edit
Visualizzazione risultati 2,981 fino 3,000 di 6989
Discussione
Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
-
24-08-2022, 18:51 #2981
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Ultima modifica di enzo the broker : 24-08-2022 alle ore 19:25
iPhone 14 Pro Apple Watch Ultra iPad Mini Retina iMac Pro MacBook Pro 14 M1 Pro AirPods Pro iPod Video 5th
-
24-08-2022, 18:54 #2982
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Non guardiamo quello che raccontano loro, sta di fatto che ora migliorano anche le previsioni macroeconomiche che danno una recessione del 6℅ per il 2022, con tutte queste sanzioni e le banche bloccate si aspettava una catastrofe e così non sarà.
Aggiungo che se per i russi è più difficile produrre armi come scritto sopra (siamo certi che Cina e altri non daranno una mano?) l'economia ucraina era già disastrata prima della guerra e si può immaginare come stia adesso. Un paese che sta in piedi solo con gli aiuti. Quanto può durare?
-
24-08-2022, 19:42 #2983
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Parliamo un po del rublo. Dopo essere crollato a 0,74 dollari il 10 marzo, il rublo e toranato a luglio ad 1,61, apparentemente una posizione migliore rispetto a prima della guerra. Queste cifre descrivono accuratamente come la Russia sia riuscita ad impedire che il rublo collassasse completamente, cosa che non era garantita all'inizio della guerra. (non dimentichiamo che in Russia gli invesitori esteri non possono negoziare né la valuta, né le azioni e né si piu shortare il rublo) Tuttavia, il commercio del rublo è svanito. Prima della guerra, ogni giorno venivano scambiati 10 MILIARDI di dollari in rubli (10 MILIARDI). Durante la guerra i volumi sono scesi a SOLI 2 miliardi. Ciò significa che il valore del rublo è difficile da accertare realmente, si basti pensare che il suo valore al mercato nero è sostanziamlmente piu basso.
Nel frattemto l'inflazione ad inizio guerra era al 9,2% , un tasso che tutte le economie occidentali normalmente troverebbero allarmante. Tasso che poi è balzato al 13,7 a marzo, al 17,9 ad aprile, al 17,1 a maggio e al 15,9 a giugno. Gli economisti russi hanno computo un piccolo miracolo per limitare il danno, per ora.
Ma uno dei problemi principali per la russia è che sta finendo i soldi (riserve monetarie), sia come conseguenza della gestione della guerra che per manterenere a galla l'economia. Le stesse proiezione della Russia mostrano un disavanzo di bilancio del 2% del PIL per il 2022. Che potrebbe non sembrare cosi male date che l'ufficio del bilancio del congresso prevede un disavanzo USA del 5,8%.
Ma, perche c'è sempre un ma, la differenza fondamentale sta nel fatto che gli USA hanno molti istituti di credito e possono fare acquisti quando lo desiderano, Putin non ha piu nemmeno accesso ai mercati del credito (NON SI PUO PIU FINANZIARE). E le aziende russe hanno lo stesso problema perche senza nuove emissioni di azioni o di debito dall'inizio della guerra anche loro non si possono finanziare. Quindi come è "sopravvissuta" la Russia fino a questo momento? La risposta è da ricercarsi nel suo decantato fondo per i giorni difficili, che il Cremlino dopo la Crimea del 2014 ha astutamente ed intelligentemente istituito in quando aveva già messo in conto cosa sarebbe potuto accadere. Infatti dopo la Crimea l'occidente ha colpito Mosca con alcune sanzioni relativamente minori, o minori solo perché paragonate alle attuali. Putin ed i suoi hanno cosi costituito un fondo di riserve di valuta estera e oro, in gran parte realizzato dalle vendite di energia.
Il 18 febbraio questo fondo valeva circa 643 miliardi. Nei cinque mesi successivi la russia ne ha utilizzati 75 miliardi (si sa, le guerre son costose eh). Per quanto possano sembrare pochi questi 75 miliardi c'è da dire che la Russia ha un GROSSO, GROSSISSIMO, problema. Di queste riserve 300 miliardi di dollari sono depositati in banche occidentali (rido fortissimo). I governi occidentali hanno fatto la cosa piu ovvia congelando questi conti all'inizio della guerra. Quindi la Russia ha accesso a SOLI 268 miliardi di dollari. Se continuano a spendere come hanno fatto fino ad oggi, in meno di 18 mesi questo fondo sarà completamente esaurito. Ovviamente è difficile fare una stima precisa per ovvie ragioni. Solo se la Russia riuscirà a raddrizzare la propria economia potrà continuare questa guerra, ma questa è una impresa sulla quale pochissimi economisti ci scommetterebbero qualcosa.
E non prendiamo l'argomento esportazioni ed importazioni perché è evidente come su questo aspetto siano completamente nella merd@ piu totale. iPhone 14 Pro Apple Watch Ultra iPad Mini Retina iMac Pro MacBook Pro 14 M1 Pro AirPods Pro iPod Video 5th
-
24-08-2022, 20:15 #2984
-
24-08-2022, 20:54 #2985
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
quindi sotto questo aspetto bravi gli economisti russi, decisamente più capaci dei nostri. non so se ci si rende conto che si sta cercando artificialmente di fare saltare l'economia russa. il rublo si scambia meno perché noi abbiamo bloccato il più possibile gli scambi commerciali. tratteniamo le loro riserve. gli impediamo di pagare i debiti mandandoli in default tecnico anche se non avrebbero problemi a pagare. e se si stanno salvando ancora una volta è per via di gas e petrolio che le nostre azioni e l'assoluta mancanza di controllo del mercato hanno giocato a loro favore. anche la conversione del pagamento da euro a rubli è stata una bella trovata che gli ha permesso di tenere alto il valore della moneta. non avessimo fatto caxxate con gas e petrolio probabilmente la Russia sarebbe davvero finita in default, invece da una parte li abbiamo buttati in mare con un'ancora al collo e dall'altra gli abbiamo lanciato un salvagente gigante. ora si sta aspettando che si stanchino di rimanere aggrappati ma nel frattempo stanno cercando aiuto altrove.
ma se la Russia è in difficoltà perché gli stiamo mettendo i bastoni fra le ruote, noi in difficoltà invece ci stiamo andando da "soli" e lo trovo ben più grave
https://www.milanofinanza.it/news/gl...edium=facebook ed è tutta colpa dell'inflazione a cui sta contribuendo in maniera preponderante il caro energia e a differenza dei russi non riusciamo a reagire in maniera immediata e decisa con politiche mirate. siamo ancora a discutere se mettere o meno un tetto al prezzo del gas.
mi sa che alla fine la guerra continuerà a lungo e sia Russia che Europa si leccheranno le ferite per molti anni mentre altri né trarranno vantaggio (USA da una parte e Cina dall'altra)"La carne è debole quando il pesce è forte!"
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
-
24-08-2022, 21:08 #2986
-
24-08-2022, 22:50 #2987
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Un elemento positivo (dal Telegraph) è che la gente in Russia si è stufata dalla propaganda monocorde del regime e spegne subito i televisori e gli altri mezzi.
Di conseguenza altro che non dargli i visti turistici come vorrebbe l'ucraino. Dovremo moltiplicarli questi visti, facciamoli venire in occidente a divertirsi, ascoltare una informazione diversa, vedere un altro mondo. Più stupida richiesta non si poteva fare. Speriamo il 31 agosto quando verrà discussa di buttarla al cesso per sempre.
-
24-08-2022, 22:56 #2988
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Nessuno li vuole, i russi (parlo dei turisti, ma anche degli uomini d'affari)
Una volta monopolizzavano il mercato della Riviera Adriatica (fino a 3 anni fa quando andavo spesso a Rimini il russo era la seconda lingua....), portavano soldi (e anche tanti) e un indotto al turismo di notevole portata. Ora niente di tutto questo.
Ho saputo addirittura di gente, famiglie che avevano la badante russa che è stata licenziata (i motivi non li ho mai saputi, ma penso di immaginarli).
Per dire com'è la situazione, secondo me molti russi (quasi tutti) sono assuefatti alla campagna politica russa (e quindi anche alla propaganda) che sono quasi tutti rassegnati al regime. Ma quanto potrà durare?
-
24-08-2022, 23:10 #2989
-
24-08-2022, 23:17 #2990
-
24-08-2022, 23:44 #2991
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Ricerca di Aronson sugli agriturismi USA della campagna profonda e i turisti cinesi.
La grande maggioranza mi ha detto che non li accoglierebbe mai scrive l'ottimo psicologo e mi sembrava sconvolgente, ho voluto verificare.
Ho invitato cinesi cinesi di Cina che manco parlavano inglese e all'insaputa dei gestori li ho mandati proprio lì.
Risultati, rifiuti quasi nessuno (tranne un paio di casi e per motivi futili). Non solo, hanno lasciato tracce di soddisfazione completa e inviti a tornare di nuovo.
Spiegazioni? L'ottimo scienziato praticamente non ne ha.
Di conseguenza Gazzachat verifichi di persona se verranno respinti all'atto pratico, non a parole. E comunichi il risultato in ammeriga.
-
25-08-2022, 00:56 #2992
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 41
- Messaggi
- 11,114
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
L'Ucraina è un paese devastato e sarà da ricostruire in gran parte alla fine della guerra (prima finisce e meglio è!).
Penso proprio che ci finiranno un fiume di soldi provenienti sia dalla UE che dagli USA anche perchè ha delle potenzialità enormi sia come risorse minerarie che agricole.
Nello stato attuale è sostenuta da una miriade di stati quindi in proprozione è messa meglio della Russia...Pace a voi
-
25-08-2022, 05:51 #2993
-
25-08-2022, 08:46 #2994
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Ovviamente sono in gioco diversi fattori come ho detto prima, e la guerra è siciramente uno di questi.
-
25-08-2022, 13:00 #2995
- Registrato il
- Aug 2007
- Età
- 41
- Messaggi
- 11,114
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Infatti.
Non molleremo l'Ucraina per un semplice motivo: facciamo quello che vuole zio Joe e dato che agli USA il prezzo del metano europeo non interessa nella maniera più assoluta andremo avanti con gli aiuti militari, umanitari e finanziari.
È una mossa che si è già vista in Afganistan: gli USA hanno visto un modo per indebolire in modo incredibile il loro principale competitor e ci si sono buttati a capofitto. Stesso identico copione con l'Ucraina ed infatti 3 giorni fa Biden ha autorizzato oltre 3 miliardi di materiale militare da inviare agli ucraini.
-
25-08-2022, 13:12 #2996
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 7,198
-
25-08-2022, 13:43 #2997
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Intanto Ieri Papa Francesco mi ha fatto cadere le braccia. Parpando della figlia di Dugin l'ha definita una "vittima innocente" della guerra.
Comprendo che in quanto pontefice debba parlare in un certo modo, ma credo che questo sia uno scivolone troppo grosso.
-
25-08-2022, 13:57 #2998
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Non mi sembra uno scivolone, oltre il 50% del popolo Russo è colpevole perché è dalla parte di Putin?
Lei è cresciuta come le idee del padre e quindi difende Putin nel privato e nella professione.
-
25-08-2022, 14:22 #2999
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Non si parla mica di una bambina qui, lei era una donna adulta ed un un ingranaggio del regime.
-
25-08-2022, 14:34 #3000
- Registrato il
- Oct 2010
- Messaggi
- 7,198
Re: Crisi Russia-Ucraina e venti di guerra mondiale
Avrei qualche dubbio