PDA

Visualizza versione completa : installare ubuntu 12.04 su hd esterno...consigli



glaki
05-09-2012, 14:55
Ciao ragazzi vi chiedo delucidazioni in merito a ubuntu su hd esterno.

Ho un laptop con win7 home con 4gb DDR3 e 320gb di hd.


Avrei l'esigenza di usare ubuntu senza fare partizioni perchè ho poco spazio residuale e di farmi rimanere il laptop libero da messaggi e messagini che mi chiedono quale sistema caricare.


Vi chiedo:
1) L'istallazione da hd esterno comporta anche una istallazione di qualche file su hd interno??
1-a)in tal caso mi chiederebbe all'avvio quale sistema scegliere e quindi andrebbe in errore se poi non trova l'hd esterno collegato?

2)Se non ci dovessero essere dei problemi, per caricare ubuntu mi basterebbe dare ogni volta priorità all'usb come boot e basta? (la scaletta di boot la modificherei all'occorrenza ogni volta per evitare che si creino situazioni fastidiose)



Grazie in anticipo per l'aiuto!

SerNwanko
05-09-2012, 19:11
Potresti disabilitare l'hd interno, poi installare sul esterno e scegliere da bios quando fare il boot dal hd esterno.

glaki
06-09-2012, 16:44
Intanto...grazie per la risposta!

Sto leggendo articoli interessanti su internet...è possibile anche da pennetta usb (ovviamente..!) ma alla fine credo che la migliore soluzione sia usare l'hd esterno per fare un pò di spazio e istallarlo su quello interno.

Dato che userei ubuntu per curiosità ho intenzione di destinare 15gb alla partizione. Per un uso non professionale e relegato perlopiù alla visione di internet e il testing di programmini sull'appstore dedicato sono pochi?? eventualmente potrei sempre allargarla la partizione da windows??

SerNwanko
06-09-2012, 19:25
Puoi sempre allargarla da Ubuntu la partizione

glaki
06-09-2012, 21:41
Grazie!!