Visualizza versione completa : Ho installato Lubuntu
Ciao a tutti.
Ho appena installato Lubuntu, ultima versione nel netbook della mia ragazza, un HP mini 110-1100sl.
ma non riesco a connettermi alla rete wifi...ho aperto la schermata "connessione di rete" ma non so come proseguire...
sapete aiutarmi?
Ma non ti spunta la lista delle reti disponibili?
in basso a destra compare un simbolo dove cliccando sopra con tasto sinistro mi compare il menu con cliccabili le voci: connessione vpn, abilita funzionalità di rete e modifica.
in basso a destra compare un simbolo dove cliccando sopra con tasto sinistro mi compare il menu con cliccabili le voci: connessione vpn, abilita funzionalità di rete e modifica.
Sì il simbolo della rete, cliccandoci ti dovrebbero spuntare tutte le reti rilevate, non è che hai bisogno di un driver specifico?
Ha controllato nella voce driver proprietari?
non trovo nessuna voce "driver proprietari"...
dov'è di preciso?
ed eventualmente il driver come lo trovo? sul sito hp c'è solo per xp e seven
agesandros
20-11-2012, 09:35
se è come per il mio HP
linux non ti riconosce la scheda WIfi broadcom!
cerca su internet una guida magari mettendo come voci:
netbook Hp + linux + scheda wifi broadcom
qualcosa esce di sicuro
e tranquillo che la soluzione c è!
ho trovato questo che potrebbe essermi di aiuto...
http://maclinuxlovers.wordpress.com/2011/10/15/ubuntu-11-10problema-wifi-broadcom-risolto/
ma non capisco:
"disattivando i driver proprietari in driver aggiunti e installando i driver open" e dove li trovo?http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43/devices
ricordo che ho lubuntu e non ubuntu...
come faccio a vedere se i driver della scheda di rete sono correttamente installati??
aggiornamento:
leggendo qui
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom
sono riuscito a capire che la scheda di rete è una BCM 4312 LP-PHY [14E4:4315]
Quindi sempre dal sito ho seguito il percorso: Installare i driver b43 senza connessione internet che si trova verso fine pagina
ma già ho problemi con il pacchetto b43-fwcutter che non trovo nei file di installazione.
Forse perchè li si parla di ubuntu e non lubuntu?
agesandros
20-11-2012, 17:32
non credo ci sia differenza...
il pacchetto è lo stesso!
ho provato per scrupolo ad installare xubuntu...
stesso problema...
Allora è un problema di driver della tua scheda wi-fi, perché io ho installato Lubuntu sul netbook hp di mia mamma e senza dover installare driver proprietari (cosa che sul mio dell da 15 pollici fa) ha risconosciuto tutto alla perfezione ed è più di 6 mesi che lo usa tranquillamente.
Anzi a dire la verità oltre ad aver risolto il problema della lentezza a fare qualsiasi cosa che con Starter era cronico mi ha anche risolto un problema sporadico che avevo col wi-fi.
PS: ma quando hai installato lubuntu hai messo i flag per scaricare i codec/driver?
agesandros
21-11-2012, 09:37
ho provato per scrupolo ad installare xubuntu...
stesso problema...
non hai capito
il problema non è la distro
puoi installare anche Ubuntu ma il problema persisterà perchè nessuna distro ti rileverà la scheda WIfi!
devi essere tu a fargliela digerire!!!
prova da terminale a scrivere:
sudo apt-get install b43-fwcutter
sudo apt-get install firmware-b43legacy-installer.
PS: ma quando hai installato lubuntu hai messo i flag per scaricare i codec/driver?
sinceramente no perchè non c'è tale opzione: l'unica è quella, di installare programmi di terze parti, e in questo caso si, ho flaggato...
non hai capito
il problema non è la distro
puoi installare anche Ubuntu ma il problema persisterà perchè nessuna distro ti rileverà la scheda WIfi!
devi essere tu a fargliela digerire!!!
prova da terminale a scrivere:
sudo apt-get install b43-fwcutter
mi dice impossibile trovare il pacchetto b43-fwcutter
sudo apt-get install firmware-b43legacy-installer.idem come sopra
in rosso
mike donovan
24-11-2012, 16:08
Ti do una risposta banale ma nel mio caso ha funzionato...non è che hai uno switch hardware che attiva/disattiva la rete wifi? Anche a me Lubuntu non vedeva alcuna rete, però da qualche parte compariva "disattivato a livello hardware" o qualcosa del genere.
Adesso sono veramente soddisfatto di questa release.
no, già premuto più volte il pulsante ma la cosa non cambia.
ora ho rimesso windows 7 perchè alla mia ragazza serviva il pc con internet...
grazie a tutti voi....
anche io ho lo stesso problema, ma quando ho installato lubuntu abbiamo visto che il modem riconosceva il wifi (quello di una rete universitaria open)
ogni giorno provo a installare la chiavetta ma non riesco. Non mi appare, tranne che all'avvio del pc, l'elenco delle reti disponibili. Io nella maschera di installazione ho seguito le indicazioni e ho inserito i dati richiesti, ma niente.
Avendo la partizione su questo pc portatile (un vecchio acer 1691 WIMI) mi tocca girare su Window ma vorrei proprio risolvere. Grazie a chi mi può dare una mano!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.