Visualizza versione completa : Acceso ai file del PC a distanza
pietroluca
22-02-2013, 01:05
Salve a tutti, gente!
Il mio Motorola RAZR XT910 è guasto e devo mandarlo in assistenza, e siccome c'è stato un problema con l'assistenza prevedo tempi lunghi.
Allora ho deciso di acquistare uno smartphone "provvisorio":
HTC One S.
E' un terminale straordinario. Per certi aspetti superiore al Motorola RAZR.
E' però inferiore dal lato STORAGE.
RAZR ha 16GB integrati (8GB per i file) e l'espansione MicroSD fino a 32GB.
HTC One S ha 16GB integrati (10GB per i file) senza espansione.
Ma la differenza non sta solo qui.
Motorola RAZR ha il servizio MotoCast: se il PC personale è acceso ed è installato e configurato il software MotoCast possiamo accedere da qualsiasi parte del globo ai nostri file con il RAZR, visualizzarli e scaricarli.
HTC invece non ha questo servizio. Da 25GB di spazio su dropbox. Ma è un Cloud e non il proprio PC.
Soluzioni?
C'è un software che se installato su PC e Android permetta da qualsiasi parte del globo tramite HSPA e WiFi di accedere ai propri file?
pietroluca
24-02-2013, 02:21
Niente?
Non si può accedere via remoto al proprio PC acceso con lo smartphone?
Devo spulciare il market?
Fabio85BG
24-02-2013, 14:43
allora per accedere a distanza al pc devi :
- avere o un indirizzo ip pubblico statico (ma per i servizi adsl a privati non c'è mai e costa), ed allora da qualsiasi terminale fuori da casa tua puoi digirate l'indirizzo ip con la relativa porta e navighi nelle cartelle ocndivise del ps (o anche del nas)
- avendo un indirizzo ip pubblico dinamico, devi far cosi
1)ti puoi registrare su uno dei siti che offrono servizi di Dynamic DNS (ad esempio no-ip.org, dyndns.org),
2)mettere i parametri del servizio nella sezione DDNS del tuo modem router, e cosi facendo il modem comunica ogni tot tempo al server del servizio DDNS l'attuale suo indirizzo ip pubblico
3)aprire le porte nel router verso l'indirizzo ip del tuo pc . di solito windows ha come predefinito per la condivisione di file e stampanti le porte 139 e 445 in TCP e 137-138 in udp
Fabio85BG
24-02-2013, 14:46
dimenticavo.... poi sul tuo telefono android puoi installare applicazioni come ANDSmb o ANDFtp
pietroluca
25-02-2013, 04:56
Urca!!
Complicata la cosa!
Fattibile certo. Niente di assurdo, ma la cosa è macchinosa.
Pensavo si potesse installare un software su PC e uno su Android e il tutto per magia funzionava, come il MotoCast di Motorola.
digita su google "teamv..", vai sulla prima voce, io uso quello
pietroluca
25-02-2013, 19:29
digita su google "teamv..", vai sulla prima voce, io uso quello
Ho anche io quel software che lo usavo per aiutare un mio amico sul suo PC per installazioni e varie cose, ma è una sorta di Mirroring, mentre io volevo un app che mi facesse sfogliare le cartelle del PC.
Fabio85BG
25-02-2013, 22:24
teamviewer è una specie di mirroring per il controllo e gestione remota, ma per la gestione e trasferimento file non è per nulla adatto: velocità ridottissima e percentuale di errore nel trasferimento file piuttosto alta...
@pietroluca: è un po macchinoso ma meno di quanto credi fidati!
pietroluca
25-02-2013, 23:14
teamviewer è una specie di mirroring per il controllo e gestione remota, ma per la gestione e trasferimento file non è per nulla adatto: velocità ridottissima e percentuale di errore nel trasferimento file piuttosto alta...
@pietroluca: è un po macchinoso ma meno di quanto credi fidati!
Infatti. E' un programma da usare solo per assistenza remota secondo me. Il trasferimento file è di una lentezza inenarrabile.
salvo980
27-02-2013, 17:26
ma non ti conviene installare dropbox(o simili) sia sul pc che sullo smartphone e mettere dentro la cartella i file che ti interessano?
salvo980
27-02-2013, 17:29
Oppure altra soluzione piu' utile al tuo caso:Tonido.
Permette di avere un cloud utilizzando il pc.
Installi il programma server sul pc indicando tutto l'hd(o le cartelle che ti servonio) e l'app Tonido sullo smartphone. Abbastanza veloce.
pietroluca
27-02-2013, 18:50
ma non ti conviene installare dropbox(o simili) sia sul pc che sullo smartphone e mettere dentro la cartella i file che ti interessano?
Già fatto giorni fa.
25gb su dropbox e 5gb su google drive riempiti con i miei contenuti più importanti.
pietroluca
27-02-2013, 18:50
Oppure altra soluzione piu' utile al tuo caso:Tonido.
Permette di avere un cloud utilizzando il pc.
Installi il programma server sul pc indicando tutto l'hd(o le cartelle che ti servonio) e l'app Tonido sullo smartphone. Abbastanza veloce.
Ora verifico. Se si collega direttamente ai file del PC e non richiede upload su server é ottimo.
Fabio85BG
27-02-2013, 22:33
funzionerà senza problemi in locale quell'app, ma in remoto avrà sempre bisogno di un indirizzo ip o host
salvo980
27-02-2013, 23:16
funzionerà senza problemi in locale quell'app, ma in remoto avrà sempre bisogno di un indirizzo ip o host
Sbagliato.
Ci pensa il server installato sul pc ad aggiornare la corrispondenza ip dinamico - nome logico in modo che il server dns della rete restituisca l'ip esatto.
P.s.:il nome logico ti viene fornito con l'iscrizione a tonido, se non ricordo male è del tipo nomeutente.tonido.com, non mi ricordo con precisione.
Fabio85BG
28-02-2013, 01:08
è lo stesso principio di quanto spiegato da me in pratica...
quindi andando a logica, tonido apre automaticamente le porte del firewall sul pc e del router (sempre se supporta l'UPNP), comunica col server e gli fornisce l'indirizzo ip pubblico attuale del router
mr.zuppa
06-03-2013, 23:18
Hai provato ad utilizzare questa app: Splashtop 2 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.splashtop.remote)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.