Grazie 🙏🙏
Printable View
Secondo quanto postato qui nel forum nella sezione Iliad, da ieri iPhone 12 è compatibile con 5G iliad
Infatti.
Lista completa aggiornata degli smartphone attualmente compatibili con la rete 5G di Fastweb:
Oppo Reno 4 Pro 5G, Oppo Reno 4 5G, Oppo Reno 4 Z 5G, Oppo Find X2 lite, Oppo Find X2 Neo, Oppo Find X2 Pro, Oppo Find X3 Pro, Oppo Find X3 Neo, Oppo Find X3 Lite, Oppo A54 5G, Oppo A73 5G, Oppo A74 5G, Oppo A94 5G, Xiaomi Mi 10 T Pro 5G, Xiaomi Mi 10 T 5G, Xiaomi Mi 10 T Lite 5G, Xiaomi Mi 10 5G, Xiaomi Mi 10 Pro 5G, Xiaomi Mi 10 lite 5G, Xiaomi Mi 11 5G, Huawei P40 Pro+ 5G, Huawei P40 Pro 5G, Huawei P40 5G, Huawei P40 Lite 5G, Huawei Mate 20 X 5G, Huawei Mate Xs, Huawei Mate 40 Pro, ZTE Axon 11 5G.
https://www.mondomobileweb.it/204673-fastweb-5g-inseriti-nuovi-smartphone-lista-terminali-compatibili
Aggiungono sempre modelli delle stesse marche, meno che di Samsung, Apple e Motorola
Ho letto da qualche parte che la certificazione dipende da certi produttori. Sono Samsung, Apple ecc. che la chiedono. Oppo e altre marche cinesi invece no. Ecco perché la lista contiene soprattutto quei modelli.
Non c’è nessuno che ha la promo 5G con iPhone 12??
Perché nel thread iliad si parla di compatibilità di 5G ma il loro sito non è aggiornato con il modello aggiunto, così come ne su YouTube ne su internet si trovano foto o video quindi non sono sicuro che funzioni effettivamente…
Secondo me se dovesse andare con iliad dovrebbe andare anche con Fastweb….
Apple: non compare possibilità di selezione del 5G, no 5G, punto.
Samsung: 5G funzionante senza problemi, compare nel menu e si naviga tranquillamente
Fonte: verificato su entrambi i telefoni personalmente
Il discorso della certificazione è per i dispositivi Apple ("pagando" Apple, quest'ultima rilascia l'update impostazioni operatore per abilitare VoLTE, 5G ecc, se no nada, stessa cosa ai tempi del lancio del 4G)
In effetti mi sorge il dubbio che Fastweb non abbia convenienza ad abilitare il 5G veramente, quindi lo usa solo come “esca”.
Inoltre il Volte manca ancora e quando si è in una chiamata e contemporaneamente si deve vedere un’immagine o un documento da scaricare, è tutto piantato!
Potrei pensare ad un passaggio in Iliad finché non sistemeranno le cose.
Sapete se con Iliad funziona il Volte?
In alternativa W3?
Grazie
Perché "esca"? Siamo alla assurdo! Dovrebbe essere Apple a richiedere di attivare il 5g, non dovrebbe esistere che Fastweb debba pagare per farlo attivare. Al contrario, se io vendo uno smartphone dovrei avere interesse a far attivare a tutti gli operatori le funzioni del mio prodotto, il 5g in primis. Sotto questo punto di vista i cinesi sono molto più rispettosi del clienti.
Deve essere Apple ad attivare il 5g di Fastweb. Punto!
Se non lo fanno è perché evidentemente sanno che che i propri clienti lo accetteranno senza protestare..
La chiamo “esca” in quanto nelle pubblicità il simbolo 5G è ben sfruttato per elevare la proposta, ma poi quando leggi i termini, scopri che è realmente utilizzabile da una manciata di dispositivi, quindi di fatto il 5G è indisponibile.
Quali siano gli accordi operatori-produttori non lo so, ma se Tim, Vodafone non applicano tali limitazioni evidentemente non è un problema di difficoltà nelle “certificazioni “
Non sono d'accordo.
io parlerei di "esca" da parte di apple, che sbandiera il fatto che i propri dispositivi siano 5g, ma poi non si preoccupa d attivarlo su tutti i provider, ma solo sui più grossi tim, vodafone, windtre. Se volesse, apple, potrebbe attivarlo, il 5g, senza nessun problema, basta inviare un aggiornamento operatore con le configurazioni di fastweb. E' che non vogliono o non lo ritengono importante.
Non sono necessari accordi , e non è necessaria la certificazione da parte di fastweb.. ho provato un paio di samsung e funzionano in 5g su fastweb anche senza essere certificati..
sentite ma qualcuno usa il 5g fastweb????? io ancora aspetto questa abilitazione. senza parole
Non è certo Apple a dover "attivare" il 5G, anche perché Apple non ha nessuna modalità per attivare o disattivare il 5G di questo o quel gestore attraverso il suo software o il firmware dei suoi modem.
Ciò che descrivi, ossia che ci sono telefoni Samsung che funzionano in 5G anche se non "certificati", è se ci rifletti la prova di quello che ti sto dicendo.
Sono i provider che che immettono nel network in modalità "push" gli aggiornamenti ai parametri di rete che permettono ai vari terminali di agganciare la rete 5G: i produttori si limitano a verificare che i parametri inseriti coincidano con quelli necessari a far funzionare in 5G i loro terminali (la famigerata "certificazione").
Se Fastweb, e fino all'altro ieri Iliad, non erano in grado, evidentemente per ragioni tecniche, di garantire l'aggancio in 5G in risposta a quei parametri, l'unica colpa di Apple è quella di avere un terminale probabilmente più complicato a livello di settaggi.
Non si può pensare che Apple certifichi un set di istruzioni se, come evidente, non permette ai suoi apparati di funzionare in 5G. Ed è evidente perché, una volta che il provider si adegua a un set di settings, si attivano, come è il caso di Samsung, tutti i terminali che usano quei settings.
Apple non c'entra nulla con le reticenze dei virtuali e dei paravirtuali italiani. Apple ha un prodotto probabilmente più complicato di altri, e penso che siano ben altre le ragioni per le quali gli iPhone 12 non funzionano in rete Fastweb e non funzionavano in rete Iliad; guarda caso due reti non esattamente note per velocità internet, e due provider che hanno "reparti tecnici" ridotti all'osso e la cui inefficienza è ben conosciuta.
Non è così, e scusa se te lo dico, ma hai detto un sacco di cose inesatte.. e parlo con cognizione di causa.
Il tuo discorso potrebbe avere senso per iliad che una la propria rete, ma non per fastweb che usa la rete windtre.
Le tue presunte "ragioni tecniche" che non permetterebbero agli iphone di non accedere alla rete 5g di fastweb non esistono, semplicemente perché non esiste differenza fra la rete 5g di windtre e la rete 5g di fastweb. L'unico problema è che gli iphone riconoscono windtre come un operatore 5g, mentre fastweb no.. tutto quì, basta un aggiornamento operatore da parte di apple, che, detto terra terra deve "scrivere" nel firmware dello smartphone che fastweb è un operatore 5g.
E'un pò come succede col voip, e no, non basta una notifica push da parte di fastweb, come ad esempio per la configurazione del 4g, non funziona così.
Comunque non mi va di continuare discussioni sterili che non portano a nulla. Va bene così, la chiudo qui.
Volevo chiedere, aggancia rete Tim ? A quanto sto capendo aggancia di default rete Tim, se attivo il 5g dalla area clienti, perdo la rete Tim e aggancia windtre? Ad ogni modo per default posso selezionare la rete manualmente ? Grazie !
Buongiorno Ma se attivo il 5G utlilizza sempre WindTre o passa da Tim a WindTre se non sei in zona coperta??
Ho appena attivato il 5G e mi dice già attivo ma è su rete Tim Adesso la sim è in un muletto devo metterla su un terminabile compatibile per trovare il 5G?
Il numero non compare non esiste un modo di scriverlo??Grazie