Citazione:
Messaggio inviato da ocram972
Argomento il titolo del post, sono passato a Vodafone da 3 mesi circa provenienza Tim, facendo lo stesso uso del cellulare e con le stesse app con tim consumavo 6/7 gb con Vodafone arrivo a 10 gb con più o meno lo stesso uso, posso capire una tolleranza del 10% in più o meno variabile da tanti fattori ma il 30/40% é davvero ingiustificato.
Ci può essere una spiegazione è tutto ciò? 
|
spesso dipende realmente dalla velocità della rete.. senti lamentele del genere riguardo a qualsiasi operatore.
Ora, non so da te come vada tim e che differenze ci siano con vodafone, ma ad esempio da me ho notato che lo stesso smartphone si comporta in modo diverso, come uso dei dati intendo, se uso una sim wind o una vodafone.
Ad esempio se guardo un video in hd su youtube con vodafone, lo smartphone lo apre alla max risoluzione (1080p ad esempio) lo scarica subito e lo tiene in buffer, quindi, anche se interrompo la visione dopo un po, avrò consumato molti dati.. con wind lo apre a una risoluzione molto bassa (240, 360p ) e spesso il video si blocca dopo un poco, segno che la velocità di download del video non riesce neppure a tenere dietro alla visione, altro che riempire il buffer..
E questo vale per tutto, precaricamento delle pagine web, ecc.. sembra poco, ma alla fine spesso la differenza diventa tangibile.