PDA

Visualizza versione completa : Montaggio automatico di una partizione.



meganico
13-06-2016, 23:18
Ciao carissimi. Per qualche motivo che non ricordo, quella volta partizionai il mio SSD da 120Gb in due da 60.

La seconda metà è dedicata allo storage di giochi su STEAM e macchine virtuali.

Purtroppo la maggior parte delle volte mi dimentico di aprire (e quindi montare) la seconda partizione prima di avviare STEAM, che di fatto si cambia le impostazioni di percorso dei file di gioco e mi tocca smadonnare 5 minuti per rimettere tutto a posto . forse smadonno 1 minuto ma per me sono come 5 :ihih: :ihih: .

Voglio quella partizione montata all'avvio.

Ubuntu 14.04.

alexwbc
15-08-2016, 13:07
Beh, arrivo un pò in ritardo, comunque.. nel caso non avessi risolto.


[Preferenze] > [Dischi] > Vai sulla partizione e clicchi l'ingranaggio > [Modifica Opzioni di Montaggio] > [Opzioni di montaggio automatico] > ON

Se per qualche ragione non dovessi avere il disk manager
eccolo qui: gnome-disk-utility (apt://gnome-disk-utility)
(se non va, cerchi gnome-disk-utility in synaptic/gestore pacchetti, oppure nel solito terminale butti un: sudo apt-get install gnome-disk-utility )

La 14.04 è un pò vecchiotta, a meno ché non hai impostato configurazioni particolari del sistema aggiornare a nuova versione (anche LTS) è più un fatto di auto-motivazione verso "il nuovo" e le "visuali grafiche" piuttosto di qualche limitazione tecnica.
Tieni presente che qualsiasi Ubuntu tu abbia installato, puoi sempre installare "filosofie grafiche" come KDE, gnome, XFCE ecc: una volta installato ti basta un logout e login anche solo per provare il "nuovo sistema" (provare nuovo DM: riavvii richiesti = 0 )

Inoltre, se hai una gpu AMD, potrebbe interessarti gli ultimi aggiornamenti con il kernel 4.7+... si parla di miglioramenti dell'ordine del 40% con giochi come BioShock Infinite (con driver OpenSource si arriva a performance impensabili finora...si va ben oltre le console current-get anche con gpu "budget" come la rx 460 ref (https://www.reddit.com/r/linux_gaming/comments/4xn7zs/tomb_raider_running_at_4k_on_a_rx_460_with_open/) ).
(Ovviamente con i driver proprietari nvidia sono secoli che anche Linux è superiore alle "paesano machines"... ma la novità sta proprio nel fatto che parliamo di driver opensource!)