glaki
05-09-2012, 14:55
Ciao ragazzi vi chiedo delucidazioni in merito a ubuntu su hd esterno.
Ho un laptop con win7 home con 4gb DDR3 e 320gb di hd.
Avrei l'esigenza di usare ubuntu senza fare partizioni perchè ho poco spazio residuale e di farmi rimanere il laptop libero da messaggi e messagini che mi chiedono quale sistema caricare.
Vi chiedo:
1) L'istallazione da hd esterno comporta anche una istallazione di qualche file su hd interno??
1-a)in tal caso mi chiederebbe all'avvio quale sistema scegliere e quindi andrebbe in errore se poi non trova l'hd esterno collegato?
2)Se non ci dovessero essere dei problemi, per caricare ubuntu mi basterebbe dare ogni volta priorità all'usb come boot e basta? (la scaletta di boot la modificherei all'occorrenza ogni volta per evitare che si creino situazioni fastidiose)
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ho un laptop con win7 home con 4gb DDR3 e 320gb di hd.
Avrei l'esigenza di usare ubuntu senza fare partizioni perchè ho poco spazio residuale e di farmi rimanere il laptop libero da messaggi e messagini che mi chiedono quale sistema caricare.
Vi chiedo:
1) L'istallazione da hd esterno comporta anche una istallazione di qualche file su hd interno??
1-a)in tal caso mi chiederebbe all'avvio quale sistema scegliere e quindi andrebbe in errore se poi non trova l'hd esterno collegato?
2)Se non ci dovessero essere dei problemi, per caricare ubuntu mi basterebbe dare ogni volta priorità all'usb come boot e basta? (la scaletta di boot la modificherei all'occorrenza ogni volta per evitare che si creino situazioni fastidiose)
Grazie in anticipo per l'aiuto!