Visualizza versione completa : [Modding HD2] Le procedure per tutti gli OS
operators
29-03-2011, 22:28
Ho voluto raccogliere in un thread unico le IMMENSE POSSIBILITA' DI MODDING CHE OFFRE IL NOSTRO HD2. ;)
Il merito di tutto questo lavoro non è soltanto mio:
grazie a Rafpigna (Android su SD), a thesniffer e danio.78 (Android in nand), a iba ed elsarfe (Windows Phone 7).
Su queste parti, il cui merito va a loro, ho fatto solo da organizzatore e regista, modificando qui e là.
Spero di aver fatto cosa gradita, oltre che pratica per consultazione.
Organizzazione delle guide:
POST n. 2 (http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=12037926#post12037926): CONCETTI BASE E HSPL
POST n. 3 (http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=12037933#post12037933): PROCEDURE FLASH RADIO E ROM WM 6.5
POST n. 4 e 5 (http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=12037936#post12037936): ANDROID SU SD
POST n. 6 e 7 (http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=12037941#post12037941): ANDROID IN NAND
POST n. 8 (http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=12037945#post12037945): WINDOWS PHONE 7
operators
29-03-2011, 22:28
CONCETTI COMUNI DI BASE
Attenzione!
Cambiare l'SPL al vostro HD2 può essere rischioso e fa decadere la garanzia.
Si può comunque sempre tornare indietro all'SPL originale (come descritto più sotto).
La procedura è in ogni caso a vostro rischio e pericolo.
CONCETTI: SPL, SSPL e HSPL
L'SPL è in un certo senso come il bios di un PC,
permettendo il caricamento delle altre componenti software del Leo
(Splash, Radio, Rom).
Gli SPL originali però:
1) non permettono il caricamento di una Rom non originale
2) non permettono di cambiare neanche la Radio
3) hanno il controllo sul CID, che in pratica non permette di installare Rom che non sono per quel tipo di Leo
(es.: Rom no brand in un HD2 brand Tim, oppure Rom USA in un HD2 ITA)
Per ovviare a questi limiti, abbiamo 2 possibilità:
utilizzare un SSPL oppure un HSPL.
Un SSPL, ovvero S(oftware)SPL, viene caricato solo temporaneamente per permettere il flash di una Rom non originale.
SSPL vale solo per Rom WM 6.5.
Permette quindi di ovviare solo al primo dei 3 limiti di cui sopra ed in modo temporaneo.
Esso non permette il flash della Radio.
Al riavvio del device riavremo l'SPL originale presente.
Un HSPL, ovvero H(ardware)SPL, viene caricato invece permanentemente.
Permette di ovviare a tutti e 3 i limiti di cui sopra.
Esso permette quindi il flash di una Radio e di una Rom non originale,
o anche di una Rom no brand in un HD2 Tim o di una Rom USA in un HD2 ITA.
Al riavvio del device avremo sempre l'HSPL caricato.
HSPL, nella versione 2.08, vale anche per Android in nand e per WP7.
Per verificare che versione di SPL o HSPL abbiamo,
mettere il Leo in bootloader (schermata a bande colorate):
spegnere e riaccendere, oppure riavviare, premendo anche Vol giù;
per uscire dal bootloader, fare un soft reset (tastino rosso sotto la cover).
PROCEDURA SSPL
Ripeto che SSPL vale solo per Rom WM 6.5.
Per l'HD2 c'è un'unica versione di SSPL, compatibile con qualsiasi tipo di SPL si abbia, visto che non è caricato permanentemente.
Scaricare SSPL_RUU.zip (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=260802&d=1261873816)
Meglio disattivare prima antivirus e firewall sul PC.
Estrarre SSPL_RUU.exe dallo zip in una cartella.
Mettere nella stessa cartella il file della Rom che si vuole flashare (RUU_signed.nbh).
Collegare il Leo al PC (carica >50% e telefono acceso, no modalità aereo), aspettare che sia sincronizzato e lanciare SSPL_RUU.exe (come amministratore in Vista o Win 7).
Se richiesto, rispondere "SI" alla richiesta di installazione (soft-key sx).
Si attiverà il bootloader (è normale leggere in quel momento spl 1.42) e, subito dopo, partirà il flash della Rom.
Finito il flash, ricordo che l'SPL resta quello originale che avevamo.
Non staccare mai il cavo USB prima della fine della procedura.
PROCEDURA HSPL
Grazie a Cotulla, si sono succedute varie versioni di HSPL.
HSPL 1 (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=263765&d=1262644455)
Necessitava dell'SPL 1.42.
Installava l'HSPL 1.42.
HSPL 2 (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=297541&d=1269287146)
Necessitava di SPL 1.42, 1.62, 1.66, 2.07 o 2.08.
Installava HSPL 1.42, 1.66 o 2.08 (o anche i relativi SPL originali).
HSPL 3 (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=347299&d=1277158888)
Rispetto alla versione 2, aggiungeva il supporto anche all'SPL 2.10 (per i Leo T-Mobile USA con Rom 2.13).
Installava solo HSPL 2.08 (o l'SPL 2.08 originale).
E' stato fatto per i Leo USA con 1 GB di Rom, per evitare errori (avendo il solo HSPL 2.08) e quindi brickarli.
HSPL 4
E' l'ultimo uscito.
Supporta qualsiasi tipo di HD2.
Rispetto alla versione 2 e 3, aggiunge il supporto (oltre che a tutti i precedenti SPL 1.42, 1.62, 1.66, 2.07, 2.08, 2.10) anche all'SPL 3.03 (delle Rom 3.14).
E' compatibile quindi con tutti i tipi di Leo esistenti.
Installa i soli HSPL 2.08 o 3.03 (o anche i relativi SPL originali, per la procedura inversa di rimozione dell'HSPL).
CHIARIMENTI
Va scelto l' HSPL 2.08 se si vuole installare:
1) una qualsiasi Rom cucinata WM 6.5 con 576 MB di Ram, con kernel USA
(anche se basata sulla 3.14, come ad es. le operators 576 MB)
2) una Rom cucinata WM 6.5 basata su Rom precedenti alla 3.14
(es.: Rom basate sulle 1.66, 1.72, 2.10, 2.13)
3) il MAGLDR, per l'eventuale installazione di Android in nand o di WP7
Va scelto invece l' HSPL 3.03 SOLTANTO se si vuole installare:
1) una Rom cucinata con 448 MB di Ram basata sulle 3.14 europee (es.: le operators con 448 MB, Artemis v. 4.x e 5.x, Leon 448 MB);
per queste si può anche usare il metodo SSPL, ma con l'HSPL 3.03 si potrà ora cambiare anche la Radio o fare task 29, usando anche Flashaholic per il flash (v. sotto), cose prima non possibili con l'SSPL.
2) la Rom 3.14 originale avendo un HD2 brand Tim (prima necessitava il metodo Goldcard).
RIPETO CHE L'HSPL 3.03 NON E' COMPATIBILE CON MAGLDR, ANDROID IN NAND e WP7!
(in tal caso va usato HSPL 2.08)
Se invece si ha WM in nand e si usa Android su SD, si può anche avere HSPL 3.03 o SPL 3.03 originale.
Comunque è consigliabile avere una Rom con 576 MB (e quindi HSPL 2.08) per far andare meglio Android su SD.
Per ulteriori chiarimenti, ho riassunto in questo post (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=11804653&postcount=10443)i soli casi in cui ci sono vantaggi nello scegliere il nuovo HSPL 3.03.
INSTALLAZIONE DELL'HSPL
Scaricare HSPL 4.zip (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=522738&d=1298225404)
Meglio disattivare prima antivirus e firewall sul PC.
Estrarre HSPL4.exe dallo zip in una cartella.
Collegare il Leo al PC (carica >50%), aspettare che sia sincronizzato e lanciare HSPL4.exe (come amministratore in Vista o Win 7).
Una volta stabilita la connessione USB, si attiverà il bootloader.
Scegliere nel menù sul PC l'HSPL che necessita
(HSPL 2.08 o 3.03; v. sopra per la scelta).
Finito il flash dell'HSPL, ricordo che esso resta permanentemente (fino alla sua eventuale rimozione).
Non staccare mai il cavo USB prima della fine della procedura.
COME RIMUOVERE EVENTUALMENTE HSPL
(es.: riconsegna per garanzia)
La cosa più semplice per rimuovere un HSPL e rimettere l'SPL originale è quella di flashare una Rom originale da SD (Rom 1.66 ITA per i Leo no brand o Rom 1.72 Tim per quelli brand Tim).
Ciò sovrascriverà anche l'HSPL (qualsiasi versione di hspl si abbia), mettendo al suo posto l'SPL originale (oltre a flashare la Radio e la Rom originale).
Avendo HSPL, se si flasha invece una Rom originale da PC (anche l'ultima 3.14), l'HSPL non viene sovrascritto dall'SPL originale.
Queste Rom originali sono in formato exe.
Se avete WinRar (o 7-zip) sul PC, scompattare l'exe (tasto dx sull'exe, "Apri con WinRar").
Dall'elenco dei files, estrarre "RUU_signed.nbh".
Questo file va rinominato in "LEOIMG.nbh" e copiato nella root principale della SD.
Attenzione a modificare solo il testo prima di ".nbh" (l’estensione del file non va modificata, né aggiunta).
La SD va prima formattata in Fat32, meglio da PC; inoltre alcune marche di SD non vanno (cambiarla).
A questo punto, riavviare il Leo in bootloader (come descritto in "CONCETTI") e partirà il flash della Rom, nelle sue varie parti (batteria meglio >50%).
Lasciare fare e, alla fine, leggerete a schermo "UPDATE SUCCESS".
Riavviare (tastino rosso sotto la cover).
Cancellare poi il file LEOIMG.nbh dalla SD
(altrimenti, se si mette il Leo in bootloader, riparte il flash....).
In sintesi, per la riconsegna in garanzia, consiglio di flashare da SD la 1.66 originale per i Leo no brand (che ripristina l'SPL originale 1.42) e la 1.72 Tim per i Leo brand Tim (che ripristina l'SPL originale 1.66), ciò se avevate installato nel vostro Leo una QUALSIASI versione di HSPL (verrà sovrascritto dall'SPL originale incluso nella Rom).
Se volete invece mettere l'ultima Rom ufficiale 3.14, per la riconsegna in garanzia o per scelta, ma avete nel vostro Leo una QUALSIASI versione di HSPL, grazie ora all'HSPL 4 possiamo anche scegliere nel menù a tendina SPL 3.03 (è l'originale della ultima 3.14) e poi flashare la 3.14 da PC (ripristinando così anche Rom e Radio originali della 3.14).
Non consiglio di flashare da SD la 3.14 (può dare problemi).
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURE DI FLASH DI UNA ROM WM 6.5 O DI UNA RADIO CON HSPL
Se abbiamo fatto la procedura HSPL, abbiamo varie alternative:
1) Flash da SD (v. sopra)
Il file nbh della Rom che vogliamo flashare va rinominato in "LEOIMG.nbh".
Stessa cosa se vogliamo flashare la sola Radio (in questo caso ovviamente i propri dati non andranno persi).
Io consiglio comunque di flashare la radio da PC, poichè da SD, se qualcosa va storto, abbiamo brickato il nostro Leo.
Eventuali problemi nel flash di una Rom possono invece sempre essere risolti, rimettendo il Leo in bootloader e ripetendo il flash (da SD o da PC).
2) Flash da PC attraverso CustomRUU
Scaricare Leo_CustomRUU.zip (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=239860&d=1256298258)
E' consigliato disattivare prima antivirus e firewall sul PC.
Estrarre CustomRUU.exe dallo zip in una cartella.
Mettere nella stessa cartella il file della Rom che si vuole flashare (RUU_signed.nbh).
Collegare il Leo al PC (carica >50%), aspettare che sia sincronizzato e lanciare CustomRUU.exe (come amministratore in Vista o Win 7).
Dopo aver accettato tutte le richieste di conferma con "Next", si attiverà il bootloader e subito dopo partirà il flash della Rom.
Alla fine, il Leo si riavvia.
Non staccare mai il cavo USB prima della fine della procedura.
Stessa procedura se vogliamo flashare la sola Radio
(anche in tal caso, il file nbh della Radio che vogliamo flashare va rinominato in "RUU_signed.nbh").
Infine, ci sono Rom cucinate in cui il file RUU_signed.nbh contiene anche la Radio
(in tal caso ovviamente con il flash avremo entrambe).
3) Flash da PC attraverso Flashaholic
(unica procedura: task29 + flash Rom + eventuale flash radio)
Scaricare FlashaholicRUU.zip (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=358272&d=1278855485)
E' consigliato disattivare prima antivirus e firewall sul PC.
Estrarre FlashaholicRUU.exe dallo zip in una cartella.
Mettere nella stessa cartella il file della Rom che si vuole flashare (RUU_signed.nbh).
Collegare il Leo al PC (carica >50%), aspettare che sia sincronizzato e lanciare FlashaholicRUU.exe (come amministratore in Vista o Win 7).
Dopo aver aver premuto via via "Next" (anche rapidamente da tastiera con "Invio"), si attiverà il bootloader e subito dopo partirà il task 29 (step 1: "Perform task 29").
Ciò effettua una formattazione completa della nand, in maniera analoga, ma più profonda, ad un hard reset (task 28), in modo da fare una pulizia di ciò che c'era prima (cosa utile per evitare malfunzionamenti futuri).
Alla fine del task 29 (100%), il Leo si riavvia: TENETE PREMUTO SUBITO IL TASTO VOL GIU' prima che si riavvia (in modo che riparta in bootloader).
Se non si fa questo, essendo la nand formattata, non c'è sistema operativo...e quindi il Leo sarà bloccato nella schermata bianca Htc di avvio.
Comunque, nel caso, basta rimettere il Leo in bootloader e ripetere la procedura, rilanciando l'exe del Flashaholic e premendo ESC allo step 1, in modo da passare subito allo step 2: "Flash Rom".
Nello step 2, quando nella schermata del bootloader appare la scritta "USB", scegliete "Flash Rom".
Partirà automaticamente il flash della Rom (file nbh che avevate messo nella stessa cartella).
Alla fine si riavvia e la Rom è flashata, dopo aver effettuato il task 29.
Non staccare mai il cavo USB prima della fine della procedura.
Non c'è alcuna necessità di dover effettuare un hard reset dopo, poichè il task 29 ha già formattato l'area della nand.
Tutto in un'unica passata, senza uscire dal programma...
In pratica è un Task 29 + CustomRUU associati.
Ovviamente se non avete la Rom nel formato RUU_signed.nbh, ma in formato exe, come detto, basta estrarre il file nbh della Rom con WinRar o 7-zip, rinominarlo in RUU_signed.nbh e metterlo nella stessa cartella del FlashaholicRUU.exe.
Visto che, una volta lanciato Flashaholic, se si preme ESC allo step 1, si bypassa il task 29 e si passa direttamente al flash dell'nbh (step 2), questa cosa può essere utile ad es. se si vuole usare solo questa applicazione anche per flashare una radio, senza fare task 29 prima.
In pratica, premendo ESC allo step 1, diventa un semplice CustomRUU.
A questo punto, si può usare Flashaholic come UNICA APPLICAZIONE PER TUTTO (procedure da PC):
a) Metto prima l'nbh della radio (rinominato in RUU_signed.nbh) nella cartella insieme all'exe del Flashaholic, lancio questo e premo ESC allo step 1.
Parte SOLO il flash della radio (step 2).
Alla fine si riavvia.
Rimetto il cell in collegamento con Active sync.
b) Cancello l'nbh della radio dalla cartella e metto l'nbh della Rom che voglio flashare.
Faccio prima step 1 (Task 29) e poi step 2 (Flash della Rom).
E ho fatto tutto da PC, molto rapidamente, in sicurezza e con un'unico programma.
PS.:
Prima di flashare una nuova Rom (con qualsiasi procedura) è sempre consigliato cancellare la cartella "ApplicationData" dalla SD.
Questa cartella viene creata da alcune Rom sulla SD (es.: Rom che hanno il tab Documenti) e contiene alcuni files temporanei di sistema, che interferirebbero con la nuova Rom dopo il flash, creando malfunzionamenti.
Se non vi viene permessa la cancellazione della cartella "ApplicationData" dalla SD, c'era qualche file di quella cartella in uso nel sistema: basta fare in tal caso un soft reset e poi la potrete cancellare.
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURA PER ANDROID SU SD (1)
(grazie a RAFPIGNA)
- Cosa mi serve per avere Android su SD sul mio HD2?
Per prima cosa devi procurarti una microSD con almeno 2GB di spazio libero. E’ consigliabile usare una microSD vuota, così da non fare confusione con le cartelle di Windows Mobile ed evitare di perdere i dati.
Prima di qualsiasi operazione, bisogna formattare la microSD con una formattazione LENTA, cluster size 32k.
- Come funziona Android sull’HD2
Con le varie release che si sono susseguite delle ROM e dei vari kernel, ormai il sistema è completo di tutte le funzioni e molto stabile. Qualcuno ha ancora dei problemi con la connessione o con i consumi della batteria, ma sono casi isolati che spesso dipendono da errate procedure di installazione o da problemi dell’hardware del telefono.
- Se installo Android perdo l’accesso o i dati di Windows Mobile?
Al momento Android funziona solo avviandosi direttamente dalla microSD, pertanto non va a toccare nulla sulla memoria interna del telefono (NAND). In pratica, si tratta di un vero e proprio dual boot. Per la procedura di Android in nand, si vedano invece le sezioni successive in questa guida.
- Posso usare Android lasciando Windows Mobile originale oppure ho bisogno di una “rom cucinata” anche per WMO?
Se la tua rom WMO è la 3.14 ufficiale HTC, puoi usare Android senza cambiarla. La necessità di cambiare ROM era, fondamentalmente, per avere una versione del driver radio aggiornata. E’ comprovato comunque che utilizzare una rom cucinata, in particolare quelle “leggere” o con molte risorse disponibili, garantisce una maggiore stabilità di Android e, in alcuni casi, un minor consumo.
--------------------------------------------------
PASSI DA SEGUIRE PER UNA INSTALLAZIONE CORRETTA DI ANDROID SU SD
Difficile fare una guida valida per tutti, in ogni caso è possibile dare delle indicazioni di massima. Questa piccola guida comprende anche la procedura di “assestamento” che va seguita SCRUPOLOSAMENTE.
1) Assicuratevi di avere una versione radio ALMENO 2.12 e un HSPL 2.08. In caso negativo aggiornateli.
Si consiglia comunque di passare ad una radio 2.15.50.14.
Per informazioni su come aggiornare radio e HSPL, si leggano le sezioni precedenti in questa guida.
Inoltre, se possibile, utilizzate una rom di WM leggera o comunque con molte risorse disponibili.
2) Formattate la microSD con formattazione lenta, cluster size 32kb
3) Spegnete il telefono e ricaricatelo fino a quando il led non diventa verde. NON SCOLLEGATE MAI IL CARICABATTERIE fino a quando non lo troverete scritto.
4) Scaricare una delle ultime rom Android per SD, secondo le proprie preferenze (Sense / Froyo). Evitate ROM che non vengono aggiornate da mesi, preferite quelle recentemente aggiornate.
Qui trovate raccolte tutte le rom attualmente disponibili
http://android.hd2roms.com/
5) Estraete lo zip e copiate tutto il contenuto (di solito una cartella ANDROID) sulla vostra microSD.
6) Aggiornate il kernel (OPZIONALE, vedi sotto)
7) Inserite la microSD nel telefono e avviate Windows Mobile.
8) Una volta avviato Windows Mobile, mettetelo in modalità Aereo.
9) Disattivate l'interfaccia Sense, e fate un reboot.
(Start/Impostazioni/Menu/Altro/Oggi/Elementi, togliere la spunta su HTC SENSE).
10) Installate un gestore di dual boot su windows. Consigliato EBL qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=737001 (ma ce ne sono altri).
11) Impostatelo su AUTOBOOT e 3 secondi come timer.
12) Cliccate su Android e fate partire il boot, oppure semplicemente riavviate WM e dovrebbe tutto partire da solo
13) A questo punto, lasciate il telefono sul tavolo e non toccate più nulla. Dovreste vedere, dopo un tempo che può variare dai 5 ai 20 minuti, la schermata con il blocco schermo di Android. Se dopo 20 minuti non è successo nulla, togliete la batteria, rimettetela e riaccedente per fargli rifare il boot.
14) Quando appare la schermata con il blocco schermo che vi dice di trascinarlo giu, non toccate niente. Aspettate 10 minuti. Prendete il telefono e con la punta di una penna schiacciate il tastino del soft reset e fategli rifare il boot automatico.
15) Al nuovo riavvio, sempre sulla schermata del lockscreen, aspettate 5 minuti e poi sbloccate. Fate la configurazione delle impostazioni. Quando finito arriverete sulla home screen di Android. Non toccate niente per 5 minuti.
16) Riavviate, possibilmente con l'opzione di riavvio della rom (pressione lunga sul tasto di accensione e scelta RIAVVIO). Se non è presente, usate il tastino fisico del soft reset.
17) Fate riavviare di nuovo Android e quando mostra il lockscreen, aspettate 5 minuti prima di fare qualsiasi cosa. Ripetete questa procedura per almeno un paio di volte.
18) Dopo questo, potete iniziare ad usare normalmente Android.
19) A questo punto, e solo a questo punto, STACCATE IL CARICABATTERIE.
20) Se volete, scaricate Current Widget dal market e aggiungetelo ad una delle Home, lasciando le impostazioni così come le trovate. Mettete il telefono in standby e dopo 5 minuti riaccendetelo e segnate il valore che vi riporta Current Widget. Rifate la stessa procedura per 3 volte. Se i vostri valori sono in media sotto i 10mA (di solito tra 5mA e 7mA) potete essere soddisfatti. Se al di sopra, c'è qualche problema (leggere sotto)
Questa procedura è lunga ma:
A) comprende già il processo di assestamento della rom (ecco il perchè dei continui reboot richiesti)
B) non vi fa avere la necessità di calibrare successivamente la batteria in Android perchè, facendo tutto con il caricabatterie attaccato, Android stesso vedrà la vostra batteria correttamente.
--------------------------------------------------------------
SOSTITUZIONE DEL KERNEL
- Usate sempre uno degli ultimi kernel disponibili!!!
Spesso capita che una Rom, anche se aggiornata, utilizzi un kernel vecchio o superato. Ovviate a questo semplicemente sostituendo il kernel manualmente. La sostituzione in generale è semplice, basta sostituire alcuni file con quelli nuovi.
E' opininone comune che i migliori kernel, al momento, siano quelli di Hastarin anche se ce ne sono altri (MDJ, michyprima, etc).
Se ad esempio la vostra rom ha il kernel hastarin 8.3 e voi volete aggiornarlo all'ultima versione disponibile, andate qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=787588
Scaricate l'ultima versione (normalmente dovete scaricare quella standard, le altre servono o se avete una batteria maggiorata o per altre esigenze), e copiate tutto il contenuto dello zip, tranne la cartella DEV, nella vostra cartella ANDROID sulla SD, sovrascrivendo i files che vi chiede di sovrascrivere.
Questa operazione è possibile anche successivamente alla prima installazione di Android, anche se è consigliato, visto che state facendo la prima installazione, farla PRIMA.
Leggete comunque sempre il file readme.txt perchè potrebbero essere contenute indicazioni importanti! Inoltre leggete sempre la prima pagina dei thread XDA sulla rom o sul kernel.....troverete tante informazioni o aiuti per la risoluzione di problemi!
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURA PER ANDROID SU SD (2)
Problemi: Domande & Risposte
- Ho installato tutto, ma la batteria mi si scarica in maniera velocissima, i consumi sono anomali. Come risolvo?
Purtroppo non c'è una risposta. Il 95% degli utenti oggi ha consumi ottimali e non ha problemi a coprire la giornata. Purtroppo però alcuni invece lamentano consumi eccessivi. L'unica cosa è cercare un possibile colpevole.
- Accertarsi di aver seguito tutti i passi dell'assestamento? (avvio android, non toccare niente per 5 minuti, poi riavvio... tutto per 3-4 volte)
- Aggiornare la radio e l'hspl (2.15.50.14 e hspl 2.08)
- Cambiare microSD con una diversa
- Assicurarsi di aver messo WM in modalità aereo e disattivata la sense
- Provare una ROM di WM diversa/più leggera o con più risorse disponibili
- Accertarsi che il GPS sia disattivato in Android (Impostazioni / Posizione / Togliere la spunta da "Utilizza Satelliti GPS")
- Non utilizzare applicazioni come Task Killer (in generale, non servono e possono causare seri problemi se non si sa quello che si sta facendo) o SetCPU
- Verificare che non ci sia nessuna applicazione in background che vi stia succhiando la batteria. potete farlo con una app come System Panel Lite che vi mostra il consumo CPU
Se tutto questo non vi da alcun risultato, beh.. provate una altra rom/kernel, oppure riformattate tutto e ricominciate.
- Alcuni giochi/applicazioni non mi si installano
E' un bug noto su alcune rom. Bisogna procedere in questo modo:
Impostazioni -> SD e memoria telefono -> Smonta scheda SD
a quel punto scaricate di nuovo l'applicazione, che si installerà, e dopo fate lo stesso percorso di menù e scegliete "installa scheda SD"
- Come si fa la calibrazione della batteria e a cosa serve?
Quando si avvia Android per la prima volta, può capitare che legga il valore di carica della batteria come il 100% anche se non lo è. Ad esempio se lo avviate con il 50% di batteria, da quel momento Android penserà che qullo è il "massimo" della batteria e quindi durerà la metà di quello che dovrebbe e si spegnerà per batteria scarica ancor prima di quanto dovrebbe... La calibrazione serve a fargli leggere correttamente la batteria.
Se avete installato con la procedura del caricabatterie sempre attaccato non serve, altrimenti:
- Spegnete il telefono
- Attaccate il caricabatteria ed aspettate che il telefono si carichi e il led diventi verde
- Accendete il telefono sempre con il caricabatterie attaccato e avviate android
- Una volta sulla home screen, scaricate dal market un Terminal Emulator
- Nella finestra del terminal emulator digitate:
su [tasto invio]
rm /system/data/batterystats.bin [tasto invio]
- Uscite dal terminal emulator e staccate il caricabatterie
- Calibrazione avvenuta.
- Ho letto in giro che è necessario / non è necessario, utilizzare un Task Killer, si può fare un pò di chiarezza?
ecco qui:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=11220319&postcount=6159
- Non riesco a fare la calibrazione del G-Sensor.
La calibrazione non è necessaria. Comunque se ci hai già provato ormai il danno è fatto. Segui questa procedura.
-Apri il menu di calibrazione
-Appoggia il cellulare capovolto su un tavolo (il display a contatto con il tavolo)
-Tenendo il cellulare sempre sul tavolo, fallo sporgere dal bordo quel tanto che basta in modo che tu riesca a premere, senza alzarlo dal tavolo, il tasto di inizio calibrazione.
-Lascialo così per 30 secondi senza toccarlo, e la calibrazione dovrebbe essere conclusa.
-Se non funziona... non ti resta che reinstallare tutto.
- Non riesco a registrare video a 720p!
La funzione è presente nelle impostazione, ma non è funzionante. Attualmente la massima risoluzione per i video è 800*480
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURA PER ANDROID IN NAND (1)
(grazie a THESNIFFER & DANIO.78)
Prerequisiti fondamentali:
a) batteria pienamente carica!!!!
b) avere installato HSPL 2.08, che trovate più sopra al post n. 2 in questa guida.
c) Radio che sblocchi i 576 MB di RAM del pda (es. la 2.15.50.14),
che trovate qui: link download (http://www.multiupload.com/QP0IWGY42F).
Metodi di installazione:
Esistono attualmente 2 modi distinti per flashare Android sulla NAND del Leo:
a) tramite DFT, quindi con l'ausilio del PC, con pda collegato tramite USB
b) mediante CWM Recovery, evitando l'uso del PC, in quanto basta copiare preventivamente la ROM in formato zip direttamente nella root della SD e procedere dal terminale stesso.
Accertato di avere i prerequisiti, è consigliata una formattazione completa della NAND dell'HD2 mediante Task29, che trovate qui:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=5848003&postcount=19
(è un semplice exe, basta soltanto lanciarlo con i privilegi di Amministratore e seguire le istruzioni a schermo).
Per entrambe le procedure sarà necessario, dopo il Task29, flashare sul LEO il MAGLDR 1.13
(http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=893618) (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=893618);
va flashato come fosse una ROM, lanciando il ROMUpdateUtility.exe.
Il MAGLDR ha un comodo menu da cui effettuare varie fondamentali operazioni sul pda.
Fatto questo, a terminale spento si accede al menu del MAGLDR accendendo il pda e tenendo premuto il tasto Power, finchè non compare il menù succitato.
Il menu del MAGLDR si esplora con i tasti Vol su e giù.
A) Nel caso si scelga una ROM installabile tramite il DFT, nel menu del MAGLDR va scelta l'opzione 5 USB Flasher, poi confermare col tasto cornetta su, collegare il pda alla USB del PC e quando compare la scritta USB sul Leo (segno che è stato correttamente riconosciuto dal PC), lanciare il DAF.exe con privilegi di Amministratore.
Nella schermata che compare confermare 2 volte col tasto Next e fate partire il flash.
Non toccare assolutamente il dispositivo durante il flash!!
A procedura terminata il Leo si riavvierà e se tutto è giusto vi ritroverete con Android in NAND!
B) Nel caso invece abbiate optato per una ROM in formato zip, necessiterà un ulteriore passaggio prima del flash della ROM vero e proprio, che consiste nell' installare anche la CWM Recovery più adatta per il tipo di ROM scelto (di solito gli stessi sviluppatori indicano o allegano al post ove pubblicano la propria ROM la Recovery più indicata).
Riepilogando dunque in questo caso i passaggi saranno dall'inizio:
- Task29
- MAGLDR 1.13
- CWM Recovery
- Poi flash della Rom
(partendo sempre dal menu del MAGLDR, opzione 5 USB Flasher, cornetta su e collegamento su USB del PC)
Anche quest'ultima si flasha lanciando il file DAF.exe che trovate nella cartella della Recovery.
A questo punto, senza che il palmare sia collegato al PC, dal menu del MAGLDR scegliere l'opzione 8 AD Recovery, che vi permetterà di entrare nel menu della Recovery.
Poi scegliete Install zip from SD card ed a seguire Choose zip from Sd card.
A questo punto va solo indicato il file zip della ROM, copiato preventivamente nella root della SD, inserita nel pda.
Aspettate con pazienza :yaawn:
Quando sullo schermo del pda apparirà la scritta di operazione ultimata, premente tasto cornetta giù per tornare al menu precedente e da qui scegliete la prima voce in alto Reboot System Now e riavviate il palmare confermando col tasto cornetta su.
Buon Android! :D
Procedura per provare un’altra ROM con eventuale ritorno alla ROM precedente se non soddisfatti
La CWM Recovery ci offre tra le altre l’opportunità di fare il backup e restore delle nostre ROM, qualora ad esempio volessimo provarne una e poi intendessimo tornare indietro.
E' sufficiente entrare nel menu del MAGLDR e scegliere opzione 8 AD Recovery.
A seguire opzione Backup & Restore e poi Backup.
Attendete che il processo termini ed il vostro backup sarà pronto.
Per maggior sicurezza potete copiare il file di backup, che trovate sulla SD nella cartella CWM, sul PC (qualora per qualche oscuro motivo la SD si corrompesse :rolleyes:).
Sarebbe ancora meglio per maggior sicurezza copiare l'intero contenuto della SD su PC per far fronte ad impreviste perdite di dati. :eheh:
A questo punto con le indicazioni già fornite potete flashare la nuova ROM che intendete provare.
Qualora non soddisfatti intendiate tornare indietro alla precedente di cui avete fatto il backup, sarà sufficiente dal menu del MAGLDR scegliere opzione 8 AD Recovery.
A seguire opzione Backup & Restore e poi Restore, possibilmente "completo” per ripristinare tutto e non solo la partizione Ext.
Attendete che il processo termini ed il vostro pda sarà ripristinato :D
In ogni caso, prima del flash, meglio fare il wipe della NAND:
dal menu del CWR scegliete prima Wipe Data/Factory Reset ed a seguire Wipe Cache Partition e sempre dal menu Advanced scegliete Wipe Dalvik Cache.
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURA PER ANDROID IN NAND (2)
Procedura per preparare la partizione Ext 3 o 4 sulla SD
(per sfruttare l' A2SD+, per bypassare il problema della poca memoria disponibile sui nostri Leo europei). ;)
Ad integrazione di quanto esposto, riporto la procedura per preparare la SD per poter ottenere spazio sufficiente per installare tutte le nostre applicazioni sul pda, senza preoccuparsi della poca memoria disponibile negli HD2 in vers. europea, scegliendo di flashare una ROM che supporti l' A2SD+.
Visto che si può utilizzare un programma free da usarsi in ambiente Windows, tralascerò di parlare dell’uso del Live-CD di Ubuntu (una delle tante distro di Linux) e mi riferirò a questo MiniTool Partition Wizard che trovate qui:
http://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html.
Una doverosa premessa: la partizione da approntare sulla SD per poter maggiorare lo spazio disponibile sul pda “facendo credere” al palmare che si tratti di spazio in NAND, può essere di tipo Ext 3 o 4. La prima la otterrete col programma che ho indicato, la seconda con Ubuntu.
Tra le due non ci sono sostanziali differenze in termini di prestazioni ed addirittura spesso gli stessi sviluppatori delle ROM raccomandano il primo tipo, che sembra presentare minori problemi di compatibilità e stabilità.
Detto questo, prima di tutto va formattata la SD in FAT32 e consiglio questo programma per farlo http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/index.html.
Ora con la SD collegata alla USB tramite lettore di schede lanciate MiniTool Partition Wizard (che avrete installato sul PC).
Individuate la SD e nello spazio corrispondente, tasto dx del mouse, Move/Resize.
Impostate uno spazio di 1 GB (1024 MB) e premete OK.
L’operazione è in attesa di conferma definitiva e va confermata col tasto Apply in alto a sx nella schermata del programma.
Nello spazio da 1 GB così ottenuto va creata la partizione Ext 3,
click dx del mouse su questo spazio e scegliere Create.
Nella schermata che apparirà dovrete impostare Partition Label Ext 3, Create As Primary e da ultimo File System Ext 3.
Confermate con OK e poi con Apply, come fatto in precedenza.
Avrete così creato la partizione Ext 3 e nelle impostazioni del telefono alla voce SD e memoria telefono, sotto Archiviazione interna telefono, avrete circa 1 GB di mem disponibile.
Attenzione, per poter funzionare correttamente le partizioni sulla SD dovranno essere entrambe di tipo Primario e nell'ordine prima dovrà esserci la FAT32 e poi come seconda la Ext 3.
In alternativa, potrete preparare la SD direttamente dal menu della CWM Recovery, scegliendo Advanced e poi selezionando Partition SD card.
Impostate Ext Size 1024 e Swap 0. Fatto! :p
Tornate indietro nel menu della Recovery e procedete al Flash della ROM come detto sopra.
Convertire Rom DAF in Clockwork Recovery ZIP
Ultimamente alcuni “cuochi” di xda rilasciano le proprie rom in versione DAF.
Per chi volesse installare le stesse rom in versione CWR zip mediante CWM Recovery, si riporta di seguito la procedura di conversione tramite uno script “HD2 IMG2CWM Converter”.
Qui la discussione originale: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905961 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905961)
Istruzioni per la conversione:
1. Scaricare ed estrarre la rom versione DAF
2. Scaricare ed estrarre lo script (HD2 IMG2CWM Converter) da QUI (http://www.multiupload.com/UDUR2QWBYD)
3. Copiare i file Boot.img & System.img presenti nella cartella della rom e metterli nella cartella “in” dello script
4. Doppio clic sul file “RunMe.cmd”; vi uscirà una finestra e seguite le istruzioni a video fino alla fine della procedura
Terminata la procedura la rom in formato zip, che si chiamerà “update.zip”, verrà creata nella cartella dello script.
Una volta creata la rom in zip basta installarla seguendo la guida per l’installazione di rom mediante CWM Recovery.
PS:
per l’installazione della versione DAF non è previsto l’utilizzo della recovery, che c’è invece per la versione ZIP.
Per questo motivo nella discussione relativa alla rom non dovrebbe essere menzionata.
A volte, dietro richiesta di qualche utente, il “cuoco” indica quale recovery utilizzare.
Ripristino WinMobile 6.5
Per chi volesse tornare indietro a WinMobile 6.5, partendo dal Task29, sarà sufficiente flashare una ROM ufficiale WM ed in tal caso sia Android che il MAGLDR saranno rimossi.
Qualora si preferisse una ROM cooked, oltre alla ROM sarà necessario flashare anche la Radio che si preferisce.
Seguire le indicazioni al post n. 3 in questa guida.
N.B. Chi effettua le operazioni illustrate lo fa a proprio rischio e pericolo.
operators
29-03-2011, 22:29
PROCEDURA PER WINDOWS PHONE 7
(grazie a IBA & ELSARFE)
Passo UNO: Sblocco cellulare (HSPL) + radio 576 MB
- Installazione HSPL 2.08, seguendo il post n. 2 in questa guida (facoltativa ovviamente per chi ha già HSPL 2.08)
- Installazione di una radio che sblocchi i 576 MB di RAM (es. la 2.15.50.14 (http://www.multiupload.com/QP0IWGY42F)), seguendo sempre il post n. 2 in questa guida
Passo DUE: Installazione boot loader (MAGLDR)
- Scaricare versione più aggiornata di MAGLDR (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=893618)
- Connettere cavo dati da PC a HD2
- Accendere il cellulare tenendo premuto il tasto VOLUME GIU'
- Attendere che compaia la scritta 'USB'
- Click tasto destro su 'ROMUpdateUtility.exe', selezionare Esegui come Amministratore
- Seguire istruzioni a video
Passo TRE: Flash rom Windows Phone 7
- Scaricare rom preferita da XDA (http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=977) o ovunque si voglia
- Connettere cavo dati da PC a HD2
- Accendere il cellulare tenendo premuto il tasto POWER, attendere comparsa menù MAGLDR
- Selezionare USB Flasher, usando i tasti del volume
- Premere tasto AVVIO CHIAMATA
- Attendere scritta "Wait USB... USB"
- Click tasto destro su 'DWI.exe' o 'Daf.exe', selezionare "Esegui come Amministratore"
- Seguire le istruzioni a video
- Attendere caricamento rom
Congratulazioni, ora avete un Windows Phonino tarocco. :ihih:
IN CASO DI ERRORI VARI E ACCIDENTALI
Seguire i passaggi alla lettera.
E' inutile descrivere al 100% la situazione, i punti chiave ci sono, se tutto funziona vi accorgerete all'istante di aver eseguito le operazioni correttamente.
I caso contrario, controllare i possibili errori descritti qui sotto e ripetere il passaggio:
- Controllare l'installazione driver su Windows (PC)
- Controllare sia attivo l'aggiornamento automatico di Windows Update
- Controllare sia inserito correttamente il cavo dati su PC e HD2
- Avviare le applicazioni con permessi di Amministrazione in Vista o Win 7 (tasto destro sul file, "Esegui come Amministratore")
- Procurarsi WINRAR (http://www.winrar.it/) per estrazione pacchetti compressi
ATTENZIONE
Al primo avvio di Windows Phone 7 il sistema FORMATTA la scheda SD, ciò implica la PERDITA di tutti i DATI precedentemente salvati nella memoria, eseguire un backup!
Non è possibile togliere la scheda SD con terminale acceso, Windows Phone 7 usa nativamente la scheda SD come disco di sistema!
RICHIESTA CODICE
METODO UNO:
Dovrete chiamare l’assistenza al n° +39 02 70 398 398 e dovrete richiedere il codice per il vostro Windows Phone 7, se ve lo chiedono dite che è un HTC HD7!!!
Vi chiederanno: Nome, Cognome, n° di telefono e indirizzo mail, dopo di che vi daranno il codice, ad alcuni è capitato che chiedessero anche l’IMEI, non datelo! dite che li richiamerete e… riprovate.
...Altri dicono che hanno dato l'IMEI ed hanno ottenuto il codice senza alcun problema, ma io non mi fiderei a dare l'IMEI... poi "fate vobis!"
METODO DUE:
In alternativa si può fare una richiesta via email ad "un certo Tommaso" che risponderà fornendovi il codice... chiedere ad elsarfe il contatto (by iba :ihih: ).
Dopo avere ottenuto il codice lo inseriamo nell’apposito campo... ed ecco un Windows Phone 7 ufficiale! (... anche se tarocco).
Come avere Android e WP7 sullo stesso terminale
COSA SERVE:
1) DUE schede SD, una grande e una più piccola, per esempio una da 4/8 GB e una da 8/16 GB ( la più grande sarà quella che useremo permanente nel nostro HD2; quella più piccola sarà quella che utilizzeremo per la prima installazione di WP7, che successivamente copieremo sulla SD più grande).
2) Un software per creare partizioni (EASEUS Partition Manager che è gratuito o GPARTED per chi ha Linux).
ISTRUZIONI
1) Scaricare e installare EASEUS Partition Manager (http://www.google.it/search?q=EASEUS+Partition+Manager&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) o Gparted (http://www.google.it/search?q=Gparted&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a).
2) Inserire la scheda SD piccola nel telefono ed installare WP7.
3) Una volta che WP7 si è riavviato ed è funzionante rimuovere la scheda SD.
4) Inserire ora entrambe le schede SD nel PC, sia quella più grande che quella più piccola.
5) Eseguire il programma EASEUS Partition Manager o Gparted che vi farà visualizzare tutti i vostri HD così come le SD; ora nella SD più piccola (quella utilizzata per installare WP7) vedremo 2 partizioni:
una FAT 16 di 200 mb ed un’altra partizione, chiamata "unformatted". Questa “partizione unformatted” è in pratica il nostro WP7.
6) Ora concentriamoci sulla SD più grande non ancora utilizzata (nel nostro esempio quella da 16GB) ed eliminiamo l’eventuale partizione presente (basta utilizzare il tasto destro del mouse e scegliere dal menù la voce per cancellare); applichiamo la scelta fatta per renderla effettiva.
7) Ora dobbiamo copiare le due partizioni della SD piccola nella SD grande, utilizzando il tasto destro del mouse e seguendo le istruzioni del programma: prima quella formattata (quella piccola da 200mb per intenderci) poi l’altra più grande (la "unformatted" che contiene WP7).
Quando copiamo la prima possiamo poi ingrandirla (portarla per es. a 8 GB) e formattarla tranquillamente in Fat32 (il consiglio è di formattarla usando l’opzione settori di 64kb per aumentarne la velocità). Fare clic su “Applica”, poi copiare quella più grande e facciamo nuovamente clic su "Applica".
8) Copiare ora la distribuzione di Android che vogliamo (tra quelle create ovviamente per scheda SD) nella partizione Fat32 della SD più grande.
9) Rimuovere la SD più grande e inserirla nell'HD2.
10) Riavviare il telefono e tenere premuto il tasto "fine chiamata” fino a che non si entra nel menu di avvio MAGLDR.
11) In Magldr 1.1.3 utilizzare i tasti volume per andare alla voce "10. Services" e cliccare sul tasto chiamata per confermare.
12) Utilizzare sempre i pulsanti del volume per selezionare “1. Bootsettings “e fare clic sul tasto chiamata per selezionare.
13) Utilizzare sempre i pulsanti del volume per selezionare “2. Always Menu ” e cliccare sul tasto chiamata per selezionare. Questo vi farà apparire all’accensione sempre il menu Magldr per consentire di scegliere WP7 o Android.
14) Fare clic sul tasto chiamata per confermare.
15) Ora saremo ancora nel menù iniziale Magldr 1.1.3.
16) Utilizziamo ancora i tasti volume per andare alla voce "10. Services" e clicchiamo sul tasto chiamata per confermare.
17) Utilizzare i pulsanti del volume per selezionare “1. Bootsettings “e fare clic sul tasto chiamata del telefono per confermare.
18) Utilizzare i pulsanti del volume per selezionare “3. AD SD Dir ” e cliccare sul tasto chiamata del telefono per confermare.
19) Selezionare la cartella dove si trova Android.
20) Riavviare ora il telefono....ed entreremo nel menu di Magldr 1.1.3.
21) Per avviare WP7, selezioniamo “1. Boot WPH“;
per far partire Android, invece, selezionare ”2. Boot AD SD”.
Vi mostriamo 2 filmati in cui vengono evidenziati i vari passi da seguire:
HTC HD2: How To Dual Boot Windows Phone 7 & Android - PART 1 (http://www.youtube.com/watch?v=JTHRAUHZHlo&feature=player_embedded)
HTC HD2: How To Dual Boot Windows Phone 7 & Android - PART 2 (http://www.youtube.com/watch?v=xTMry4NEPTE&feature=player_embedded)
RITORNARE A WINDOWS MOBILE 6.5
Procedura:
Avviare il Leo tenendo premuto il pulsante Volume giù e partirà il bootloader...
Poi seguire la procedura di flash come sempre... da Activesync, usando i pacchetti con avvio da Custom_RUU.exe, oppure da SD (... magari eseguire prima un bel Task29).
Seguire per questo le indicazioni al post n. 3 in questa guida.
La radio non è necessario riflasharla, in quanto è installata in settori che non vengono toccati dall'installazione di WP7.
operators
29-03-2011, 23:13
Riservato 9
operators
29-03-2011, 23:14
Riservato 10
danio.78
30-03-2011, 09:10
Ottimo, andrebbe messa in rilievo altrimenti lascia il tempo che trova e sarebbe stato un lavoro inutile.
operators
30-03-2011, 09:12
Ottimo, andrebbe messa in rilievo altrimenti lascia il tempo che trova e sarebbe stato un lavoro inutile.
Infatti è in rilievo. :D ;)
Ed è anche pronta ad altre aggiunte-modifiche....:)
danio.78
30-03-2011, 09:15
Infatti è in rilievo. :D ;)
Ed è anche pronta ad altre aggiunte-modifiche....:)
ce l'hai messa adesso perchè prima non lo era :D
(o sono rinc... io?)
operators
30-03-2011, 09:18
ce l'hai messa adesso perchè prima non lo era :D
(o sono rinc... io?)
23:59, 29th Mar 2011; operators; Thread edited. (visible: 1; open: 1; sticky: 1)
danio.78
30-03-2011, 09:24
23:59, 29th Mar 2011; operators; Thread edited. (visible: 1; open: 1; sticky: 1)
Mi hai dato del rincoglionito...grazie :ihih:
vediamo se ora continueranno a fare domande inerenti a guide nelle varie discussioni.
operators
30-03-2011, 09:35
Mi hai dato del rincoglionito...grazie :ihih:
vediamo se ora continueranno a fare domande inerenti a guide nelle varie discussioni.
Ho solo riportato con copia-incolla dal registro delle modifiche del thread (visibile solo in moderazione) l'orario e la data della messa in rilievo. :ciapet:
Magari non ci avevi fatto caso, non sei rincoglionito, altrimenti non avresti scritto insieme a thesniffer la bella sezione su Android in nand. :) :ok:
Ho solo riportato con copia-incolla dal registro delle modifiche del thread (visibile solo in moderazione) l'orario e la data della messa in rilievo. :ciapet:
Magari non ci avevi fatto caso, non sei rincoglionito, altrimenti non avresti scritto insieme a thesniffer la bella sezione su Android in nand. :) :ok:
CHE DIRE!!!! SPETTACOLARE!!!.
grandissimo come sempre, grazie a te e a rafpigna sono diventato uno smanettatore folle!!! e un incubo x mia moglie ...(maledetti:prof: )
Ultimamente sono un po arrugginito ma tra qualche giorno riavrò un LEO, anche se non piu il mio :( ormai morto definitivamente..! e questa tua superguida è manna dal cielo!!,..
ciao e grazie del tuo prezioso apporto.
:ciao:
edit: grande anche Danio78 che leggo adesso il suo apporto!!! vi saluto tutti!!
franconet
30-03-2011, 11:03
Ottimo Thread, complimenti.
l'HD2 è veramente un grande telefono!
Grande operators e grandissimi tutti gli utenti che hanno scritto queste magnifiche guide.... grazie a tutti.. grazie davvero!
grazie ragazzi, grazie, sarebbero 100 euro per il disturbo
mandate pm che vi do l'iban per il bonifico
:ihih:
danio.78
30-03-2011, 14:35
grazie ragazzi, grazie, sarebbero 100 euro per il disturbo
mandate pm che vi do l'iban per il bonifico
grazie, l'iba ce lo abbiamo già :ihih:
grazie ragazzi, grazie, sarebbero 100 euro per il disturbo
mandate pm che vi do l'iban per il bonifico
:ihih:
Ahahah grandissimo iba ..bravo anche a te...ehm ...questo mese attraverso un periodo no:p ma x i 100 euro te lì meriteresti tutti..!!
ahaha ma va la.. ovviamente si scherza
100 euro son pochi :ihih:
ahaha ma va la.. ovviamente si scherza
100 euro son pochi :ihih:
:ihih: :ihih: :ihih:
operators
30-03-2011, 23:32
grazie ragazzi, grazie, sarebbero 100 euro per il disturbo
.....iba? :confused:
Ah si! :sonno:
In piccola parte ha partecipato anche lui credo.....forse....
:ihih:
Ciao a tutti,
volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla stesura di queste dettagliatissime procedure.
Posseggo l' HD2 da alcuni mesi e dopo un periodo di rodaggio, ho iniziato a cercare nel web info per "giocare". Forse per la nutrita quantità di notizie trovate, forse perchè sono all' inizio, non sono mai riuscito a trovare la sicurezza di mettere mano al nostro telefono.
Queste guide, che adesso sto attentamente studiando, mi stanno dando le basi e tutti gli approfondimenti, oltre la sicurezza di non rovinare nulla, per modificare questa meravigliosa "macchinetta".
Grazie ancora a tutti e vi seguo da vicino.
Ottimo lavoro operator ed un grazie di cuore ai nostri utenti che dedicano parte del loro tempo libero sulle pagine di Tel.net :ok:
Grandissimi, ottimo lavoro.
posso dare una precisazione?
operators.. perchè non linki i post direttamente nel primo? viene naturale provare a premere sulla scritta in blu, solo che, il link non c'è, e bisogna andare a cercarselo
è un consiglio eh
operators
04-04-2011, 22:29
posso dare una precisazione?
operators.. perchè non linki i post direttamente nel primo? viene naturale provare a premere sulla scritta in blu, solo che, il link non c'è, e bisogna andare a cercarselo
è un consiglio eh
Fatto. ;)
Fatto. ;)
bravissimo :ok:
fisioivan
27-04-2011, 13:15
Ciao Operators spervo di non fare mai questa domanda ma purtroppo mi tocca farlo
Da questa mattina non mi funziona piu' il dispaly del mio leo dopo vari tentativi di reset , hard reset e cambio rom il problema resta quindi mi devo attivare per mandarlo in assistenza fortunatamente e' ancora in garanzia..
dalla guida che hai fatto e' tutto chiaro quello che devo fare pero' manca un link diretto per scaricare la rom originale.
Da quello che ho letto basta mettere quella e si ripristina tutto cancellando tutte le manfrine che abbiamo fatto per mettere le varie rom modificate Android compreso.
Io ho provato dal sito ufficiale a scaricare l'ultimo aggiornamento della rom Italy: 3.14.408.2, ......l'ho scaricata ho avviato il tutto ma alla fine dell'aggiornamento ho notato che se metto il telefono in boot esce sempre la scritta
spl-2.08.hspl 8g
Cotulla hspl
dove ho sbagliato???????
Mi potresti aiutare ho gia' chiamato l'assistenza e' lo dovrei spedire..Grazie
operators
27-04-2011, 14:27
http://www.4shared.com/dir/22189940/b8552fa0/Shipped_Leo_ROMs.html
Da qui puoi scaricare la 1.66 ITA.
La devi installare tramite SD (non da PC), altrimenti non ti sovrascrive il bootloader.
La 1.66, in formato exe, tramite WinRar la devi scompattare ed estrarre il file RUU_signed.nbh.
Lo rinomini in LEOIMG.nbh, lo metti nella root della SD e metti il cell in bootloader per l'installazione.
fisioivan
27-04-2011, 14:36
Grazie adesso ci provo
Edit
Tutto risolto grazie.....
operators
02-05-2011, 17:01
Ho modificato alcuni passi nella parte relativa a WP7,
nella sezione relativa al dual boot Android-WP7.
C'era qualche passo non corretto nella guida...:eheh:
Il menù in Magldr in cui entrare era il "10. Services" e non il "9. Tetris"....:D
Grazie a lonewolf1061 per la segnalazione.
Ho aggiunto anche 2 filmati-guida di youtube per lo scopo. ;)
luciolo0
07-05-2011, 12:06
Ciao ragazzi, ho un dubbio che mi attanaglia: io monto una rom energy, che ha richiesto spl 2.08, ora vorrei provare una rom che richiede spl 3.03, il dubbio è il seguente: posso passare automaticamente da spl 2.08 a spl 3.03 tramite hspl 4 oppure devo prima tornare all'spl originale: 1.46 per poi passare al 3.03, grazie per le eventuali risposte
operators
07-05-2011, 19:29
..... posso passare automaticamente da spl 2.08 a spl 3.03 tramite hspl 4 ....
Si, con hspl4 puoi.
chiedo info: non riesco a rimettere più la rom originale, attualmente ho come hspl cotulla by 208. come posso procedere??
voglio passare a una rom originale perchè sto avendo dei problemi all'audio, non che ogni volta mentre sono in chiamata e cerco di alzare il volume dal microfono esce un rumore assurdo. qualcuno può aiutarmi?
chiedo info: non riesco a rimettere più la rom originale, attualmente ho come hspl cotulla by 208. come posso procedere??
voglio passare a una rom originale perchè sto avendo dei problemi all'audio, non che ogni volta mentre sono in chiamata e cerco di alzare il volume dal microfono esce un rumore assurdo. qualcuno può aiutarmi?
c'è la guida su come tornare a windows mobile
vedi qua (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=12037926&postcount=2) in fondo.. sotto
COME RIMUOVERE EVENTUALMENTE HSPL
se leggi bene ho scritto che sto cercando di mettere una rom originale quindi in automatico mettendo una rom originale presa dal sito dovrebbe tornare tutto originale giusto??
operators
19-05-2011, 08:50
Giusto,
ma lo devi fare tramite SD,
altrimenti non viene sovrascritto l'hspl dall'spl originale.
se leggi bene ho scritto che sto cercando di mettere una rom originale quindi in automatico mettendo una rom originale presa dal sito dovrebbe tornare tutto originale giusto??
e se tu leggessi bene c'è proprio scritto quello di cui hai bisogno :ihih:
l'unica cosa.. il file scaricato è un .exe.. devi scompattarlo con winrar ed estrarre il .nbh
Scusa operators una domandina: in un post xda viene descritta la procedura per un'installazione pulita di android in nand. Nella tua guida a primo post c'è scritto di avere come prerequisisto fondamentale la radio ma quando si comincia a parlare di task 29 etc. della radio non v'è traccia. Sono neofita in materia quindi non so' se con un task29 la radio viene cancellata (suppongo di si) e quindi passo alla mia domanda: perché nel post di xda la guida parla nell'ordine:
Clean Install MAGLDR:
1. Task 29
2. Flash Radio(2.15 Recommended)
3. MAGLDR 1.13
4. MAGLDR 150MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5) or MAGLDR 140MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5)
5. Install ROM
????
Spero di essere stato solo d'aiuto.. insomma, la tua guida non dice quando installare la radio..
operators
08-06-2011, 00:04
Scusa operators una domandina: in un post xda viene descritta la procedura per un'installazione pulita di android in nand. Nella tua guida a primo post c'è scritto di avere come prerequisisto fondamentale la radio ma quando si comincia a parlare di task 29 etc. della radio non v'è traccia. Sono neofita in materia quindi non so' se con un task29 la radio viene cancellata (suppongo di si) e quindi passo alla mia domanda: perché nel post di xda la guida parla nell'ordine:
Clean Install MAGLDR:
1. Task 29
2. Flash Radio(2.15 Recommended)
3. MAGLDR 1.13
4. MAGLDR 150MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5) or MAGLDR 140MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5)
5. Install ROM
????
Spero di essere stato solo d'aiuto.. insomma, la tua guida non dice quando installare la radio..
La procedura task29 non intacca l'area della radio.
Quindi puoi caricarla prima di tutto il resto.
La procedura task29 non intacca l'area della radio.
Quindi puoi caricarla prima di tutto il resto.
Grande! Grazie per la dritta.. quindi partendo dalla tua rom 576mb tutto quello che devo fare sarà task e magldr ;)
Alessandropn
09-06-2011, 15:27
scusami operators ho cercato di seguire tutti i passi della procedura di android su nand ma mi viene sempre fuori un errore di connessione ogni volta che provo a lanciare qualcosa...in questo momento ho una rafdroid su sd...allora connetto il pda al pc e lo sincronizzo...quindi provo a lanciare l'hspl4 ma dopo qualche secondo viene fuori l'errore di connessione...allora provo a mettere l'sspl ma è la stessa cosa...e quando decito di formattare la nand col task29, un altro messaggio di errore come se il pda non fosse collegato al pc.
cosa manca?
ciao a tutti , sicuramente ho fatto qualcosa non esatta , ho voluto installare ww7 , ma adesso mi trovo con il tel bloccato , c ´e sopra spl 2.08 . va in bootloader . ma qualunque cosa che voglio installare si ferma al 0%, non va piu avanti , poi tolgo la batteria e ho la possibilita di metterlo in bootloader , mi potete aiutare grazie in anticipo .
operators
19-06-2011, 23:00
ciao a tutti , sicuramente ho fatto qualcosa non esatta , ho voluto installare ww7 , ma adesso mi trovo con il tel bloccato , c ´e sopra spl 2.08 . va in bootloader . ma qualunque cosa che voglio installare si ferma al 0%, non va piu avanti , poi tolgo la batteria e ho la possibilita di metterlo in bootloader , mi potete aiutare grazie in anticipo .
Se vai in bootloader tutto è recuperabile....
Invece che da PC (forse è lì il problema),
prova ad installare una Rom originale da SD,
come descritto alla fine del post 2 in questa guida (Come rimuovere hspl).
Poi, una volta risolto, puoi provare a ripartire daccapo con quello che vuoi.
Ciao a tutti
ok adesso riprovo . Grazie
Ciao a tutti , io ho sempre problemi con hd 2 , ho fatto la procedura per windows phone 7 , dopo tanti tentativi finalmente tutto liscio , ma tutto installato correttamente , mi dice tutto corretto, sul hd2 scrive ( reset ) e non fa niente piu . mi potete aiutare , debbo fare io reset se e si come debbo farlo . grazie
Ciao a tutti , io ho sempre problemi con hd 2 , ho fatto la procedura per windows phone 7 , dopo tanti tentativi finalmente tutto liscio , ma tutto installato correttamente , mi dice tutto corretto, sul hd2 scrive ( reset ) e non fa niente piu . mi potete aiutare , debbo fare io reset se e si come debbo farlo . grazie
sull'hd2 scrive reset che? neanche mai sentita sta cosa
ma te la scrive nel magldr? se accendi il cellulare tenendo premuto il tasto rosso riesci a vedere il menù a 12 o 13 punti del magldr?
Paesani2006
28-06-2011, 11:31
Scusate, sono un neofita di HD2... Volevo chiedere una cosa... Facendo il dual boot android-wp7 vengono installati entrambi su sd, uno in nand e uno su sd oppure entrambi su sd?
Scusate, sono un neofita di HD2... Volevo chiedere una cosa... Facendo il dual boot android-wp7 vengono installati entrambi su sd, uno in nand e uno su sd oppure entrambi su sd?
uno per memoria, quindi massimo due, e solo android su sd
quindi wp7 o android su nand
android su sd
puoi avere o wp7 e android, o android e android.. o wm6.5 e android, senza magldr
evilozzo
01-07-2011, 18:24
salve raga ho un piccolo problema: ho installato windows phone 7 e ho seguito la procedura per il dual boot, ora quando voglio fare partire android da sd mi arriv fino alla schermata di sblocco di android e poi si blocca, devo togliere per forza la batteria :\ ho provato due rom per sd ma sempre uguale... suggerimenti? grazie
operators
01-07-2011, 19:49
Formatta la SD in Fat 32 e riprova.
evilozzo
01-07-2011, 19:51
Formatta la SD in Fat 32 e riprova.
no ho trovato il motivo: nella cartella della rom di android sta un file che si chiama root.img.qualcosa, bisognava rinominarlo in root.im e spostarlo nella directroy principale :)
thegreypilgrim
04-07-2011, 23:08
Un chiarimento: mi è appena tornato l'hd2 dall'asistenza e ho fatto la procedura per ripristinare la rom Tim che c'era prima. Io l'ho comprato usato ed era già sbloccato e con rom Artemis. Ho letto la guida, ma non ho ben capito: dopo hspl è necessario installare una rom WM alternativa? Una rom come le Energy ultima edizione installano in automatico una radio che abilita tutti i 500 e rotti mb di ram?ora il mio è tornato con 448mb di ram e con radio 2.07.51 e versione Rom 1.72 (82124) ita.
operators
05-07-2011, 09:10
Nella tua condizione, devi fare hspl, mettere una radio più recente (come la 2.15) e una Rom meglio che abiliti i 576 MB di Ram.
Scusate ma con Android da SD funziona tutto del telefono, compresa fotocamera?
thegreypilgrim
05-07-2011, 12:05
Un chiarimento: mi è appena tornato l'hd2 dall'asistenza e ho fatto la procedura per ripristinare la rom Tim che c'era prima. Io l'ho comprato usato ed era già sbloccato e con rom Artemis. Ho letto la guida, ma non ho ben capito: dopo hspl è necessario installare una rom WM alternativa? Una rom come le Energy ultima edizione installano in automatico una radio che abilita tutti i 500 e rotti mb di ram?ora il mio è tornato con 448mb di ram e con radio 2.07.51 e versione Rom 1.72 (82124) ita.
Quindi installato hspl4 con la 2.08, e quando ha fatto faccio il flash con una rom tipo Energy via sd come scritto nella guida andando a prendre l'nbh dall'exe, giusto? La radio la mette da sè.
operators
05-07-2011, 14:12
Scusate ma con Android da SD funziona tutto del telefono, compresa fotocamera?
Posta nel thread Android su SD.
operators
05-07-2011, 14:15
Quindi installato hspl4 con la 2.08, e quando ha fatto faccio il flash con una rom tipo Energy via sd come scritto nella guida andando a prendre l'nbh dall'exe, giusto? La radio la mette da sè.
Se l'nbh della Rom che vuoi mettere contiene anche la radio, puoi fare anche cone hai detto (anche tramite Ruu da PC).
thegreypilgrim
05-07-2011, 14:53
ok. leggevo sul topic di Android Su sd che poteva bastare mettere la radio 2.15 e tenere la rom tim.
edit: non riesco a fare lo sblocco, mi dà sempre errore USB :(
azz... se sapevo che su HD2 si potevano fare tutte queste cose non lo mettevo in vendita :)
Questo telefono mi ha sempre fatto disperare! Blocchi continui e 1000 problemi,se volessi provare ad installare WM7 funzionerebbe meglio?
Una cosa non mi è chiara,su xda,che rom è preferibile prelevare?
azz... se sapevo che su HD2 si potevano fare tutte queste cose non lo mettevo in vendita :)
Questo telefono mi ha sempre fatto disperare! Blocchi continui e 1000 problemi,se volessi provare ad installare WM7 funzionerebbe meglio?
Una cosa non mi è chiara,su xda,che rom è preferibile prelevare?
ti vendo il mio :ihih:
blocchi continui e problemi mai avuti.. ne con wm.. ne con android.. ne con wp
dipende dal tuo utilizzo.. come velocità del sistema
wm -> android -> wp
come libertà nelle modifiche interne del sistema
android -> wp -> wm
come libertà nelle app
wp -> wm -> androd
alla fine se guardi, è un tridente e ognuno sta al massimo in una cosa e al minimo nell'altra.. magari android nelle modifiche internet del sistema non è così chiuso, però, con wp editi i registri on air.. con android, devi cambiare le estensioni nella cucina.. almeno.. è quello che si faceva.. la modifica al volo la si fa con la vastità di app
PeppinoPeppino
02-09-2011, 12:22
Scusate, ma non esiste su telefonino.net una discussione riguardo UBUNTU per HD2 ?
:)
thegreypilgrim
19-09-2011, 16:56
ciao, io ho scaricato la rom dft original green mango... ho seguito i passi della guida, ma dopo qualche riavvio, ora mi è arrivato nel magldr con la scritta 1efatl hit1 :S che vuol dire???
F14TOMCAT
27-09-2011, 08:32
CHE DIRE!!!! SPETTACOLARE!!!.
grandissimo come sempre, grazie a te e a rafpigna sono diventato uno smanettatore folle!!! e un incubo x mia moglie ...(maledetti:prof: )
Ultimamente sono un po arrugginito ma tra qualche giorno riavrò un LEO, anche se non piu il mio :( ormai morto definitivamente..! e questa tua superguida è manna dal cielo!!,..
ciao e grazie del tuo prezioso apporto.
:ciao:
edit: grande anche Danio78 che leggo adesso il suo apporto!!! vi saluto tutti!!
Mitico WAYLIS!!!
ho intenzione di resettare tutto... che la batteria mi si surriscalda di punto in bianco... e non riesco più a fare niente...
ho rimesso 6.5 win...x ché mi dava problemi android su nand... a volte mi diventava la schermata bianca... sigh..
consigli!?
grazie 1000
Sono riuscito a flashare la rom originale tim 1.72 prima da sd, poi dal pc.
Il problema è che ora si riavvia in continuazione la schermata htc, con 3 scritte in basso a sinistra in rosso e non succede niente altro... che faccio?
Edit: Ottimo dopo 4 ore si è definitivamente spento e non ne vuole più sapere di ripartire:censura:
operators
30-09-2011, 08:57
Sono riuscito a flashare la rom originale tim 1.72 prima da sd, poi dal pc.
Il problema è che ora si riavvia in continuazione la schermata htc, con 3 scritte in basso a sinistra in rosso e non succede niente altro... che faccio?
Edit: Ottimo dopo 4 ore si è definitivamente spento e non ne vuole più sapere di ripartire:censura:
Ma nel thread ufficiale non avevi affermato di avere Android in nand? :confused:
Perchè hai messo la Rom Tim?
.....mi continua ad andare in loop la schermata iniziale htc, escono delle scritte di boot e poi nulla, sempre ciclico.
C'è intallato android su nand (a detta di chi me lo ha venduto)
Se, tenendo premuto il tast di accensione, vado sul menu che appare, qualsiasi voce provo a fare partitre mi da errore:confused: sia che gli dico boot da sd o boot nand sd:censura:
Per aiutarti e farci capire qualcosa,
dicci che versione di spl-hspl hai ora, che cosa c'è scritto in quelle 3 scritte in basso a sinistra e che passi hai seguito per arrivare alla situazione attuale.
Ma nel thread ufficiale non avevi affermato di avere Android in nand? :confused:
Perchè hai messo la Rom Tim?
.
Credevo di doverlo mandare in assistenza, volevo rimetterlo originale; mi funzionava solo con il cavo colegato al pc, non si accendeva nemmeno senza.
Ho riformattato e fatto tutte le procedure ed ora è ok.
Dopo parecchie ore ol problema l'ho trovato: i pin della scheda madre non facevano bene contatto con la batteria, chi lo aveva prima di me non se ne era curato e togli e rimetti la batteria, si erano stortati.
ciao ragazzi.
Ma è possibile installare mango su hd2, avendo la possibilità di mantenere android su sd?
si è possibile avere sia WP7 ke android su SD, io per un breve periodo lo avevo fatto
Si anch'io ho tuttora il dualboot, ma chiedevo se si puòinstallare con questo sistema l'ultima Rom (mango).
un dubbio su una rom specifica per il sensation, la rom non ufficiale sensation xe per il sensation normale permette di portare il processore a piena potenza del cellulare, ma non essendo una rom non ufficiale rilasciata da htc e sviluppata da cuochi (anche se bravissimi) ma rispetto alla rom stock di htc ha dei bug? o è stabile come la rom stock? se non lo è quali sono i bug?
un dubbio su una rom specifica per il sensation, la rom non ufficiale sensation xe per il sensation normale permette di portare il processore a piena potenza del cellulare, ma non essendo una rom non ufficiale rilasciata da htc e sviluppata da cuochi (anche se bravissimi) ma rispetto alla rom stock di htc ha dei bug? o è stabile come la rom stock? se non lo è quali sono i bug?
la rom "non ufficiale" (credo ti riferisca alla leaked ICS) ha qualche bug specie nella gestione della SD.
se vuoi una rom stabile c'è quella per lo XE con gingerbread che va benissimo e sfrutta a pieno la CPU
io intendevo proprio la xe con gingerbread, non ha nessun bug? un altra domanda ho visto per iphone è uscita un app action movie fx che consente di aggiungere effetti speciali molto realistici ai video che giriamo,per android ancora non è uscito,c'è qualcosa di simile?
ho letto su internet che è uscito un altro tool che consente di fare il root del htc con un solo click e in pochi secondi il cell è rootato il programma si chiama HTC Super Tool, la mia domanda è prima di avviare questo tool devo fare la procedura per l' s-off?
Ho appena visto su xda rilasciate alcune rom basate sulla nuova versione leaked con android 4.0.3. Sto giusto flashandone una, vi darò qualche impressione dopo qualche ora di utilizzo, premettendo che quelle con ics che ho provato mi hanno quasi tutte fatto schifo, il firmware era palesemente immaturo, almeno per la fluidità che cerco io sul telefono. Speriamo bene per queste nuove release ;)
installata la Android Revolution HD™ 6.0.0 XE | Android 4.0.3 veramente ottima nessun lag..bisogna flashare anche il nuovo firmware che comprende anche la nuova radio...
ve la consiglio..
ragazzi,ho bisogno di un BEL consiglio...
vorrei utilizzare il mio HD2 con dualboot con Android...lascerei WM 6.5 come sistema operativo principale(per lavoro contatti ecc.e Android a scopo Ludico\sperimentale.
Come devo fare? é meglio installare Android su SD a sto punto giusto?(anche perchè credo non si possa fare diversamente)inoltre vorrei capire cosa succede se flasho una rom WM...Android resta o devo flashare tutto?
Poi...con WM uso tom tom con le mappe su SD...se prendo una sd più grande (adesso ho una 4 gb,passeroò ad una 16 gb almeno) si creano incompatibilità con Android che girerà su sd?
grazie a tutti per le risposte!
Qualcuno di voi l'ha testata?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1275119
ragazzi,ho bisogno di un BEL consiglio...
vorrei utilizzare il mio HD2 con dualboot con Android...lascerei WM 6.5 come sistema operativo principale(per lavoro contatti ecc.e Android a scopo Ludico\sperimentale.
Come devo fare? é meglio installare Android su SD a sto punto giusto?(anche perchè credo non si possa fare diversamente)inoltre vorrei capire cosa succede se flasho una rom WM...Android resta o devo flashare tutto?
Poi...con WM uso tom tom con le mappe su SD...se prendo una sd più grande (adesso ho una 4 gb,passeroò ad una 16 gb almeno) si creano incompatibilità con Android che girerà su sd?
grazie a tutti per le risposte!
mi quoto.
Qualcuno mi può essere d'aiuto?
nerocielo
30-01-2012, 02:18
Qualcuno di voi l'ha testata?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1275119
non mi ispira, brutta interfaccia, sense orrenda. ce ne sono di molto meglio ;)
inoltre ho provato due rom rcmix su Desire e sono scattose...
nerocielo
30-01-2012, 02:20
ragazzi,ho bisogno di un BEL consiglio...
vorrei utilizzare il mio HD2 con dualboot con Android...lascerei WM 6.5 come sistema operativo principale(per lavoro contatti ecc.e Android a scopo Ludico\sperimentale.
Come devo fare? é meglio installare Android su SD a sto punto giusto?(anche perchè credo non si possa fare diversamente)inoltre vorrei capire cosa succede se flasho una rom WM...Android resta o devo flashare tutto?
Poi...con WM uso tom tom con le mappe su SD...se prendo una sd più grande (adesso ho una 4 gb,passeroò ad una 16 gb almeno) si creano incompatibilità con Android che girerà su sd?
grazie a tutti per le risposte!io vorrei fare dual boot win7-android ma mi sembra un lavoro abbastanza duro :ihih: bisogna mettercisi con calma, credo valga lo stesso per te. Considera che dovrai avere android su sd per forza. se flashi una rom wm che vuol dire? la rom la flashi su nand.
la sd dovrai partizionarla.
:ciao:
io vorrei fare dual boot win7-android ma mi sembra un lavoro abbastanza duro :ihih: bisogna mettercisi con calma, credo valga lo stesso per te. Considera che dovrai avere android su sd per forza. se flashi una rom wm che vuol dire? la rom la flashi su nand.
la sd dovrai partizionarla.
:ciao:
intendevo dire che vorrei tenere tutte e due i S.O. solo che alcune cose di WM finiranno su SD(tipo le mappe del tomtom) e quindi chiedevo se si potevano creare casini...;)
nerocielo
30-01-2012, 11:36
no no tranquillo
no no tranquillo
ah ok...Grazie!:ciao:
GiaDaDaJa
09-02-2012, 17:31
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare questa: Wa7erBear HD2 Mango. Io l'ho trovata solo da rapidshare ma non posso/riesco a scaricarla. Grazie in anticipo.
nerocielo
09-02-2012, 19:24
puoi provare a vedere su forum come xda o ipmart se è disponibile...
GiaDaDaJa
22-02-2012, 11:12
Salve a tutti. Scusate la domanda da principiante, ma con la una rom WP7 moddata, è possibile accedere al market senza problemi?
nerocielo
22-02-2012, 13:46
ummm la rom win7 è rognosa, ho letto che bisogna attivarla....infatti per ora ho desistito. Se riesci ad attivarla dovresti avere tutto, anche il marketplace. trovi info sempre su xda o ipmart
GiaDaDaJa
23-02-2012, 08:26
ummm la rom win7 è rognosa, ho letto che bisogna attivarla....infatti per ora ho desistito. Se riesci ad attivarla dovresti avere tutto, anche il marketplace. trovi info sempre su xda o ipmart
Grazie mille.
nerocielo
23-02-2012, 10:35
figurati, se la metti facci sapere ^^ ciao!
Ciao a tutti,
dovrei sistemare un HD2 di un mio amico che fa il rappresentante e lo usa anche per lavoro (quindi deve necessariamente montare windows perchè ci va installato un software per la gestione degli ordini).
Attualmente è molto instabile ed è così configurato:
Versione S.O. 5.2.21913 (21913.5.0.94)
V. Manila 2.5.20181527.0
Vers. Radio 2.15.50.14
Cosa, secondo voi, devo mettere su?
verdevolpe
10-06-2012, 13:52
Ho un HTC HD2 che si blocca sempre all'accensione, non supera la scritta HTC, o meglio non superava visto che ora ho cancellato la ROM e quindi non ha più il sistema.
Il problema è che non riesco ad installare nessuna ROM, ne Radio, in nessun modo e si ferma sempre sotto l'8% dell'installazione. Fin'ora ho provato solamente ad installare la ROM originale, la 3,14, l'ultima disponibile sul sito HTC, e la 1,64 ma senza nessun risultato visto che l'installazione di entrambe si è fermata a 8%, anche tramite installazione via SD. Sono riuscito ad installare HSPL4, o almeno cosi credo visto che nella schermata di rispristino mi scrive cotulla.
Sono riuscito ad eseguire task 29 solo tramite SD ( via pc si bloccava anche questo sotto l'%), ma non sono neanche sicuro che abbia funzionato. Decomprimendo il file di esecuzione del task29 si può accedere al file RUU_signed.nbh, l'ho messo nella SD e e poi rinominato in LEOIMG.nbh il telefono ha fatto un esecuzione fino al 100%, durata un lampo e fatta questa nella schermata di avvio scompare il messaggio d'errore relativo all'errore nell'ultimo tentativo di aggiornamento della Rom. Cosa posso fare ancora? Vi è mai capitata una cosa del genere? Dimenticavo di dirvi che io uso WIN XP e che da questo Custom RUU non parte. BOh!
Grazie per il vostro aiuto.
-- AGGIORNAMENTO --
Ieri durante l'ennesimo tentativo di aggiornamento tramite SD è comparsa finalmente la scritta di errore oltre che bloccarsi. Dico "finalmente" perchè almeno cosi so/sappiamo contro cosa sto/stiamo combattendo. Lo schermo visualizzava questo:
____________________________________
00018003 LEOIMG.NBH - FAIL
RADIO_V2 - Fail
RCUST -
BOOTLOADER -
SPLASH1 -
OS -
CONFIG DATA -
UPDATE TERMINATE
UPDATE FAIL
____________________________________
Mi sono anche accorto che non carica più, o meglio che non si accende la spia che indica il caricamento e questo non significa necessariamente che il telefono non si ricarichi.
Come pensate che devo procedere?
-- AGGIORNAMENTO --
Ho provato ad installare solamente la Radio e mi ha scritto
0018003
LEOIMG.nbh - FAIL
RADIO_V2 - RSA Fail.
Update Terminate
UPDATE FAIL
_____________________________
operators
11-06-2012, 00:30
Il file nbh contenuto in task29 è un file che permette solo di pulire la nand.
E' normale quindi che dopo il task29 sia tutto vuoto.
Per la procedura combinata task29+flash di radio e Rom, leggi qui:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=12037933&postcount=3
(al punto 3)
Io comunque proverei a farla da un'altra porta usb o meglio da un altro PC, perchè da quello che affermi credo tu abbia problemi di connessione al device.
verdevolpe
11-06-2012, 14:19
Io non ho detto di aver eseguito solamente il task 29, ma di aver provato a seguire ogni tipo di installazione della Rom sia tramite PC che tramite SD. Sull'HSPL 2,08 posso installare qualsiasi RADIO? Ho una curiosità a cui dare risposta, ma questa "RADIO" cosa è, di cosa s'occupa, a che serve?
Per la procedura combinata task29+flash di radio e Rom, leggi qui:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=12037933&postcount=3
(al punto 3)
Quando eseguo questa operazione succede che eseguito il task 29 il telefono non si riavvia come dovrebbe ma vibra per tre volte e non si accende. Per farlo ripartire devo staccare la batteria e aspettare qualche minuto, anche 5, prima di inserirla nuovamente e poterlo avviare.
Comunque ti ringrazio per il tuo aiuto.
verdevolpe
12-06-2012, 18:27
Ma se volessi portarlo a riparare cosa dovrei fare? Tenete presente che sono di Roma.
verdevolpe
14-06-2012, 23:12
operators sono riuscito ad installare la tua Rom con successo ma comunque non si avvia. Io credo che il problema sia legato alla rom della radio, non esiste un modo per cancellarla e installarla di nuovo?
Ma se volessi portarlo a riparare cosa dovrei fare? Tenete presente che sono di Roma.
Devi chiamare il centro assistenza, loro apriranno una segnalazione e ti indicheranno il centro di raccolta più vicino a te.
Tu lo porti al centro di raccolta e penseranno loro a spedirlo all'unico centro di assistenza d'italia (nei pressi di Como), una volta lì vedranno il da farsi.
Se sei fuori garanzia è capace però che ti costi una schioppettata, e se non vuoi farlo riparare devi comunque pagare la "consulenza" altrimenti se te lo riparano in garanzia, tempo una settimana, e ti torna indietro.
Sulla qualità del servizio ci sono opinioni discordanti (io l'ho usata due volte, una volta mi sono trovato bene, l'altra invece no: mi hanno risolto si il problema, ma mi hanno riconsegnato il device rovinato esternamente).
Se sei fuori garanzia ti consiglio di cercare qualche laboratorio di elettronica e chiedere a loro se sono in grado e farti fare un preventivo...
verdevolpe
15-06-2012, 12:45
Non saprei proprio come muovermi per contattare un laboratorio tecnico. Non c'è qualcuno qui sul forum che può ripararlo?
Sapete quanto costa la sola consulenza al centro assistenza di Como??
credo che sia 50€, almeno al centro di raccolta della mia zona c'è scritto così...
basta che cerchi dei negozietti di computer, in genere hanno anche a che fare con la telefonia...
verdevolpe
16-06-2012, 18:40
Avete dimestichezza con il programma "mtty"? Io ho seguito questo tutorial e ho notato che i messaggi di risposta che il programma mi da non corrispondono a quelli del screen shot della guida.
Questo è quello che dice a me
Cmd>set 14 0
crc=0xD2C8DA7F.
HTCST ÚÈÒHTCE
Cmd>task 29
Format BINFS start
Fill RSVD information for block 497 to 530
CE start start block=530, total block=3566
TAG NOT FOUND !!! NOT CLEAR STORAGE !!!
Format BINFS end
favignana
03-07-2012, 23:02
ciao a tutti ragazzi da favignana, spero di fare bene sono nuovo,volevo fare una domanda,ho un htc hd2 con rom android 2.3.7 comprato usato ma l'accellerometro non funziona qualcuno ha avuto lo stesso problema? e se si è riuscito a risolvere? spero qualcuno possa aiutarmi ciao
giovyria
28-07-2012, 21:47
Ciao ragazzi ho un problema con un htc hd2 che aveva installata una rom ics4.0.4 su nand.
Praticamente mentre lo utilizzavo si è bloccato sulla schermata di blocco,poi ho staccato la batteria,l'ho fatto ripartire e non è più andato oltre la schermata bianca SENZA logo htc...
Se entro nel bootloader ho i seguenti riferimenti
PB81100 HX-BC
SPL-2.08.HSPL 8G XE
CotullaHSPL 0x05
0x30
Ho provato a fare di tutto da task29 a flashare rom sia da pc che da sd rinominando il file ma nulla è andato oltre lo 0%....di solito mi esce l'errore 270 con scritto file image corrupted....
Il telefono cambia la scritta da serial a USB quando connesso al pc in modalità bootloader ma cmq non sono riuscito a sbloccarmi da questa situazione in nessun modo,neanche estraendo dalla rom stock il file e rinominandolo per installarlo...
Potete darmi qualche consiglio
Ciao ragazzi ho un problema con un htc hd2 che aveva installata una rom ics4.0.4 su nand.
Praticamente mentre lo utilizzavo si è bloccato sulla schermata di blocco,poi ho staccato la batteria,l'ho fatto ripartire e non è più andato oltre la schermata bianca SENZA logo htc...
Se entro nel bootloader ho i seguenti riferimenti
PB81100 HX-BC
SPL-2.08.HSPL 8G XE
CotullaHSPL 0x05
0x30
Ho provato a fare di tutto da task29 a flashare rom sia da pc che da sd rinominando il file ma nulla è andato oltre lo 0%....di solito mi esce l'errore 270 con scritto file image corrupted....
Il telefono cambia la scritta da serial a USB quando connesso al pc in modalità bootloader ma cmq non sono riuscito a sbloccarmi da questa situazione in nessun modo,neanche estraendo dalla rom stock il file e rinominandolo per installarlo...
Potete darmi qualche consiglio
Provato a flashare la rom wm 6.5 originale da sd?
giovyria
29-07-2012, 21:12
provato ma mi da errore update radio dopo poco....ho provato a flashare solo la radio ma niente stesso errore...anche un pacchetto task29+radio ma sempre errore update fail...non riesce a flashare la radio insomma mi sa...
operators
30-07-2012, 00:26
.....non riesce a flashare la radio insomma mi sa...
Mi sa che purtroppo hai brickato la partizione radio del cell. :rolleyes:
Il tuo HD2 è europeo o Tmous americano?
Stai usando XP o Win7?
Se è europeo, prova con un PC con XP a flashare con HSPL4 l'spl 3.03 (originale).
Poi riprova a flashare la Rom 3.14 originale, o da PC (dopo aver messo in bootloader, lanci l'exe della RUU) o da SD (rinominando l'nbh estratto in LEOIMG.nbh).
Se anche così non va, purtroppo è da assistenza.....ma almeno ce lo porti con il bootloader originale...
giovyria
30-07-2012, 01:07
Appena trovo un PC con xp provo.
Ma come ha fatto a brikkarsi da solo? Si è bloccato e alla riaccensione è rimasto con schermata bianca
non so che tipo di hd2 sia l ho preso pochi giorni fa usato ahimè. Grazie dei consigli
operators
30-07-2012, 11:56
Se è americano Tmous, lo riconosci dai tasti cornetta su e giù, colorati rispettivamente in verde e rosso.
Nella versione europea non sono colorati.
giovyria
30-07-2012, 20:18
è una versione europea perchè i tasti non sono colorati...io ho windows7 e sto faticando a trovare un pc con xp per ora..
provato ma mi da errore update radio dopo poco....ho provato a flashare solo la radio ma niente stesso errore...anche un pacchetto task29+radio ma sempre errore update fail...non riesce a flashare la radio insomma mi sa...
Avevo il tuo stesso problema, stavo testando se i bad block sparivano con il flash della rom originale.
Niente task 29, tutti gli update e i flash da sd fallivano.
Ho fatto esattamente come ti suggerisce operators flashando con HSPL4 l'spl 3.03, da pc con win7.
Tutto è ritornato a funzionare, ho flashato clk e ricominciato con il flash delle varie rom.
giovyria
31-07-2012, 00:24
A cambiare hspl con hspl4 dal pc ci avevo provato ma nonostante dicesse che l operazione era andata a buon fine poi sul bootloader l hspl non cambiava. Cmq domani provo dal mio PC con windows 7 altrimenti continuo a cercare un PC con xp che quando servono sembrano introvabili
Ragazzi proprio oggi ho messo su una rom android nand sul htc hd2 della mia ragazza, tutto perfetto, sistema operativo android 2.2. L'unica cosa è che whatsapp, scaricato dal play di google non manda i messaggi. Per intenderci il telefono è correttamente collegato alla rete, wi fi, e tutte le applicazioni con uso internet funzionano (browser, facebook etc), whatsapp invece lascia il messaggino con l'icona dell'orologio (quella per intenderci che denota l'invio e il relativo visto e doppio visto). Da cosa può dipendere?
Ciao, avrei intenzione di provare a flashare mettendo wp7. Volevo sapere se esiste un modo di attivare wp senza chiedere il codice o se è obbligatorio.
CapoGGio
30-09-2012, 12:41
io volevo sapere se dopo tutto questo tempo la guida è stata aggiornata, onestamente android su sd mi da sempre problemi, non credo che su nand migliori molto, volevo provare phone 7
io volevo sapere se dopo tutto questo tempo la guida è stata aggiornata, onestamente android su sd mi da sempre problemi, non credo che su nand migliori molto, volevo provare phone 7
io ho rinunciato ad Android su SD perchè avevo troppi problemi,su Nand non so,ma nonrischio perchè il tel mi serve per lavoro e non voglio casini...
masoupust
02-10-2012, 14:08
sALVE RAGAZZI HO INSTALLATO ANDROID SUL MIO HTC HD2 DOPO MILLE PERIPEZIE E SEGUENDO QUESTA GUIDA http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=803268
E L'HO INSTALLATO SULLA MEMORIA INTERNA DEL TELEFONO. ORA PERò NON SONO TANTO ENTUSIASTA DELLA ROM CHE HO INSTALLATO MI POTETE DIRE QUAL è LA MIGLIORE ROM DA METTERE SULL'HD2? O ICE CREAM O GINGERBREAD è INDIFFERENTE. GRAZIE RAGAZZI CONFIDO IN VOI
Ciao ragazzi, domanda:
vorrei provare a passare a WP7, ma se volessi tornare indietro e faccio ciò che c'è scritto nei post iniziali, in automatico si cancella anche il magldr quando riflasho una rom 6.5?
un'altra cosa: che rom consigliate che sia stabile?
Ciao ragazzi, domanda:
vorrei provare a passare a WP7, ma se volessi tornare indietro e faccio ciò che c'è scritto nei post iniziali, in automatico si cancella anche il magldr quando riflasho una rom 6.5?
un'altra cosa: che rom consigliate che sia stabile?Ciao, premetto che è da parecchio che non flasho l'hd2 dai tempi che uscì la prima rom wp7... ora cambio e testo solo rom Android su sd in dualboot con wp7...
e quindi mi sono un po arrugginito su nand, cmq mi pare di ricordare che se flashi l'originale da sd il magldr sparisce... quello che non ricordo bene è se l'HSPL rimane... ma per quello al limite puoi rimettere sempre l'originale... e mi sembra si potesse fare anche direttamente dal menu dell'HSPL...
cmq se ho ho detto inesattezze spero che intervenga il "nostro" Mod per correggermi e darti tutte le informazioni giuste e neccessarie...
Per quanto riguarda la Rom se intendi WP7 io ho quella in firma che benissimo, ma se dovessi flashare adesso metterei senza dubbi quella di pdamatejam che oltre ad essere più aggiornata come versione di wp7 è anche sempre molto seguita dal "cuoco"...
se invece intendi una rom WM o metti l'ultima originale la 3.14 oppure se la vuoi moddata vai con quella del "nostro" bravissimo Mod
...poi "de gustibus" ... ne puoi trovare e provare ancora molte altre
io volevo sapere se dopo tutto questo tempo la guida è stata aggiornata, onestamente android su sd mi da sempre problemi, non credo che su nand migliori molto, volevo provare phone 7Ciao per wp7 in linea di massima va bene sempre quella... può cambiare qualche cosina sulla procedura a seconda di quale installazione di wp7 vuoi fare...
per quanto riguarda Android su sd ti consiglio di provare quelle senza il sense, in particolare le Miui, ad esempio questa che sto utilizzando adesso e non mi da problemi: yugoports miui V4 o la V4.1 se vuoi la sense
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1484003 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1484003)
:ciao: :ciao:
operators
04-10-2012, 00:17
Ciao ragazzi, domanda:
vorrei provare a passare a WP7, ma se volessi tornare indietro e faccio ciò che c'è scritto nei post iniziali, in automatico si cancella anche il magldr quando riflasho una rom 6.5?
Flashando una Rom WM 6.5, il magldr viene piallato.
Se la flashi da SD, viene piallato anche l'hspl oltre al magldr.
In alternativa, puoi usare hspl4 per cambiare da menu da hspl a spl 3.03 originale e poi flashare da PC la 3.14.
In tal caso, il magldr viene sempre piallato in automatico dal flash della Rom WM e l'hspl lo hai piallato tu manualmente da menu hspl4.
grazie mille a tutti, invece per una rom WP7.X stabile nessun suggerimento?
grazie mille a tutti, invece per una rom WP7.X stabile nessun suggerimento?Shuren ti ho risposto un paio di messaggi sopra... ti ripeto che io ho quella in firma che va molto bene e non mi ha dato mai nessun problema, ma oggi se dovessi riflashare, senza alcun dubbio installerei quella di Pdaimatejam che oltre ad essere più aggiornata è anche più seguita dallo stesso sviluppatore...
Poi ora ne stanno uscendo delle altre molto più allettanti graficamente ma pare, da quel che ho letto, che a molti diano problemi di compatibilità di schede sd... fatti un giro su xda e dai un occhiata alle varie versioni e leggi un po degli ultimi messaggi postati... io faccio così...
:ciao: :ciao:
Shuren ti ho risposto un paio di messaggi sopra... ti ripeto che io ho quella in firma che va molto bene e non mi ha dato mai nessun problema, ma oggi se dovessi riflashare, senza alcun dubbio installerei quella di Pdaimatejam che oltre ad essere più aggiornata è anche più seguita dallo stesso sviluppatore...
Poi ora ne stanno uscendo delle altre molto più allettanti graficamente ma pare, da quel che ho letto, che a molti diano problemi di compatibilità di schede sd... fatti un giro su xda e dai un occhiata alle varie versioni e leggi un po degli ultimi messaggi postati... io faccio così...
:ciao: :ciao:
Lo avevo letto il tuo messaggio, ma prima che lo editassi non c'era questo consiglio...
Comunque grazie... :ok:
thesniffer
05-10-2012, 08:45
Ciao ragazzi, domanda:
vorrei provare a passare a WP7, ma se volessi tornare indietro e faccio ciò che c'è scritto nei post iniziali, in automatico si cancella anche il magldr quando riflasho una rom 6.5?
un'altra cosa: che rom consigliate che sia stabile?
Ciao, attualmente trovi su xda le ultime ROM WP 7.8 rispettivamente di pdamate ed ansar.
Quella che ha in firma elsarfe è davvero preistorica anche se molto funzionale.
La differenza tra le due che ti ho segnalato sta nel fatto che in quella di ansar funziona tutto A2DP compreso.
Sono comunque molto performanti entrambe e dopo che sarai passato a WP 7 non tornerai mai più indietro pur con tutte le limitiazioni di quest'ultimo SO :ciao:
CapoGGio
06-10-2012, 14:20
Come fate per il codice con wp7
Come fate per il codice con wp7Ciao, vai qua... leggi e fai la richiesta
http://contazrazor.wordpress.com/2012/03/27/nuovi-codici-per-htc-hd2-si-aggiorna-la-guida-di-windows-phone-7/#comment-2184
:ciao: :ciao:
CapoGGio
08-10-2012, 17:57
Ciao, vai qua... leggi e fai la richiesta
http://contazrazor.wordpress.com/2012/03/27/nuovi-codici-per-htc-hd2-si-aggiorna-la-guida-di-windows-phone-7/#comment-2184
:ciao: :ciao:
Grazie, speriamo vada meglio di android
Ciao ragazzi, ho scaricato la rom WP7, ma ancora non ho avuto tempo di installarla...
Toglietemi qualche curiosità, siccome sono un novellino di questo OS, il codice di attivazione a cosa serve in pratica?
Se non lo metto cosa succede? Non posso usare il telefono o non posso usare solo determinate cose?
Si inserisce direttamente dal telefono o tramite zune?
Scusate le mille domande...
grazie!
- Quale versione hai scaricato?
- Senza codice non puoi scaricare le applicazioni del Market... ma ci sono anche alternativi...
- se ti riferisci al codice lo devi installare dal telefono previa registrazione di un account email di @live.com o hotmail ... che ti verranno richieste di fare direttamente da WP7 (sul cell)
- Ho scaricato le ultime di ansar e pdaimatejam, devo leggere poi bene le pagine di xda per scegliere quale mettere.
- Quindi a parte il market senza il codice tutto il resto rimane funzionante?
- Io ho un account hotmail da cui gestisco tutto: mail, contatti, attività e calendario. Per poterli usare il codice serve? Cosa intendi con "registrazione id email live o hotmail"? Che devo crearne uno?
- per chi usa TIM, sa dirmi quale apn viene configurato in automatico al primo avvio?
Edit: come market alternativo intendi bazaar?
thesniffer
17-10-2012, 19:39
- Ho scaricato le ultime di ansar e pdaimatejam, devo leggere poi bene le pagine di xda per scegliere quale mettere.
- Quindi a parte il market senza il codice tutto il resto rimane funzionante?
- Io ho un account hotmail da cui gestisco tutto: mail, contatti, attività e calendario. Per poterli usare il codice serve? Cosa intendi con "registrazione id email live o hotmail"? Che devo crearne uno?
- per chi usa TIM, sa dirmi quale apn viene configurato in automatico al primo avvio?
Edit: come market alternativo intendi bazaar?
Le due ROM che hai scaricato sono equivalenti, ansar ha aggiunto alcune menate di at&t per far felici gli americani ma servono a ben poco.
L'unica differenza sostanziale tra le due è che nella ROM del greco il protocollo A2DP funziona (insomma se vuoi ascoltare la musica con auricolari bluetooth) mentre in quella di pda no perchè riesci a riprodurre un solo brano e poi si blocca tutto provocando il riavvio del terminale.
L'account hotmail che utilizzi attualmente puoi continuare ad impiegarlo tranquillamente anche in WP7 non devi creare un bel nulla.
Il codice di attivazione serve per poter scaricare app dal market non sei obbligato ad averlo (comunque con la chat live con microsoft lo ottieni in meno di 3 min).
L'apn TIM è il web e non il wap tranquillo (anche qui col connection manager di HTC configuri quello che vuoi e lo trovi già nelle ROM)
Bazaar è uno dei market alternativi ma non l'unico ;) :ciao:
ancora una cosa: con queste due rom non c'è bisogno di fare tutta la procedura dello sblocco mandandosi il certificato da installare vero?
thesniffer
18-10-2012, 19:45
ancora una cosa: con queste due rom non c'è bisogno di fare tutta la procedura dello sblocco mandandosi il certificato da installare vero?
Devi solo installare la ROM che è già completamente unlocked :ciao:
ok, allora avevo capito bene!
grazie per la pazienza!
Cavoli, la mia microSD (SanDisk 16GB classe4) non è compatibile!
Ora sto riportando alla rom di operator, ma ho visto che alla sd sono state fatte diverse partizioni.
Rimontando la Rom di operator poi cosa devo fare per riportare la SD come era prima? cioè, con una partizione sola!
Cavoli, la mia microSD (SanDisk 16GB classe4) non è compatibile!
Ora sto riportando alla rom di operator, ma ho visto che alla sd sono state fatte diverse partizioni.
Rimontando la Rom di operator poi cosa devo fare per riportare la SD come era prima? cioè, con una partizione sola!Ciao, il modo + semplice è se hai un nokia, la inserisci e la formatti poi la riformatti da windows... altrimenti è un po + complicato e devi fare così (preso da un altro forum):
FORMATTARE UNA SCHEDA MICROSD DOPO AVER UTILIZZATO WP7
1. Dal menu start selezionare esegui e digitare cmd confemando con invio, poi digitare diskpart e avviare il programma confermando con invio.
2. Per controllare quali e quanti volumi sono presenti verrà utilizzato il comando list disk e invio.
DISKPART> list disk
3. Per selezionare un disco tra quelli elencati (in questo caso il disco 2) bisognerà scrivere select disk 2 e invio.
DISKPART> select disk 2
4. Una volta selezionato il disco bisognerà pulirlo da tutte le informazioni attraverso il comando clean e invio.
DISKPART> clean
5. Fatto ciò si dovrà creare la nuova partizionen con il comando create partition primary Alla partizione non viene assegnata alcuna lettera di unità. Per assegnare una lettera di unità alla partizione è necessario utilizzare il comando assign. Se si vuole definire la dimensione in Mb della partizione bisognerà utilizzare il comando size= n. Se non viene specificata una dimensione, la partizione continua fino a quando è disponibile spazio. Adesso la partizione è creata!!
DISKPART> create partition primary
7. Per uscire da diskpart digitare exit e invio
8. Ora si deve formattare la memoria USB, la formattiamo attraverso i tool “standard” di windows!
:ciao: :ciao:
C'è una cosa strana: la SD non è stata proprio formattata! c'è dentro tutto il contenuto di prima che cominciassi le operazioni!
Quindi credo di non dover fare nulla, comunque grazie!
Sapete per caso se la SD originale che era insieme all'HD2 è compatibile?
2GB sono pochi vero?
edit: eppure ho letto in giro che con la mia stessa SD funziona. Dove posso aver sbagliato? Se la formattassi prima a mano in modo da averla pulita dite che funziona?
aaahh ecco... la sd la dovevi formattare in Fat 32 prima di installare wp7... è per questo che non l'ha riconosciuta...
cmq se hai ancora wp7 in nand c'è una procedura da fare/provare per reinstallare la sd, si fa dall'interno del menu di magldr...
fammi sapere che casomai recupero la procedura e te la posto
P.S. io cmq le prime prove che facevo utilizzavo proprio la sd che era in dotazione... tanto lo spazio che occupa wp7 è solo 200 Mb il resto lo lascia libero... solo che poi è pochissimo se vuoi installare applicazioni e/o metterci anche Android in dualboot...
poi casomai ci sarebbe un metodo per trasferire tutto su una sd + grande usando gparted o easus partition...
no, ho già rimesso la rom di operators pensando che non fosse compatibile!
Quando ho letto la guida avevo letto che la procedura stessa di installazione avrebbe formattato la sd, quindi non l'ho fatta manualmente!
Ora non ho tempo, ma più tardi riprovo!
Sempre grazie!
Ciao, il modo + semplice è se hai un nokia, la inserisci e la formatti poi la riformatti da windows... altrimenti è un po + complicato e devi fare così (preso da un altro forum):
FORMATTARE UNA SCHEDA MICROSD DOPO AVER UTILIZZATO WP7
1. Dal menu start selezionare esegui e digitare cmd confemando con invio, poi digitare diskpart e avviare il programma confermando con invio.
2. Per controllare quali e quanti volumi sono presenti verrà utilizzato il comando list disk e invio.
DISKPART> list disk
3. Per selezionare un disco tra quelli elencati (in questo caso il disco 2) bisognerà scrivere select disk 2 e invio.
DISKPART> select disk 2
4. Una volta selezionato il disco bisognerà pulirlo da tutte le informazioni attraverso il comando clean e invio.
DISKPART> clean
5. Fatto ciò si dovrà creare la nuova partizionen con il comando create partition primary Alla partizione non viene assegnata alcuna lettera di unità. Per assegnare una lettera di unità alla partizione è necessario utilizzare il comando assign. Se si vuole definire la dimensione in Mb della partizione bisognerà utilizzare il comando size= n. Se non viene specificata una dimensione, la partizione continua fino a quando è disponibile spazio. Adesso la partizione è creata!!
DISKPART> create partition primary
7. Per uscire da diskpart digitare exit e invio
8. Ora si deve formattare la memoria USB, la formattiamo attraverso i tool “standard” di windows!
:ciao: :ciao:
Per curiosità, visto che non ne ho avuto bisogno, ma tutta questa roba qua si può fare ugualmente da Gestione computer --> Gestione disco? Oppure è proprio un'altra operazione?
Ce l'ho fatta, dovevo andare da magldr in service--->"pulire SD" prima di flashare.
Non riesco però a trovare il link per la chat microsoft per chiedere il codice, e telefonando al numero dell'assistenza non riesco a parlare con nessuno perchè ogni percorso mi ripete un messaggio registrato!
Chi mi aiuta?
Ce l'ho fatta, dovevo andare da magldr in service--->"pulire SD" prima di flashare.
Non riesco però a trovare il link per la chat microsoft per chiedere il codice, e telefonando al numero dell'assistenza non riesco a parlare con nessuno perchè ogni percorso mi ripete un messaggio registrato!
Chi mi aiuta?Ciao, l'operazione che ti ho descritto sopra io l'ho fatta come descritta da dos e non so dirti se da gestione disco sia lo stesso...
per il codice c'hai pm
:ciao: :ciao:
Vorrei segnalare che nella guida per WP7 manca un passaggio:
dopo aver installato MAGLDR e prima di installare una rom bisogna pulire la SD tramite MAGLDR come segue:
- Avviare MAGLDR tenendo premuto il tasto power
- Con i tasti volume selezionare "10. Services" e poi "4. UseLast24NAND" e dare la conferma;
- Con i tasti volume selezionare "10. Services" e poi "5. Clear SD MBR" e dare la conferma;
Una volta effettuate queste due operazioni si può procedere tramite "5. USB Flasher" all'installazione della rom...
Fonte: Tutorial sull'installazione della rom di pdaimatejam che si trova su xda!
Vorrei segnalare che nella guida per WP7 manca un passaggio:
dopo aver installato MAGLDR e prima di installare una rom bisogna pulire la SD tramite MAGLDR come segue:
- Avviare MAGLDR tenendo premuto il tasto power
- Con i tasti volume selezionare "10. Services" e poi "4. UseLast24NAND" e dare la conferma;
- Con i tasti volume selezionare "10. Services" e poi "5. Clear SD MBR" e dare la conferma;
Una volta effettuate queste due operazioni si può procedere tramite "5. USB Flasher" all'installazione della rom...
Fonte: Tutorial sull'installazione della rom di pdaimatejam che si trova su xda!
Grazie mille Shuren ora funziona, prossimo passo android su sd;)
Per il codice wp7 mi potete dare una mano? Elsarfe please?:)
Grazie mille Shuren ora funziona, prossimo passo android su sd;)
Per il codice wp7 mi potete dare una mano? Elsarfe please?:)Ciao, non ti posso fare i pm perché ancora non hai raggiunto il numero minimo di post... te lo scrivo qua con la speranza che non venga cancellato... :new: :fagiano:
manda una mail a (togli i trattini) c-o-n-t-a-z-r-a-z-o-r@g-m-a-i-l.com (c-o-n-t-a-z-r-a-z-o-r@g-m-a-i-l.com)
come oggetto ci metti: richiesta product key per HD2/WP7
e nel corpo messaggio scrivi:
Ciao, ti chiedo gentilmente se mi puoi inviare un codice per wp7
Grazie
;) :ciao: :ciao:
Ciao, non ti posso fare i pm perché ancora non hai raggiunto il numero minimo di post... te lo scrivo qua con la speranza che non venga cancellato... :new: :fagiano:
manda una mail a (togli i trattini) c-o-n-t-a-z-r-a-z-o-r@g-m-a-i-l.com (c-o-n-t-a-z-r-a-z-o-r@g-m-a-i-l.com)
come oggetto ci metti: richiesta product key per HD2/WP7
e nel corpo messaggio scrivi:
Ciao, ti chiedo gentilmente se mi puoi inviare un codice per wp7
Grazie
;) :ciao: :ciao:
grazie e ancora grazie per la supervelocità con cui rispondi:ok:
ciao
Io ancora non ricevo il codice da nessuno dei canali!
Io ancora non ricevo il codice da nessuno dei canali!devi pazientare un po' ... li manda ogni tot giorni in base alle richieste ricevute... cmq tranquillo, li ha sempre inviati a tutti...
:ciao: :ciao:
Ciao ragazzi, è da ieri sera che sto cercando di completare la doppia installazione di wp e android ma mi sono bloccato allo step di android.
Ho provato a scaricare alcune rom android ma una volta scaricate non riesco a trovare i file da modificare come fa vedere il video.
forse scarico rom non adatte a questo modding, mi potete consigliare una rom che vada bene, magari anche con il link così faccio tipo scimmia?:)
senno ci ripasso un'altra nottata dietro:sdonk:
grazie e scusate se rompo ma sono proprio beginner
ciao
Ciao ragazzi, è da ieri sera che sto cercando di completare la doppia installazione di wp e android ma mi sono bloccato allo step di android.
Ho provato a scaricare alcune rom android ma una volta scaricate non riesco a trovare i file da modificare come fa vedere il video.
forse scarico rom non adatte a questo modding, mi potete consigliare una rom che vada bene, magari anche con il link così faccio tipo scimmia?:)
senno ci ripasso un'altra nottata dietro:sdonk:
grazie e scusate se rompo ma sono proprio beginner
ciaoCiao, hai partizionato la sd? se lo hai fatto ci copi la cartella intera (quella che ha lo stesso nome che sta scritto dentro allo startup.txt - tipo questo: set cmdline "rel_path=HF13" :ihih: ... si lo puoi modificare e dargli il nome che più ti pare basta che dai lo stesso nome alla cartella principale) poi accendi il Leo tenendo premuto il tasto di accensione finché ti viene fuori il menu di MAGLDR e vai giu al 10 (Services) e poi 1 BootSetting -> Ad Sd Dir e scegli la rom Android che vuoi far partire e dai conferma. Poi torni sul menu principale e clicchi su 2. Boot AD SD e a quel punto se hai scelto una Rom Android compatibile, partirà l'installazione... tieni conto, che a seconda della rom scelta, ci può mettere dai 5 ai 15 minuti a caricarsi (questo però solo la prima volta)
P.S. devi scegliere solo Rom per SD
:ciao: :ciao:
Purtroppo devo aver fatto qualche caz..ta perchè sono riuscito a far installare android ma mi sa andando a cancellare i dati di wp nel momento che ho incollato i file android sul Sd.
il risultato ora è che ho formattato la memoria per ricominciare da capo e wp non me lo carica più!!!!!
come diamine faccio a ricominciare da capo....e come se la sd sia andata a farsi benedire: aprendola con partition manager (dopo averla formattata) mi dice unallocated e logical e risulta unica (senza partizioni)
help....
Ps ho già fatto la procedura consigliata da Shuren
Purtroppo devo aver fatto qualche caz..ta perchè sono riuscito a far installare android ma mi sa andando a cancellare i dati di wp nel momento che ho incollato i file android sul Sd.
il risultato ora è che ho formattato la memoria per ricominciare da capo e wp non me lo carica più!!!!!
come diamine faccio a ricominciare da capo....e come se la sd sia andata a farsi benedire: aprendola con partition manager (dopo averla formattata) mi dice unallocated e logical e risulta unica (senza partizioni)
help....
Ps ho già fatto la procedura consigliata da ShurenCiao, se hai fatto la procedura che ho consigliato a Shuren (quella da dos con Diskpart) e non hai recuperato la sd, l'alternativa più facile sarebbe quella di farla formattare tramite un cell Nokia, ma se non hai questa possibilità, rimane da provare quest'altra soluzione:
Usa GParted Live, lo scarichi poi lo masterizzi su cd e lo lanci dal bios e poi cancelli le partizioni e la riformatti...
Edit: ho visto che adesso c'è anche una versione da usb... se hai questa possibilità di avvio da bios del pc puoi usare una pennetta usb...
Elsarfe, grazie dei consigli ho risolto tutto.
Resto in attesa come Shuren del codice attivazione.
Grazie ancora:)
Ciao a tutti
Ho ricevuto il codice Windows, creato un Windows live id ma quando cerco di scaricare dal market mi da quest errore:
8000FFFF, forse ha a che fare con il paese in quanto esce mentre cerca di individuare il paese.
Qualche consiglio?
Ciao, nessuno riesce a darmi una mano con questo problema? Ho provato a cercare su Google ma non riesco a trovare nulla
Aiuto! Please
io ancora non lo installo...
purtroppo io non ti posso aiutare
Grazie Shuren, se poi lo fai fammi sapere per cortesia.
Ciao
eh, ho di nuovo un periodo pieno di roba, quindi non so se lo farò a breve...
Ciao, nessuno riesce a darmi una mano con questo problema? Ho provato a cercare su Google ma non riesco a trovare nulla
Aiuto! Please... prova a fare così:
sul pc vai su www.zune.com (http://www.zune.com) ---> clicca su Accedi in alto ---> immetti il tuo live id (quello che hai messo nel telefono) e la passw ---> clicca su Accedi e scaricati e installa Zune poi attacca il cell al pc e vedi se Zune te lo riconosce ... se ti chiede di aggiornare il cell NON lo fare!
Grazie Elsarfe, risolto
Gentilissimo come sempre
Ciao
Simone.01
14-11-2012, 00:18
Ciao ragazzi !
Per caso ci sono già ROM per HD2 con windows phone 8 ?
Stavo valutando se venderlo visto che è in un cassetto da due anni o se flashare e usarlo come telefono aziendale. Dite che mi porta a sera con due e-mail il push e 2/3 ore di telefonate al giorno eventualmente prendendo una batteria migliore della stock ?
Con eventuali ROM JB l'autonomia è migliore o peggiore ?
Grazie mille !
Salve ragazzi ho da poco preso un hd2 brand tim e volevo mettere l'ultima rom disponibile ufficiale...volevo sapere se era possibile e se la guida relativa al sspl andava bene...grazie in anticipo
operators
30-11-2012, 00:07
È tutto nel post #2, in cui c'è proprio il riferimento al passaggio da rom Tim a rom no Brand 3.14.
Non devi seguire il metodo sspl.
Scarica hspl4.zip.
Scegli nel menu a tendina hspl 3.03.
Flasha poi la rom originale 3.14.
Operators hai ragione mi devi scusare ...complimenti per la guida , hai fatto un lavoro impeccabile :ok:
Scusate il doppio post ma volevo sapere una cosa se voglio installare un rom android da native-sd sarebbe consigliabile avere l'hspl 2.08, ora io monto la stock 3.14 con hspl 3.03 ...cosa faccio ?? se flasho l'hspl 2.08 direttamente succede qualcosa??
Fender_st
10-01-2013, 16:21
operators, spero tu legga ancora questo 3ad; purtroppo non posso ancora mandare messaggi in pm; la mia domanda è questa:
ho messo seguendo la tua guida (illuminante, grazie) la mod android NexusHD2-JellyBean-4.1.2-CM10 V1.3a
non so se sia normale, ma tutte le volte che attacco l'hd2 al carica batteria il cell si accende; così non posso caricarlo da spento per ricalibrare la batteria!
come ti ho detto ho seguito la procedura alla lettera, ho fatto tutto da batteria piena e collegato al carica batterie; ma oggi sono andato in recovery (ext4recovery) per wippare la cache con la batteria al 60% e credo che ora la batteria sia da ricalibrare; mi dai un'idea per favore? grazie e ciao
Ciao a tutti allora premesso che sono un niubbo più totale per quanto riguarda il modding, ho deciso di provare a flashare in nand android sul mio vecchio hd2, ora, però cercando i file nella prima pagina, non mi fa più scaricare il file radio per avere la ram in più, necessario per mettere androind in nand mi pare di capire, e vorrei capire che versione di android mi consigliate di installare e dove trovarla.
Grazie
CapoGGio
15-01-2013, 09:15
Ciao a tutti allora premesso che sono un niubbo più totale per quanto riguarda il modding, ho deciso di provare a flashare in nand android sul mio vecchio hd2, ora, però cercando i file nella prima pagina, non mi fa più scaricare il file radio per avere la ram in più, necessario per mettere androind in nand mi pare di capire, e vorrei capire che versione di android mi consigliate di installare e dove trovarla.
Grazie
Se mi mandi una mail in pm te lo mando io.
Ciao
Non posso mandare mess privati :(
CapoGGio
15-01-2013, 11:03
L'ho messo in upload.
Radio Leo 2.15.50.14
http://www.easybytez.com/1lliph3c464l
opk grazie mille ho preso il file, senti scusa se abuso della tua disponibilità, ma secondo te quale ROm Android mi consigli di installarci?
Grazie
CapoGGio
16-01-2013, 08:50
opk grazie mille ho preso il file, senti scusa se abuso della tua disponibilità, ma secondo te quale ROm Android mi consigli di installarci?
Grazie
Io ho la Pacman, non male.
allroad76
27-02-2013, 17:25
salve ragazzi,
attraverso il programma hspl4 posso passare direttamente da hspl 2.08 installato sul leo a hspl 3.03? o devo prima reinstallare la rom originale 3.14?
grazie.
operators
27-02-2013, 23:55
salve ragazzi,
attraverso il programma hspl4 posso passare direttamente da hspl 2.08 installato sul leo a hspl 3.03? o devo prima reinstallare la rom originale 3.14?
grazie.
Si puoi farlo.
Ma qual'è il tuo scopo?
Salve; rianimo il post perché vorrei dare una terza vita al mio hd2
Dopo il normale modding di WM6.1 son passato a doppio sistema WM e android.
Ora vorrei cancellare tutto e metterci su wp7.5 per farlo durare ancora qualche anno.
Ho seguito le vostre guide e consigli ho già scaricato la rom che reputo interessante manca una cosa sola:
Come faccio backuppare tutti i profili o meglio tutti i numeri di telefono da wm a WP?
ne ho circa 300 divisi per gruppi con le foto etc...
Ho installato dopo aver fatto i backup ma ho un problema: il cellulare non viene visto dal pc?
E' normale finchè non viene attivato un profilo?
Ciao ragazzi,
ho letto un pò di messaggi su questa discussione, ma sono troppi per leggerli tutti, quindi ve lo chiedo direttamente:
Qual è secondo voi la ROM Android migliore per il nostro caro HD2? considerando le seguenti priorità:
- Stabilità generale del sistema (non ho tempo di formattare ogni 3 giorni)
- massima fluidità e velocità
- deve funzionare tutto
- deve occupare meno memoria interna possibile (o magari una NativeSD, anche se quelle che ho provato fin'ora sono troppo lente)
- devo arrivare a fine giornata con la batteria (le ultime che avevo provato mi consumavano tutta la batteria in mezza giornata, e ne ho una da 2300 mAh)
io finora utilizzo una rom della MIUI con android 2.3.7 , che è una scheggia e rispecchia quasi tutte le priorità di sopra, però vorrei trovarne una più moderna buona...
aspetto le vostre risposte, grazie mille!!!
spiritualized
11-03-2014, 07:14
on trovo più i link per Artemis W. 6.5 su Xda la versione 7.3 ita per htc hd2 mi potete aiutare grazie.?
Oppure una rom sempre W6.5 piu aggiornata possibile?
Grazie
Buongiorno a tutti, riprendo questo treand visto che mi è ritornato in mano il mio amato HD2.
Espongo il problema: il telefono mi rimane sulla schermata a 4 colori con le seguenti scritte
PB81100 HX-BC
SPL-3.03.0000 XE
MicroP(LED) 0x05
MicroP(TOUCH) 0x40
sto provando in tutti i modi ma non riesco a venirne fuori.
Chi mi aiuta ad installare una rom android in nand?
Grazie
@SteSR
C'é una rom kitkat. Io ho usato solo NativeSD. Ultimamente ho provato questa, era tanto per provare, non ci credevo molto, ma almeno a me, ha funzionato in modo stupefacente. Telefono come nuovo e domanda spontanea: Perchè comprare un nuovo telefono quando ho questo preso usato a 250 euro tre anni fa che va benissimo?
NexusHD2-KitKat-CM11.0_V4.6
Funzia tutto, per tethering seguire istruzione supplementare ma facilissima.
Prima ho avuto questa
NexusHD2-JellyBean-CM10.1_V2.6 diciamo accettabile anche se non eccezionale si percepiva la pesantezza specialmente dopo un certo tempo con tutto quello che ci avevo caricato, per questo ho provato a cambiare.
Questa proprio non andava solo a caricarsi ci metteva non una ma due vite: NexusHD2-ICS-CM9-HWA_V3.0b
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.