Messaggio inviato da
>Werewolf<
Concordo, ma solo in parte, sull’uso della connessione mentre si telefona. Non serve roba incredibile nel 90% dei casi, e il 3g è quasi sempre più che sufficiente. Ma esistono casi particolari, in cui non basta.
Ad esempio, per un periodo ho lavorato in back office all’inserimento dati in una applicazione utilizzata per organizzare la logistica dei tour musicali. Nel frattempo ero anche io in tour, con un altro artista. In quella circostanza una connessione mobile veloce era fondamentale, visto che tanta roba la inserivo in tempo reale dal pc in hotspot mentre ero al telefono con i diretti interessati, e il Wi-Fi nei teatri/palazzetti funziona in uno sì e in dieci no.
Ora le mie esigenze sono cambiate, e infatti ho già spento questo VoLte non supportato dopo averlo provato. Mi sta bene il 3g per il momento, almeno finché Tim non lo spegne (e sperando sempre che per allora, la mia sim sarà migrata su Wind3).
Per onor di cronaca devo anche dire che la qualità delle chiamate su 3g non è male per niente.. anzi, verso Wind3 non sento differenze tra ora in 3g e quando ero Tim con il VoLte attivo (che ci può stare, visto che hd voice con Tim funziona solo verso altri Tim)