40
|
|
Registrato il: Mar 2006
Messaggi: 22,316
Cellulari: 35
|
Grandioso questo thread!
Complimenti gattone e grazie a tutti coloro che stanno collaborando affinché le informazioni siano quanto più esaurienti e precise!
|
|
|
23-07-2011, 12:20
|
|
Registrato il: Nov 2010
Messaggi: 352
Cellulari:
|
Scusate se faccio una domanda, che forse non è nemmeno precisa:
anni fa conoscevo un ragazzo che aveva un numero wind, passato a vodafone. mi diceva che in precedenza quel numero era utilizzato da wind per la segreteria telefonica o comunque per un servizio per i propri utenti. lui aveva ricevuto questo numero successivamente (e in seguito è passato a vodafone) e mi raccontava che talvolta, raramente comunque, riceveva chiamate di utenti wind convinti che fosse un numero di servizio wind.
può essere? ricordo male io oppure all'epoca mi ha detto una cretinata?
da quello che mi ricordo, il numero non ce l'ho piu', era tipo 320 e poi tanti 2 e 0 in serie, o simile.
__________________
Ottime transazioni con: dituttodi+.
|
|
|
23-07-2011, 12:34
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da agalloch
Scusate se faccio una domanda, che forse non è nemmeno precisa:
anni fa conoscevo un ragazzo che aveva un numero wind, passato a vodafone. mi diceva che in precedenza quel numero era utilizzato da wind per la segreteria telefonica o comunque per un servizio per i propri utenti. lui aveva ricevuto questo numero successivamente (e in seguito è passato a vodafone) e mi raccontava che talvolta, raramente comunque, riceveva chiamate di utenti wind convinti che fosse un numero di servizio wind.
può essere? ricordo male io oppure all'epoca mi ha detto una cretinata?
da quello che mi ricordo, il numero non ce l'ho piu', era tipo 320 e poi tanti 2 e 0 in serie, o simile.
|
Mi sembra strana come cosa, perchè solitamente, i numeri usati per servizi interni al gestore, non vengono poi resi disponibili agli utenti.
Io non ho mai sentito di nessun caso in tal senso.......
So cmq che il 323 è usato per l'instradamento e la segreteria, se non ricordo male, e credo anche il 322 sia usato per servizi interni del gestore.
Non mi risulta che il 320 fosse usato per servizi interni o simili.
|
|
|
23-07-2011, 12:35
|
|
Registrato il: Jun 2009
Messaggi: 158
Cellulari:
|
Piccolo contributo: in TIM l'arco di numerazione 335 50 è assegnato ai numeri addizionali dati e fax
|
|
|
23-07-2011, 12:39
|
|
Registrato il: Mar 2006
Messaggi: 22,316
Cellulari: 35
|
un mp per chat noir
|
|
|
23-07-2011, 13:11
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da athlonxp
Piccolo contributo: in TIM l'arco di numerazione 335 50 è assegnato ai numeri addizionali dati e fax
|
Grazie
|
|
|
23-07-2011, 13:11
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da geppin@
un mp per chat noir 
|
Visto e risposto
|
|
|
23-07-2011, 13:28
|
|
Registrato il: Jun 2006
Età: 34
Messaggi: 4,479
Cellulari: 35
|
ciao, segnalo che il 1 febbraio del 2002 ho attivato una scheda con prefisso 346 nel suo primo giorno di commercializzazione, quindi la data di apertura è febbraio 2002 e non marzo
cmq bella discussione!
__________________
Ultime trattative positive: Magician, blindevil, azzurro, Latino87, checco89, gra.manuel, BlackBird, fabibbi, patrizioasr, ilcontemax30, Manuel78 (4), sopress, ricard, devigi, NeoMikez, drillerkiller
|
|
|
23-07-2011, 13:29
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Appendice sui "Top Number"
Aggiungo al thread sulla storia dei prefissi anche un' appendice sui Top Number, per completare l'argomento, poichè spesso, i prefissi radiomobili si accompagnano a numeri facili, o estremamente facili: i cosiddetti Top Number .
Questo post è un quote di una mia risposta in un precedente thread, che riporto anche qui
I top number sono numeri estremamente mnemonici, semplici e ripetitivi nella loro composizione.
- Sono top number numeri con 7 cifre uguali dopo il prefisso o anche con 8-9 cifre uguali compreso il prefisso, tipo questi:
3xx-yyyyyyy (sette volte sette o sette volte zero, per esempio)
3xy-yyyyyyy (otto volte otto, per esempio)
3yy-yyyyyyy
- Sono top number i numeri a 6 cifre (ex tacs o 335) con sequenze mnemoniche tipo:
3xy-yyyyyy
3xy-3xy3xy (ripetizione del prefisso)
3xy-xxxyyy
3xy-xyxyxy
- Sono top number i numeri in scala crescente o decrescente da 1 a 7 tipo:
3xy-abcdefg
3xy-gfedcba
Poi ci sono anche altre categorie di top number composti da sequenze palindrome o simmetriche così:
- Sono Top number i numeri a 7 cifre palindromi tipo:
3xy-aabbbaa
3xy-abcccba
3xy-abababa
- Sono top number i numeri a 7 cifre composti da 3 cifre simmetriche così:
xxx-xxxyxxx
xxx-yyyxyyy
xxx-yyywqqq
xxy-xxxyxxx
Questo a grandi linee è lo schema di come possono essere i top number. Tutti gli altri numeri, per quanto semplici nella loro composizione, non sono top number, ma sono numeri "normali", magari anche particolarmente belli e facili.
Solitamente, i top number di maggior valore e più ricercati sono i 7-8-9 cifre uguali (SCUF o OCUF) finali, le scale perfette, i numeri a 6 cifre mnemonici.
(Fra i Top di tutti i top ricordiamo che il dieci volte tre è stato disattivato da tempo. Il sei volte trentanove è tuttora attivo e il nove volte otto al momento non esiste)
Esistono dei parametri oggettivi che possono identificare univocamente un top number, ed esistono dei parametri soggettivi che possono poi far preferire, fra top number e non, un numero piuttosto che un altro.
I numeri sono una piacevole passione, come un'altra.
|
|
|
23-07-2011, 13:29
|
|
Registrato il: Jun 2006
Età: 34
Messaggi: 4,479
Cellulari: 35
|
cmq anche con wind inizialmente per la sostituzione sim bisognava avere lo stesso hlr
__________________
Ultime trattative positive: Magician, blindevil, azzurro, Latino87, checco89, gra.manuel, BlackBird, fabibbi, patrizioasr, ilcontemax30, Manuel78 (4), sopress, ricard, devigi, NeoMikez, drillerkiller
|
|
|
23-07-2011, 13:37
|
|
Registrato il: Sep 2008
Messaggi: 21,651
Cellulari:
|
Citazione:
Messaggio inviato da schumi_84
ciao, segnalo che il 1 febbraio del 2002 ho attivato una scheda con prefisso 346 nel suo primo giorno di commercializzazione, quindi la data di apertura è febbraio 2002 e non marzo
cmq bella discussione! 
|
Sulla commercializzazione del prefisso 346 sapevo che a febbraio 2002 tale prefisso comparve nella list box dei prefissi nella Dealer Station, ma pensavo non fosse stato utilizzato fino a marzo, in quanto non ancora configurato in rete.
Però, se mi dici che il 1 febbraio hai attivato un 346, allora correggo la data di commercializzazione.
Grazie per la segnalazione
|
|
|
23-07-2011, 13:50
|
|
Registrato il: Jun 2006
Età: 34
Messaggi: 4,479
Cellulari: 35
|
si lo attivai nel vodafone one di via del corso a roma. quando telefonavo il numero appariva agli altri ancora senza +39
__________________
Ultime trattative positive: Magician, blindevil, azzurro, Latino87, checco89, gra.manuel, BlackBird, fabibbi, patrizioasr, ilcontemax30, Manuel78 (4), sopress, ricard, devigi, NeoMikez, drillerkiller
|
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
|