Prima o poi tutte migrano alla rete Wind-Tre? Anche se non si chiede il 5G?
Printable View
Magari! ... Ma data l'insita natura di carrozzone raffazzonato, dalle parti di fastweb difficilmente saranno capaci di riprogrammare sulla rete wind la vagonata di sim nere che hanno ancora da piazzare. Operazione facilissima per tutti, tranne che per loro. Quei pochi contenti di rimanere su tim se ne compiacciano.
No, in automatico: se fai la scansione manuale reti, vedrai fastweb (tim) e wind3, ho provato dopo 3 settimane a connettermi manualmente alla rete wind 3 e si agganciava in roaming.. poi dopo qualche giorno ho ricontrollato e nella ricerca reti c erano 2 fastweb, 1 tim e una wind3, quindi passaggio avvenuto. Il giorno dopo hanno abilitato anch il 5g
All inizio vanno su rete Tim perché le sim vecchie sono compatibili con quella rete, poi avverrà il passaggio. Credo le sim nuove vadano in automatico su rete wind
Il passaggio su wind3 avviene a tutti, il mio collega ha un huawei non certificato da fastweb e gira con wind 3.
Solo il 5g viene abilitato sui telefoni certificati
A me passarono su rete Wind3 a maggio 2020, ero in Fastweb da 4 o 5 mesi.
Non c’era 5G nelle offerte al tempo, (e nemmeno ho un telefono compatibile col 5G) semplicemente stavano iniziando lo switch della rete e ci sono capitato anche io. Stesse modalità descritte sopra, la rete che vedevo come Wind3 da un giorno all’altro si è rinominata in Fastweb, e vedevo due voci Fastweb nell’elenco reti.
Me ne sono andato perché avevo l’impressione che il mio telefono non aggregasse correttamente le bande una volta passato su rete Wind3. Banalmente, la velocità di navigazione era 4-5 volte più bassa di una sim Wind3 nativa.
Speravo che ormai le sim girassero tutte su rete Wind3 dall’attivazione, ma se mi dite che è ancora così incasinata la situazione non so se mi sento di tornare in Fastweb..
Penso quello dipenda dalla copertura della tua città. Io con tim andavo da *** e mi è spiaciuto passare a wind3 che non conoscevo, ora invece che sono passato son contento, ha performance addirittura superiori (a torino)
Si pure a me Tim era una bomba!
Il punto è che nella mia zona Wind3 è generalmente meglio.. più copertura nei paesi e in mezzo alle montagne, molto più veloce in 4G, prende solo un pelo meno dentro casa (credo dipenda dalle frequenze delle bande, più veloci = frequenze più alte = meno penetrazione).
Per cui ritrovarmi su Wind3 con una rete che percepivo come “castrata” non è stato piacevole.
Tornerei volentieri, ma al momento mi serve il VoLte, visto che uso il telefono sempre in hotspot con il computer, e non posso permettermi di perdere la connessione ogni volta che chiamo o mi chiamano. E a memoria, il VolTe con IPhone su Fastweb non lo avevo e ancora non c’è. Felice di essere smentito, se mi sbaglio.
Beh si, con i Samsung non si dovrebbero avere problemi. Sono praticamente tutti in lista, sia per Volte che per 5G 👍
Se si danno una mossa con gli iPhone torno senza pensarci! A 8€ al mese ha tutto quello che mi serve, e pure qualcosa in più che torna sempre utile..
Certo è bizzarro assai farti stare inizialmente su una rete e poi passare ad un altra. Ma qual è la spiegazione tecnica? A loro non converrebbe appoggiarsi su una sola rete?
Credo che smaltite le vecchie sim, con le nuove non ci saranno più passaggi, ma le nuove attivazioni andranno direttamente sulla rete nuova.
Chi è nuovo cliente con nuova sim magari ci dia riscontro
Salvo ulteriore comunicazione, le sim nere si attivano e restano su tim fino all'inserimento dentro un terminale 5g riconosciuto. Altrimenti nisba. Per il momento sono ancora pochissimi fortunati ad a ricevere una sim gialla per corrispondenza, segno che l'adesione al gestore è ancora piuttosto esigua. La storia cambia se si fanno attivazioni nei rivenditori dove ormai le nuove sim sono molto diffuse.
Incapacità tecnica unita a pastrocchi contrattuali con i fornitori di servizi (quest'ultima più probabile). Postemobile vi insegna che è facilissimo cambiare di rete qualsiasi sim rispondente al suo MNC, che sia già attiva o ancora da attivare: il procedimento prevede che il vecchio gestore chiuda la rete ed il nuovo apra la sua, non necessariamente in modo consequenziale. Le sim, seppur continuino a vedere la vecchia come home, entrano nella nuova in roaming quando la vecchia è stata chiusa. Un successivo aggiornamento automatico mandato dal full mvno sulle sim attive le cambia anche di rete home e fine della (banalissima) procedura. Fastweb evidentemente ha stipulato contratti con wind anche per il 5g, senza ancora aver risolto con tim ed ecco perché verosimilmente Calcagno, tu sì que vales ha dovuto annunciare la paraculata della doppia rete (a cui non crede nessuno).
Assolutamente falso. Ho diverse sim di persone di mia conoscenza stabilmente su tim da mesi dimenticati. Il che significa che non entrano su wind neppure forzando il roaming.