Visualizza versione completa : ubuntu fyle sistem testdisk aiuto
rams231981
17-02-2015, 19:10
ciao vi spiego cosa e successo.
ho messo il cd di ubuntu dentro il pc e una chiavetta vuota, fatto sta sche mi ha scombinato le partizioni. sono andato su gparted e ho cancellato per errore file system, partizione di ripristino e ora riesco a far funzionare solo ubuntu.
forse con testdisk si puo recuperare ma nonostante ho letto le istruzioni nn so cosa sbaglio. vorrei che qualcuno per favore mi seguisse
vi do il sito di sto programma
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo
spiegati meglio prima di fare più danni,
cosa è successo di preciso?
perchè può capitare che dopo l'installazione di una distro linux il boatloader non "veda" più windows
rams231981
17-02-2015, 19:56
il problema sarebbe che dopo che ero in modalit' live su ubuntu volevo installarlo e ho messo altro, alllora mi ha scompinato le partizioni. ho usato gparted da ubuntu e ho cancellato il file sistem la partizione di ripristino e alla fine nn parte piu windows.
ho letto che con testdisk forse si puo recuperare. tu sai usare testdisk su ubuntu?
per usare certe utility, bisogna aver chiaro cosa si aveva prima e cosa si ha adesso, la guida che hai linkato è abbastanza esplicativa, se non riesci ad ottenere nulla, magari è perchè i problemi sono altri
che non parta windows è più un problema di grub ultima versione, bisogna solo aggiungere il bootloader di windows a grub e si risistema il tutto
ma partiamo dall'inizio, su gparted cosa hai fatto esattamente?
eliminare il file system sembrerebbe un sinonimo di formattazione, almeno che tu non abbia eliminato una partizione chiamata file system
rams231981
17-02-2015, 20:23
io ci ho capito poco di quella guida tu potresti per favore seguirmi?io su gparted avevo eliminato delle partizioni tra cui il file system, il dsco di recuperero e forse qualcos altro.
rams231981
18-02-2015, 06:50
il file System è danneggiato viene fuori una schermate azzurra e dice di usare dei supporti USB con i supporti di ripristino ma Io non ho nemmeno il disco di ripristino.
quindi devi recuperare delle partizioni,
dopo aver avviato testdisk, usando "analyse" per verificare la struttura delle partizioni cosa trova?
rams231981
18-02-2015, 10:44
venivano fuori diverse righe ora non ricordo. ho chiamato asus e mi ha detto di provare a rinstallare windows 8.1 64 bit e che la licenza viene letta nella scheda madre
se hai documenti che vorresti recuperare magari prima di reinstallare windows, usa photorec
rams231981
18-02-2015, 11:41
quei pochi documenti sono meno di un giga, avevo fatto la copia su una chiavetta, poi sono presenti anche su google drive e sul pc vecchio.
cmq avendo fatto casini con le partizioni ,rinstallando windows è sicuro che il pc funziona bene con windows?
quei pochi documenti sono meno di un giga, avevo fatto la copia su una chiavetta, poi sono presenti anche su google drive e sul pc vecchio.
cmq avendo fatto casini con le partizioni ,rinstallando windows è sicuro che il pc funziona bene con windows?
se si installa sicuramente
cmq la prossima volta che installi qualcosa di linux usa la configurazione consigliata, lascia perdere quella personalizzata se non sai esattamente cosa stai per fare
rams231981
18-02-2015, 12:03
ti spiego cosa volevo fare io, volevo installare ubuntu sulla chiavetta senza toccare l'hard disk, le voci erano: sostituisci windows, affianca windows ed altro. io ho messo su altro.fatto sta che mi ha toccato le partizioni del disco fisso. qual è la procedura esatta x nn intaccare le partizioni?
ti spiego cosa volevo fare io, volevo installare ubuntu sulla chiavetta senza toccare l'hard disk, le voci erano: sostituisci windows, affianca windows ed altro. io ho messo su altro.fatto sta che mi ha toccato le partizioni del disco fisso. qual è la procedura esatta x nn intaccare le partizioni?
è giusto scegliere altro, ma poi devi scegliere la pendrive come destinazione, non il disco fisso come hai fatto tu
in ogni caso prima di riprovare ad installare linux, installati una macchina virtuale come virtualbox e fai tutte le prove che ti pare senza creare problemi al tuo windows
rams231981
18-02-2015, 12:13
in alto c'era la tabella delle partizioni in cui uno disco era da formattare ed era obbligatorio mettere la spunto ed in basso l'unita in cui allocare windows. puoi fare una prova?
dammi l'esatta versione di ubuntu che volevi installare
rams231981
18-02-2015, 14:48
ho letto su internet che con la 14 decide lui come mettere le partizioni, Prova x favore con la 12 lts
ho letto su internet che con la 14 decide lui come mettere le partizioni, Prova x favore con la 12 lts
ok stasera ti faccio sapere
rams231981
18-02-2015, 15:29
si Grazie Tanto Stasera vedo se riesco a rimettere Windows
mi sono ricordato che dovevo solo iniziare l'installazione, non finirla, quindi ho fatto ora in 10 minuti,
dopo aver scelto altro vedresti le partizioni del sistema
ho fatto la prova con ha un'unità di 8gb(vista come /dev/sda) vuota e una pendrive da 4gb(/dev/sdb) non vuota,
se l'unità del disco fisso avesse una partizione la vedresti come /dev/sda/sda1 sotto a sda(chiamata probabilmente file system) come si vede per la pendrive con la partizione /dev/sdb/sdb1 sotto a sdb
http://www.casimages.com/i/150218032100190793.png
per installare ubuntu sulla pendrive, dovevi scegliere di eliminare /dev/sdb/sdb1
poi scegliere "aggiungi" per le 2 partizioni che richiede ubuntu selezionando la pendrive nel mio caso /dev/sdb
una di sistema scegliendo come montaggio(nell'immagine punto di mount) "/"
l'altra di swap con montaggio "swap"
poi scegliere la pendrive come drive per installare il bootloader
(come si nota nell'immagine in basso)
http://www.casimages.com/i/150218032101272295.png
rams231981
18-02-2015, 19:45
l ultima parte non MI è Chiara, una volta che seleziono la chiavetta MI crea lui le 2 partizioni?
l ultima parte non MI è Chiara, una volta che seleziono la chiavetta MI crea lui le 2 partizioni?
no hai scelto altro quindi le devi fare tu,
clicca su aggiungi e crei la prima partizione di swap, la dimensione falla uguale alla ram di sistema, come punto di montaggio scegli swap, la seconda grande quanto lo spazio rimasto sulla pendrive, come montaggio scegli "/" e come file system ext2 o ext3, salvi e vai avanti
rams231981
18-02-2015, 20:48
Provo Grazie. intanto volevo sapere una cosa x favore. se Rimetto Windows 7 nel PC vecchio x scaricare Windows 8 ci impiega meno rispetto ora? dalle 13 che sta scaricando troppo lento. anche in quel PC problemi di partizioni ma Windows funziona
Provo Grazie. intanto volevo sapere una cosa x favore. se Rimetto Windows 7 nel PC vecchio x scaricare Windows 8 ci impiega meno rispetto ora? dalle 13 che sta scaricando troppo lento. anche in quel PC problemi di partizioni ma Windows funziona
non dipende da che windows usi, sarà la connessione che è lenta
rams231981
18-02-2015, 21:02
ti dico solo che x scaricare un immagine di Ubuntu da meno di un giga con il PC vecchio e tutti i casini ci metteva più di un ora e con il PC nuovo prima del casino meno di 15 minuti. stessa linea Ma 2 PC diversi
ti dico solo che x scaricare un immagine di Ubuntu da meno di un giga con il PC vecchio e tutti i casini ci metteva più di un ora e con il PC nuovo prima del casino meno di 15 minuti. stessa linea Ma 2 PC diversi
io con lo stesso pc, per scaricare ubuntu oggi, ho fatto partire il download 3 volte, la prima volta voleva 6 ore, la seconda addirittura 10, la terza ha finito in 8 minuti
è tutta questione di fortuna
rams231981
18-02-2015, 21:26
bo Rimetto Windows 7 su quello vecchio x renderlo più veloce visto che Avevo fatto casini con le partizioni pure li. può farsi che ci netta meno
rams231981
19-02-2015, 13:08
se sono dentro Linux come si fa a eseguire la tool di supporto x scaricare Windows? è un file. exe .con il PC vecchio nonostante fosse attaccato la corrente quando aveva quasi finito si è spento, in effetti era troppo caldo il PC. unica soluzione usare altro PC che Però funziona solo con l altro sistema operativo
se sono dentro Linux come si fa a eseguire la tool di supporto x scaricare Windows? è un file. exe .con il PC vecchio nonostante fosse attaccato la corrente quando aveva quasi finito si è spento, in effetti era troppo caldo il PC. unica soluzione usare altro PC che Però funziona solo con l altro sistema operativo
http://it.wikipedia.org/wiki/Wine
rams231981
20-02-2015, 11:12
ieri ho usato un altro pc e ho scaricato windows 8. 1 64 bit visto che il pc aveva questa versione. ho seguito questa guida http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
nn mi ha chiesto la licenza forse perchè la scheda madre l'ha riconosciuta, come faccio a essere sicuro che windows sia attivato per sempre?
se faccio una clonazione di tutto l'hard disk in un hard disk esterno lui mi copia anche tutte le partizioni e per farlo basta collegare l'harddisk esterno al pc tramite cavo usb ?
ieri ho usato un altro pc e ho scaricato windows 8. 1 64 bit visto che il pc aveva questa versione. ho seguito questa guida http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
nn mi ha chiesto la licenza forse perchè la scheda madre l'ha riconosciuta, come faccio a essere sicuro che windows sia attivato per sempre?
se faccio una clonazione di tutto l'hard disk in un hard disk esterno lui mi copia anche tutte le partizioni e per farlo basta collegare l'harddisk esterno al pc tramite cavo usb ?
windows fa l'attivazione dopo l'installazione, tu eri già registrato e non avendo cambiato scheda madre è rimasta quella registrazione, in ogni caso dal pannello di controllo/sistema(se non sai come raggiungerlo cerca su google) trovi scritto le info sull'attivazione
se cloni il disco interamente, cloni pure le partizioni, poi ricollegando l'hard disk esterno puoi ripristinare il tutto, ovviamente dipende dal software che usi per clonare, in forum c'era un topic a tal riguardo cercalo
rams231981
20-02-2015, 12:04
dal pannello di controllo alla voce sistema c'è scritto che è attivato. ho trovato una discussione sulla clonazione
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=995102&highlight=clonazione
ognuno usa software diversi, a me interessa clonare tutto sistema operativo programmi, partizione
dal pannello di controllo alla voce sistema c'è scritto che è attivato. ho trovato una discussione sulla clonazione
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=995102&highlight=clonazione
ognuno usa software diversi, a me interessa clonare tutto sistema operativo programmi, partizione
quando si clona la partizione, è incluso sistema operativo, programmi, file varie ed eventuali, quelli sono software per clonare, scegline uno, od anche più di uno
rams231981
20-02-2015, 14:51
a me oltre il contenuto delle partizioni servirebbe che siano impostate come dall inizio. mettiamo che installo Linux e succedono casini con le partizioni voglio evitare di rimettere Windows i vari programmi e sistemare Le partizioni
a me oltre il contenuto delle partizioni servirebbe che siano impostate come dall inizio. mettiamo che installo Linux e succedono casini con le partizioni voglio evitare di rimettere Windows i vari programmi e sistemare Le partizioni
clonare il disco significa proprio quello che ti serve
rams231981
20-02-2015, 22:47
mettiamo che installo ubuntu e succede di nuovo che mi ruba dello spazio dalla partizione C dove c'è windows, i documenti e i programmi , mettendo l'immagine clonata la partizione C diventa come era al momento che ho fatto l'immagine clonata?
rams231981
20-02-2015, 22:54
mettiamo che installo ubuntu e succede di nuovo che mi ruba dello spazio dalla partizione C dove c'è windows, i documenti e i programmi , mettendo l'immagine clonata la partizione C diventa come era al momento che ho fatto l'immagine clonata?
mettiamo che installo ubuntu e succede di nuovo che mi ruba dello spazio dalla partizione C dove c'è windows, i documenti e i programmi , mettendo l'immagine clonata la partizione C diventa come era al momento che ho fatto l'immagine clonata?
si, torna tutto all'origine, ma se non sbagli nulla le partizioni stavolta non dovrebbe servire
rams231981
23-02-2015, 12:55
faccio la Prova con il PC vecchio prima. posso clonare sullo stesso harddisk se ci sono diverse partizioni o è indispensabile harddisk esterno?
faccio la Prova con il PC vecchio prima. posso clonare sullo stesso harddisk se ci sono diverse partizioni o è indispensabile harddisk esterno?
hard disk esterno o supporti ottici
rams231981
23-02-2015, 19:35
x fare immagine di sistema servono almeno trenta giga Quindi il DVD non va bene. con il DVD riesco solo a installare Windows. faccio una Prova x clonare sullo stesso disco ma altra partizione
x fare immagine di sistema servono almeno trenta giga Quindi il DVD non va bene. con il DVD riesco solo a installare Windows. faccio una Prova x clonare sullo stesso disco ma altra partizione
sullo stesso disco ha poco senso come sicurezza, lo si può fare per non collegare un hard disk esterno e velocizzare l ripristino,
ma come sicurezza non va bene, perchè se il disco ha problemi perdi sistema normale ed immagine
rams231981
25-02-2015, 11:10
per ora aspetto a comprare hardisk esterno.
nn riesco fare partire ubuntu da cd, all'inizio mi segnale un problema con l'uefi, sarebbe il nuovo bios di Windows 8.1. come posso risolvere?
ubuntu supporta l'uefi "secure boot" dalla versione 12.10 o 12.04.2 controlla la tua versione
rams231981
25-02-2015, 12:28
ubuntu supporta l'uefi "secure boot" dalla versione 12.10 o 12.04.2 controlla la tua versione
forse ho capito il problema, avevo scaricato windows dai tool ufficiali di microsoft utilizzando un dispositivo nn efi (c'è windows 7 sul pc da dove l'ho scaricato). ho visto che c'è un altro tool in cui si può scegliere la modalità uefi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.